Pubblicato: Settembre 24, 2021

MOTONAUTICA: SARDINIA GRAND PRIX, l’equipaggio Carpitella-Bacchi vince Gara1

NEWS
Image
Cagliari 24/09/2021

Giovanni Carpitella e Andrea Bacchi su “Gasbeton” hanno vinto gara-1 del Campionato del Mondo Classe 3D & FIM Offshore 5000, prova regina del FIM Sardinia Grand Prix di Motonautica, in corso al Porticciolo di Marina Piccola di Cagliari. Scattati dalla terza posizione della griglia di partenza, Carpitella (53enne veneziano) e Bacchi (25enne reggiano) hanno dominato la prova e staccato di 1’25”6 la “Banca Generali” dei campioni del mondo uscente Serafino Barlesi e Alessandro Barone. Terzo posto a 2’03”3 per la francese “Spirit of Corsica” di Francois Pinelli e Nicola Dall’Acqua. A Seguire, quarto posto per “Hoses Technology” di Diego Cardazzo e Giampaolo Montavoci, quinto posto per “De Mitri” di Roberto Lo Piano e Ferdinando De Mitri, sesto posto per “Foresti e Suardi” di Fabio Magnani e Michele Magnino e settimo per la “Marco”, rappresentante degli Emirati Arabi Uniti, di Giovanni Casagni e Luca Vecchiori. Carpitella e Bacchi si portano così a casa i 400 punti del primo posto, già un buon patrimonio rispetto a Barlesi-Barone (300) e Pinelli-Dall’Acqua (225). L’ordine di arrivo di oggi sarà quindi quello di partenza di Gara-2, mentre l’ordine di arrivo rovesciato di quest’ultima determinerà la griglia della conclusiva Gara-3 di domenica.

 

Ovviamente soddisfatto del risultato Carpitella: «Può sembrare una gara dominata visti i distacchi, ma non è stato così. Siamo partiti forte al primo giro, poi dietro hanno avuto problemi, il vantaggio è aumentato e allora abbiamo un po’ gestito. Poi abbiamo visto che loro stavano riguadagnando e quindi siamo tornati a tirare. Il mare non era semplice, a onde lunghe si mescolavano piccole in cresta e doppie e i voli erano pericolosi per le raffiche di vento. Un pensierino al Mondiale? Siamo venuti qui preparati e agguerriti, abbiamo lavorato tanto, ma ci vuole ancora tanta pazienza».

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news