Pubblicato: Settembre 6, 2022

Presentato oggi, presso la sede della Provincia di Foggia, il Campionato Mondiale UIM Motosurf 2022; oltre cento i riders iscritti alla tappa italiana del Mondiale, prevista a Rodi Garganico (Foggia) dal 9 al 11 settembre.

NEWS
Image

Sbarca in Italia il Campionato Mondiale UIM MotoSurf: da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022, a Rodi Garganico (Foggia), l’appuntamento è con il “Regione Puglia GP Of Italy”, manifestazione valida quale 3^ tappa stagionale del Campionato Mondiale.

La manifestazione pugliese, organizzata dalla Asd Surf Boom, vedrà in azione presso lo specchio d’acqua adiacente alla Marina un centinaio di piloti provenienti da ogni parte del mondo, suddivisi nelle sei categorie in gara e pronti a sfidarsi in acqua in questa cruciale fase del Campionato Mondiale.

Nel MotoSurf, i riders partono in gruppo (suddivisi per categoria: Open, Stock, Women, Stock R, Juniors ed Electric Challenge Foil) e gareggiano su un circuito delimitato da boe; utilizzano una tavola da surf in fibra di carbonio contenente un motore a scoppio di 100 cc. che convoglia l’acqua e la spara a pressione dal retro del corpo pompa.

Per tenersi in equilibrio e viaggiare in sicurezza i riders hanno a disposizione una cordella di sicurezza che viene collegata alla parte frontale della tavola, la quale ha anche la funzione di regolatore di velocità.

In base all’allegato programma orario, a Rodi Garganico Prove Libere e Qualifiche venerdì a partire dalla ore 10.05; Warm-Up e Gare prenderanno il via sabato dalle ore 9.05 e domenica dalle 9.20; Premiazioni alle ore 15.30.  

AP_MSWC Italy 2022 – Advance program

Calendario gare e info su: www.uim.sport

 

 

https://www.provincia.foggia.it/Notizie-e-comunicati/Dettaglio-News/ArticleID/1019/MOTOSURF-WORLD-CHAMPIONSHIP-2022-CONFERENZA-STAMPA

 

CS03-MotoSurf-World-Championship2022

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news