Pubblicato: Luglio 10, 2016

San Nazzaro d’Ongina: i piacentini Claudio Fanzini e Max Cremona protagonisti nell’Europeo Circuito F/350. In Norvegia, il veneto Alberto Comparato è 3° nella classifica provvisoria del Mondiale Circuito F2.

NEWS
Image

fanzini ciuchiDue piloti italiani sul podio nella classe F/350 della prima tappa del Campionato Europeo Circuito, che si è disputata oggi a San Nazzaro in provincia di Piacenza.
Undici i piloti provenienti da 8 differenti nazioni europee che hanno affrontato questa prima tappa (l’Europeo si concluderà in Lettonia, a Hazkraukle, il 30-31 luglio con l’assegnazione del titolo continentale 2016).
La lotta è stata essenzialmente tra i piacentini Claudio Fanzini e Massimiliano Cremona, e Massimo Rossi, il veneto che corre con licenza tedesca.
A vincere è stato Claudio Fanzini (dell’Effeci Racing Team), che ha chiuso con una vittoria e due secondi posti nelle tre manches disputate. Secondo classificato, Massimo Rossi (che ha vinto le prime due manches ma si è ritirato nella 3^); terza piazza assoluta per Massimiliano Cremona (AMD San Nazzaro) mentre suo fratello maggiore Alessandro ha chiuso al 4° posto davanti al ceco David Loukotka (5° classificato).
Nella gara di Campionato Italiano O/125, in tappa unica, il titolo stagionale è andato invece ad Alex Zilioli (Mot. Boretto Po); argento a Giuseppe Rossi (Circolo Nautico Chiavenna); sul 3° gradino del podio tricolore cìè salito un altro pilota della Mot. Boretto Po, Manuel Mazzoni.
È stata invece annullata la gara della categoria Circuito Osy/400, a seguito di un incidente avvenuto al 2° giro della 1^ manches, causato dal ribaltamento di uno scafo. I piloti coinvolti, subito soccorsi, sono stati trasportati nel più vicino ospedale per accertamenti.  A San Nazzaro, la tappa di C.I Radiocomandata F1 classe 3,5 è stata vinta da Alessio Mori (MGF Racing ASND); secondo classificato Marco Bobbioni (Mot. Boretto Po) che ha preceduto Giordano Tosi, il pilota del Club Mot. Radiocomandata 3° classificato.
Nella cittadina piacentina questo fine settimana si è gareggiato anche nel Campionato Italiano Endurance e nel Trofeo SUZUKI FIM PRO. Nell’Endurance, i vincitori di questa prima tappa stagionale (sulle tre in programma in calendario), sono stati i portacolori del Club Nautico Gabbiane, Christian Cesati e Natascia Chiossi, che hanno totalizzato 800 punti sulle due manche di gara in programma; secondo posto per Christian Accorsini e Mauro Cucurnia, i toscani di Italia In Competition (600 p.) mentre al 3° posto, con 450 punti, si è classificato Carlo Bentivogli (Yacht Club Como MILA – CVC).
La tappa del Trofeo SUZUKI FIM PRO è andata invece ad Ivan Bonini (Woodstock Yachting Club) vincitore sia di gara 1 che di gara 2. Bonini ha regolato Nicholas Abbiate ed Andrea Candeloro (rispettivamente 2 e 3 classificati).
Prossimo appuntamento con il Trofeo SUZUKI FIM PRO sarà quello pugliese di Brindisi dal 15 al 17 luglio; il C. I. Endurance proseguirà invece in veneto, a Chioggia, dal 16 al 18 settembre.


Comparato_Alberto_fotoRoberto_Fossati

MONDIALE CIRCUITO F2.
Venerdì 8 e sabato 9 luglio, a Tvedestrand in Norvegia, si è corsa la 3^ tappa stagionale dell'”U.I.M. F2 World Championship, che ha visto come unico pilota italiano Alberto Comparato, il veneto del Woodstock Yachting Club.
A vincere la tappa norvegese è stato lo svedese Erik Edin, ora al comando della classifica con 36 punti; Edin si è imposto sul connazionale Pierre Lundin (a quota 35 p.) e sull’austriaco Rupert Temper.
Per Alberto Comparato è stata invece una gara molto al di sotto delle aspettative; problemi di assetto della sua imbarcazione non gli hanno consentito di fare buoni tempi di qualifica e per questo il campione veneto, partito dalle retrovie, ha chiuso totalizzando un solo punto. Nonostante questo ora Comparato si trova al 3° posto della classifica provvisoria del Mondiale, con 28 punti.
La prossima tappa del Mondiale di F2 sarà sempre in Norvegia, a Tonsberg, dal 5 al 7 agosto.
Per ulteriori informazioni, www.f2worldchamp.com.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nella Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Long Distance World Record Offshore Napoli-Capri: sabato 4 ottobre 2025, nuovo Record per Maurizio Schepici  e Vincenzo Capuano sul “Tommy One”, nella categoria over 30ft and up to 50ft. Diego Testa e Claudio Gullo, su “Pippo Caffo Boat 59”,  stabiliscono invece il Record nella categoria up to 16ft.
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Mondiale di Motonautica F1 Inshore 2025, a Shanghai trionfa lo svedese Jonas Andersson! Fuori zona punti il veneto Alberto Comparato
Leggi la news
Ottobre 5, 2025Mondiali di Motonautica Circuito 2025 da Boretto Po (RE); in Italia, dominio assoluto del piacentino Massimiliano Cremona che vince il Titolo iridato della F/250.
Leggi la news
Ottobre 3, 2025Motonautica Radiocomandata 2025: sabato 4 e domenica 5 ottobre, a Massarosa (LU) la 4^ e decisiva tappa del Campionato Italiano di FSR, cat. Offshore, Hydro e F1.
Leggi la news