Pubblicato: Ottobre 13, 2022

Sul Lago di Como da domani a domenica 16 ottobre 2022, la 73^ Centomiglia del Lario, I Mondiali Endurance Gr. B e Offshore V2 e le tappe finali dei Campionati Italiani di Endurance S-450, Honda Offshore e Diporto Touring Cup.

NEWS
Image

È tutto pronto a Como, per uno dei più importanti appuntamenti in chiusura della stagione motonautica Endurance, Offshore e Diporto 2022.

Ad organizzare l’Evento, come da lunga e consolidata tradizione, è lo Yacht Club Como MILA – CVC.

Sarà uno spettacolo entusiasmante, soprattutto grazie ai tantissimi piloti presenti, italiani e stranieri, in totale ben 65, che parteciperanno alla storica Centomiglia del Lario (arrivata quest’anno alla 73^ Edizione), oltre, nel contempo, a competere nei Campionati Mondiali di Endurance Gruppo B e di Offshore V2, e nelle tappe finali dei Campionati Italiani Endurance Sport 450, Honda Offshore e Diporto della Touring Cup.

Nel Mondiale Endurance Gr. B sono 17 gli equipaggi iscritti, provenienti da 6 diverse nazioni (6 belgi, 6 italiani, 2 spagnoli, 1 olandese, 1 tedesco e 1 kuwaitiano) suddivisi nelle tre classi in gara: la Sport 450, la Production 300 e la Promotion 150.

Tra loro i campioni del mondo in carica nelle tre categorie, i belgi Nico Bertels e Francis Notschaele nella Sport, Buby Bertels e Nico De Stoop nella Boat Production 300; gli spagnoli Francisco Javier Plazuelo Garcia e Jose Manuel Pardo Herrera nella Promotion 150. Tra gli equipaggi italiani, quello di Cristian Cesati e Matteo Berardi bronzo iridato 2021 nella Sport 450.

Il Mondiale Endurance è in tappa unica e dunque gli equipaggi si sfideranno per eleggere i campioni mondiali 2022.

Cinque invece gli iscritti alla tappa lariana del Mondiale V2, che non registra equipaggi italiani presenti.

Come da programma orario allegato, sul lago di Como sabato e domenica mattina prove libere; le gare si disputeranno sabato alle ore 13.30 (Gara 1 Short C.M. Endurance – CM V2 e C.I.) e domenica alle ore 14.30 (Gara 2 Long C.M. Endurance – CM V2 – C.I e C.I. Honda Offshore – Gara 100 Miglia). Premiazioni domenica al termine delle gare.

 

WC end B – WC off V2 – Como

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news