Pubblicato: Giugno 1, 2017

Weekend di grande motonautica dal 2 al 4 giugno: a Boretto (RE) tappe dei Campionati Mondiali, Europei ed Italiani Circuito. A Porto Cesareo (in Puglia), 1^ tappa del Mondiale Aquabike 2017.

NEWS
Image

L’appuntamento con la motonautica inshore è fissato sabato 3 a domenica 4 giugno a Boretto, in provincia di Reggio Emilia.

La manifestazione è organizzata dalla Motonautica Boretto Po, in collaborazione con il Comune di Boretto e con Infrastrutture Fluviali Srl.

È valida quale 1^ prova del Campionato Mondiale della F/500, del Campionato Europeo Circuito delle classi F/250 (Trofeo Leonardo Mazzoli) ed F/125; tappa di apertura anche per il Campionato Italiano della classe OSY 400.

Molto fermento in tutte le classi e tanti i campioni in gara, specialmente nel Campionato Mondiale F/500, che conta 14 piloti di 9 diverse Nazioni.

Impegnati per i colori azzurri in questa importante tappa di apertura del Mondiale ci sono due piloti del Circolo Nautico Chiavenna: Giuseppe Rossi, il piacentino di Caorso campione mondiale in carica in questa categoria, e Robert Hencz, il pilota ungherese che anche quest’anno corre con licenza italiana.

Tra i tanti e forti avversari, lo slovacco Marian Jung (vice-campione iridato in carica) e il polacco Marcin Zielinski (3° classificato nel Mondiale F/500 lo scorso anno).

Maggiore la rappresentanza azzurra nella prima prova dell’Europeo F/250, che vede iscritti ben 6 piloti italiani: Massimiliano ed Alessandro Cremona (A.M.D. San Nazzaro), Matteo Gandolfi (Effeci Racing Team), Andrea Ongari e Marco Malaspina (Circolo Nautico Chiavenna), Denny Tosi (Mot. Boretto Po).

Tra i piloti stranieri, l’ungherese Peter Bodor (vice-campione europeo in carica), il tedesco Alex Mario e il ceco David Loukotka.

Saranno tre i piloti azzurri impegnati nella tappa di apertura dell’Europeo della F/125, che vede un totale di undici piloti partecipanti: Manuel Mazzoni e Michele Gardini (Mot. Boretto Po), Igor Vallisa (Effeci Racing Team).

Tra gli iscritti anche l’attuale campione europeo della classe 125, il polacco Henryk Synoracki.

Prevista a Boretto anche la 1^ tappa del Campionato Italiano Circuito della classe Osy/400.

La giornata di sabato sarà interamente dedicata alle prove libere e cronometrate, mentre le gare di disputeranno la domenica, a partire dalle ore 11.00, fino alle ore 17.45. Tre manches da disputare per F/500, F/250 e l’F/125, 2 gare per l’Osy/400. Premiazioni a seguire.

In allegato l’avanprogramma della manifestazione.

Prossima tappa per il Mondiale F.500 sarà a Ternopol in Ucraina il 26 e 27 agosto; per entrambe gli Europei sarà invece quella britannica di Stewartby l’1-2 luglio. La 2^ tappa del C.I. Osy/400 sarà a Barcis (PN) il 16-18 giugno.

 

 

 

Advan_Progr_Boretto_2017_new

 

 

MONDIALE AQUABIKE IN PUGLIA.

In Puglia, a Porto Cesareo (LE), è tutto pronto per “l’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit World Championship – Grand Prix of Italy”, valido quale 1^ tappa del Mondiale Moto d’Acqua 2017.

Un evento che unisce agonismo a spettacolo, con un parterre di campioni provenienti da 27 diverse nazioni che fanno la gioia del pubblico presente.

ben 120 i piloti impegnati nella varie classi, tra cui gli italiani: Mattia Fracasso, Lorenzo Benaglia, Paolo Paesani affrontano la gara della classe Runabout (moto a guida seduta); nella classe Ski Division (moto a guida in piedi), la categoria maschile vede impegnati Alberto Monti, Andy Trasmondi, i due fratelli Nicola e Daniele Piscaglia, Samuele Corradini; nella categoria Ladies, a rappresentare i colori azzurri c’è Marta Sorrentino. Roberto Mariani ed Alberto Camerlengo sono invece tra i protagonisti del Freestyle.

Il programma di gara prevede per domani: prove libere, eventuali pre-qualifiche, e Pole Position. Sabato, dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00 le gare.

Domenica prove libere in mattinata e poi le gare dalle ore 15.30 alle 19.00. Cerimonia di Premiazione dei vincitori alle ore 19.30.

Prossima tappa del Mondiale UIM-ABP Aquabike sarà sempre in Italia a Vieste (FG) dal 9 all’11 giugno.

Per ulteriori informazioni, http://www.aquabike.net e www.uimpowerboating.com.

 

 

2017_newWC_AN_GP_of_Italy

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 17, 2025A Bad Saarow in Germania, undici piloti azzurri di motonautica Circuito impegnati nelle tappe dei Mondiali della F/500, F/250 e F/125.Prove e gare venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025.
Leggi la news
Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news