Pubblicato: Luglio 18, 2024

Weekend motonautico del 19-21 luglio 2024: impegni mondiali ed europei a Tallin in Estonia per 4 piloti azzurri di Motonautica Circuito.

NEWS
NOTIZIE FEDERALI
Circuito
Image

Da venerdì 19 a domenica 21 luglio, alcuni dei più forti piloti azzurri di motonautica Circuito sono in trasferta a Tallinn, in Estonia, impegnati nel Mondiale della classe Osy/400 e nell’Europeo della classe F/125.

Entrambe i Campionati sono in tappa unica e dunque validi per l’assegnazione dei titoli 2024.

Nel Mondiale Osy/400, sui 16 piloti partecipanti (provenienti da 9 diverse nazioni) a rappresentare i colori azzurri sul totale dei piloti iscritti, ci sono invece Francesco Troglio, piacentino dell’Effeci Racing Team (classe 1981, campione italiano Osy/400 in carica) e Martina Barbarini, la talentuosa cremonese portacolori del C&B Racing Team (classe 2002).

Tanti i forti piloti a Tallinn, tra cui l’estone Rene Suuk, campione mondiale in carica e il polacco Cezary Strumnik, attuale campione europeo e vicecampione mondiale Osy/400. In acqua a Tallin anche i forti  slovacchi Miroslav Bazinsky (che ha vinto il titolo Osy/400 nel 2009) e Barbara Bazinskà.

Calzolari Jedovnice 19 maggio 2024

L’Europeo F/125 vede invece la partecipazione di 2 piloti italiani, sul totale di 14 piloti iscritti (in rappresentanza di 8 nazioni): si tratta di Mattia Calzolari (in foto), campione europeo in carica della F/125, classe 2003, portacolori della Motonautica Boretto Po, e di Daniele Ghiraldi, cremonese della Effeci Racing Team, classe 1966.

Grande sfida soprattutto per Calzolari, chiamato a difendere il titolo contro avversari del calibro dell’estone Lember Jonas (vicecampione europeo e mondiale in carica della F/125) e dei polacchi Sebastian Kecinski (bronzo europeo di questa categoria nel 2023) ed Henry Synoracki (che ha vinto il titolo europeo F/125 per ben sei volte in carriera).

Quattro le manches di gara da disputare per tutte le classi in gara sul Lago Harku: come da allegato programma orario, sabato mattina, prove libere e cronometrate. Le gare inizieranno sabato pomeriggio, con le prime manches. Le restanti manches verranno effettuate la domenica, al termine delle prove libere. Premiazioni alle ore 17.30, ora locale.

Ulteriori informazioni su: www.veemoto.ee e www.uim.sport.

 

(In foto di apertura una partenza Osy/400)

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Novembre 19, 2025Como 19 novembre 2025: Lo Yacht Club Como presenta la 76^ edizione della Centomiglia del Lario.
Leggi la news
Novembre 19, 2025Promoter X-Cat 2025: da oggi a sabato 22 novembre, il secondo Round del Mondiale Offshore X-Cat in Kuwait. Tra i partecipanti i fratelli napoletani Schiano Di Cola, attualmente terzi nella classifica provvisoria
Leggi la news
Novembre 10, 2025Circolare nr. 08/2025 – Campionato Italiano 2026 Formula Junior Elite – Barche federali
Leggi la news
Novembre 3, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: Roberto Mariani è campione del mondo di Freestyle! Medaglia di bronzo per Massimo Accumulo nel Freestyle e per Naomi Benini nel Mondiale di Slalom
Leggi la news
Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news