Pubblicato: Agosto 29, 2024

Gran Premio Motonautico dell’Emilia-Romagna, 30 agosto – 1° settembre 2024: a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 4^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F/250 in prova unica.

NEWS
Circuito
Image

Cinque i piloti azzurri impegnati: David Del Pin e Luca Fornasarig nell’F2; Massimiliano Cremona, Mattia Calzolari e Pasquale Contento nella F/250.

È tutto pronto a San Nazzaro d’Ongina, frazione del comune piacentino di Monticelli d’Ongina, dove da domani venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre 2024 si disputerà il “GP Motonautico dell’Emilia-Romagna”, valido quale 4° Round del Campionato Mondiale UIM di Formula 2 e quale Campionato Europeo della F/250.

La manifestazione è organizzata dall’A.M.D. San Nazzaro.

Venti i piloti partecipanti a questa 4^ e fondamentale tappa del Mondiale F2, tra cui i due friulani David Del Pin (portacolori della AMD San Nazzaro, attualmente 8° nella classifica provvisoria) e Luca Fornasarig (che gareggia per il Gruppo Sportivo Motonautico-PD).

Tra i tanti e forti avversari degli azzurri in azione nel Round italiano, il lituano Edgaras Riabko, attuale leader di classifica provvisoria, e l’emiratino Rashed Al Qemzi (Campione del Mondo di F2 in carica).

La parte alta della classifica provvisoria del Mondiale F2 vede dunque al comando Riabko con 36 punti, seguito da Al Quemzi e dalla svedese Mathilda Wiberg secondi a pari punti (32). Più distante, a quota 20 punti, il vincitore del primo round stagionale, il britannico Matthew Palfreyman, che precede di un solo punto di distacco il francese Nelson Morin.

I piloti di F2 affronteranno sabato 31 agosto prove libere e cronometrate.

Domenica 1° settembre alle 9.30 Warm-Up di F2, dalle 15.30 Giro di Parata e dalle ore 16.00 Gara del Mondiale F2. Premiazioni alle ore 18.00.

Info, standing e avanprogramma su: www.uim.sport e www.f2worldchamp.com.

Prossimo appuntamento con Mondiale F2 (sul totale dei 6 previsti a calendario) sarà a Peso da Règua, in Portogallo, dal prossimo 13 e 15 settembre.

Impegnati sulle acque del Po nell’Europeo F/250 ci sono invece dieci piloti, provenienti da quattro diverse Nazioni (Bulgaria Gran Bretagna, Germania e Italia); l’Europeo è in tappa unica e dunque sarà valido per l’assegnazione del titolo continentale 2024.

La rappresentanza azzurra nell’Europeo F/250 conta Massimiliano Cremona, il l’esperto campione piacentino della AMD San Nazzaro, Mattia Calzolari, il talentuoso ventenne portacolori della Mot. Boretto Po; in acqua anche Pasquale Contento, l’abruzzese di Atessa portacolori del Circolo Nautico Chiavenna.

Sfida attesa soprattutto per Massimiliano Cremona, che ha vinto il titolo europeo della F/250 nel 2021 e che quest’anno, a San Nazzaro di fronte al pubblico di casa, dovrà vedersela con avversari di grande livello ed esperienza. Tra loro il bulgaro Nikola Todorov, attuale campione europeo in carica, e l’inglese Wayne Turner, che ha vinto l’Europeo di questa categoria nel 2023 e nel 2014.

Quattro le manches di gara che i piloti della F/250 disputeranno, come da allegato programma orario, la 1^ sabato pomeriggio e le restanti tre, domenica. Premiazioni alle ore 18.00.

Info, calendari e standing del Mondiale F2 su: www.uim.sport

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Long Distance World Record Offshore Napoli-Capri: sabato 4 ottobre 2025, nuovo Record per Maurizio Schepici  e Vincenzo Capuano sul “Tommy One”, nella categoria over 30ft and up to 50ft. Diego Testa e Claudio Gullo, su “Pippo Caffo Boat 59”,  stabiliscono invece il Record nella categoria up to 16ft.
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Mondiale di Motonautica F1 Inshore 2025, a Shanghai trionfa lo svedese Jonas Andersson! Fuori zona punti il veneto Alberto Comparato
Leggi la news