Pubblicato: Luglio 14, 2024

Campionato Mondiale 2024 Offshore 3D da Rodi Garganico (Foggia, 12-14 luglio): dominio di Serafino Barlesi e Tomaso Polli, vincitori di entrambe le gare pugliesi.

NEWS
NOTIZIE FEDERALI
Offshore
Image

In Puglia, a Rodi Garganico (Foggia), si è concluso oggi, domenica 14 luglio 2024, il “UIM CLASS 3D WORLD CHAMPIONSHIP RACE”, valido quale tappa di apertura del Campionato Mondiale Offshore della classe 3D.
La manifestazione pugliese è stata inoltre valida quale tappa di apertura del Campionato Italiano Offshore della classe 5000.
Numeroso il pubblico che ha seguito con interesse e ammirazione i piloti impegnati alla guida dei potenti scafi catamarano.
Sui dieci partecipanti al Mondiale 3D di Rodi Garganico, a vincere sia Gara 1 (Long Race) sia Gara 2 (Short Race) è stato l’equipaggio del “D20 Blu Banca”, con Serafino Barlesi, il campione romano del Circolo Canottieri Aniene che quest’anno gareggia in coppia con il monegasco Tomaso Polli.
Mare un pò mosso e molto vento hanno fatto da sfondo venerdì alla prima delle due Gare del Mondiale; una Gara che ha visto Barlesi e Polli imporsi rispettivamente sui norvegesi Johansen Erik Sundbland e Magnussen Arild Brede (su scafo D55 Enigma 30) e sull’altra coppia norvegese di Enigma 30, Lasse Nikolaisen e Andre Strand su scafo D54.
Oggi bel tempo e mare calmo, con Barlesi e Polli che si sono invece aggiudicati la vittoria di Gara 2 regolando nell’ordine Erik Sundbland e Magnussen Arild Brede e gli italiani del D88 “Hoses Technology”, Fabio Magnani e Mario Cosma.
Due gli equipaggi costretti al ritiro in questa prima tappa del Mondiale: quello del D10 di Andrea e Lorenzo Bacchi che ha dato forfait in gara 1 a causa di problemi tecnici al motore. L’imbarcazione del francese Francois Pinelli e del veneziano Saul Bubacco (Campioni iridati in carica della 3D) si è invece ribaltata in partenza di gara 1; fortunatamente illesi i piloti, che sono stati prontamente soccorsi dai mezzi di assistenza; molto danneggiato lo scafo, con impossibilità di poter ripartire.

Le due Gare del Mondiale che si sono corse nelle splendide acque pugliesi sono state considerate valide a livello di punteggio per gli equipaggi italiani iscritti anche quale prima prova del Campionato Italiano della classe 5000.
La classifica del C.I. vede quattro equipaggi a punti: 1° Barlesi-Polli (800 p.); 2° Coltro-Cardazzo (525 p.); 3° Montavoci-Costantini (394 p.) e 4° Magnani-Cosma (300 p.).

Il Mondiale Offshore 3/D proseguirà poi in Norvegia dal 1 al 4 agosto, per concludersi in Italia, a Cervia (Ravenna), dal 5 all’8 settembre 2024.
Il Campionato Italiano della cl. 5000 proprio a Cervia (5-8 settembre) affronterà la seconda tappa stagionale (sulle tre previste a calendario).

WC SUMMARY ROUND 1

IC SUMMARY ROUND 1

Info su: www.uim.sport

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news
Marzo 27, 2025Motonautica Radiocomandata 2025: da sabato 29 a domenica 30 marzo, a Ravenna si apre il Campionato Italiano di FSR, cat. Offshore, Hydro e F1.
Leggi la news