Pubblicato: Agosto 3, 2025

Campionato Mondiale Offshore 3D: sabato 2 agosto ad Arendal in Norvegia, il Titolo Mondiale 2025 va a Serafino Barlesi e Joakin Kumlin, il duo italo-svedese del D20.

NEWS
Offshore
Image

Ad Arendal, in Norvegia, si è conclusa ieri, sabato 2 agosto, la terza e ultima tappa del Campionato Mondiale UIM Offshore 2025 della classe 3D.

Il Round norvegese, così come l’intero Mondiale 3D è stato vinto dall’equipaggio italo-svedese del D20, di Serafino Barlesi e Joakim Kumlin.

Barlesi e Kumlin non si sono risparmiati neanche in questo weekend, chiudendo sul secondo gradino del podio entrambe le gare di Arendal.

Grandi festeggiamenti, dunque, per i neocampioni del mondo della 3D stagione 2025, Barlesi, l’esperto e pluri titolato campione romano del “Circolo Canottieri Aniene” e il lo svedese Kumlin, che hanno terminato il Mondiale 1° classificati a quota 2100 punti.

Ad Arendal la lotta è stata dunque essenzialmente per la conquista dell’argento e del bronzo iridato.

Il podio di Gara 1 di venerdì 1 agosto ha registrato il seguente ordine: 1°  finlandesi Marcus Johnsson – Jussi Myllymaki; 2° gli azzurri Serafino Barlesi – Kumlin; 3° Francois Pinelli – Jan Trygve Braaten (Fra-Nor).

Sul podio di Gara 2, alle spalle di Pinelli e Trygve sono saliti nell’ordine il Barlesi – Kumlin e i due reggiani della Mot. Boretto Po, Andrea e Lorenzo Bacchi su D10.

Pinelli e Braaten, grazie ad un 2° ed un 1° posto di giornata, hanno chiuso il Mondiale della 3D con 1675 punti finali e la medaglia d’argento iridata, mentre il bronzo, con 1319 punti finali, è andato all’equipaggio finlandese del D101 Johnsson – Myllymaki.

Info su: www.uim.sport

In allegato le classifiche di Gara e Finali del Mondiale Offshore 3D 2025.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Long Distance World Record Offshore Napoli-Capri: sabato 4 ottobre 2025, nuovo Record per Maurizio Schepici  e Vincenzo Capuano sul “Tommy One”, nella categoria over 30ft and up to 50ft. Diego Testa e Claudio Gullo, su “Pippo Caffo Boat 59”,  stabiliscono invece il Record nella categoria up to 16ft.
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Mondiale di Motonautica F1 Inshore 2025, a Shanghai trionfa lo svedese Jonas Andersson! Fuori zona punti il veneto Alberto Comparato
Leggi la news
Ottobre 5, 2025Mondiali di Motonautica Circuito 2025 da Boretto Po (RE); in Italia, dominio assoluto del piacentino Massimiliano Cremona che vince il Titolo iridato della F/250.
Leggi la news