Pubblicato: Ottobre 23, 2024

Sul Lago di Como da domani a domenica 27 ottobre 2024, il Campionato Europeo UIM di Offshore 3D, la 75^ Centomiglia del Lario e le tappe finali dei Campionati Italiani di Offshore 5000 e Diporto Touring Cup.

NEWS
Diporto
Offshore
Image

Nello splendido scenario del lago di Como inizia domani, giovedì 24 ottobre, uno dei più importanti appuntamenti in chiusura della stagione motonautica Offshore e Diporto 2024.

L’Evento, che, come da lunga tradizione, è organizzato dallo Yacht Club Como MILA – CVC, ha ricevuto il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Como.

Sarà uno spettacolo entusiasmante, soprattutto grazie ai tantissimi piloti presenti, italiani e stranieri (ben 56 in totale), che a Como parteciperanno al Campionato Europeo di Offshore classe 3D (foto in apertura start3D©AktarusZone2024), alla storica Centomiglia del Lario (arrivata quest’anno alla 75^ Edizione) e alle tappe finali dei Campionati Italiani di Offshore classe 5000 e Diporto della Touring Cup.

L’Europeo UIM Offshore della 3D è in tappa unica e si svolgerà su due Gare che verranno disputate venerdì 25 e sabato 26 ottobre, con inizio entrambe alle ore 14.00; dieci gli equipaggi iscritti provenienti da diverse nazioni che lotteranno per la conquista del Titolo Continentale 2024. Gli stessi equipaggi affronteranno anche poi domenica la gara della Centomiglia.

La lista degli iscritti all’Europeo 3D prevede comprende cinque equipaggi italiani: il romano del D20 Serafino Barlesi in coppia con il monegasco Tomaso Polli (equipaggio Campione Mondiale Offshore 3D in carica).

Accanto a loro nelle acque lariane, anche altri quattro equipaggi azzurri: Diego Cardazzo e Gianluca Coltro (D2); Fabio Magnani e Alberto Huober (D88); Andrea e Lorenzo Bacchi (D10); Giampaolo Montavoci e Leopoldo Assi (D69).

Ai nastri di partenza, ci sono poi i finlandesi Marcus Johnsson e Jussi Myllymaki (D101), il belga Francis Notschaele in equipaggio con l’azzurro Fernando De Mitri su D17 e gli svedesi Fredrik Groth Fyro e Filip Eriksson.

Infine, i due equipaggi francesi: quello del còrso Francois Pinelli, che in coppia con il veneziano Saul Bubacco su D96 è il Campione Europeo 2023 della 3D, e quello del D11, con Morgan e Jean Claude Baiocchi.

Come da allegato programma per l’Offshore, venerdì dalle 9.00 alle 11.30  Prove libere CE 3D e CI 5000 e poi alle ore 14.00  Gara 1  (Lunga); sabato dalle 10.00 alle 11.00  CE 3D e CI 5000 e alle ore 14.00 Gara  2 (corta). A seguire Premiazione Offshore.

Per quanto attiene il programma orario della Centomiglia e del C.I. Diporto Touring Cup, sabato 26 ottobre giornata tutta dedicata alle verifiche tecniche e amministrative: domenica 27 ottobre, prove libere per tutte le classi dalle ore 10:00 alle ore 12:00; poi dalle 14.00 alle 15.00 al via la 100 Miglia del Lario e la 3^ tappa del C.I. della Touring Cup.

In allegato gli avanprogrammi della manifestazione comasca.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news