Pubblicato: Ottobre 1, 2021

Sul Lago di Como domani e domenica 3 ottobre 2021, la 72^ Centomiglia del Lario, le tappe finali dei Campionati Italiani di Endurance e di Offshore. E il Trofeo Diporto Gare Storiche. A Rogeno le finali del Campionato Italiano di Radiocomandata scafi elettrici.

NEWS
Image

È tutto pronto a Como, per uno dei più importanti appuntamenti in chiusura della stagione motonautica Offshore ed Endurance 2021.

Organizzatore dell’Evento è lo Yacht Club Como MILA – CVC, con il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Como.

Da domani a domenica 2 ottobre, sulle acque del lago, circa 50 piloti saranno impegnati nella storica Centomiglia, arrivata quest’anno alla 72^ Edizione, e nelle le ultime tappe del Campionato Italiano Endurance Boat Racing (classi Sport e Boat Production), del Campionato Italiano Honda Offshore e del Campionato Italiano Offshore classe 5000.

Si correrà anche il Trofeo Diporto Gare Storiche.

Sabato dalle ore 15.00 alle ore 17.30 prove libere di tutte le categorie; le garesi disputeranno domenica dalle ore 14.00 alle ore 15.00, con partenza unica di tutte le imbarcazioni Endurance e Offshore.

Premiazioni a seguire.

In allegato il programma orario di gara.

avanprogramma COMO 2021

 

C.I. Radiocomandata da Rogeno (LC)

A Rogeno in provincia di Lecco, l’appuntamento finale del Campionato Italiano di Radiocomandata dei radiomodelli Elettrici (Cat. Mono, Eco e Hydro).

Organizzatore dell’Evento è lo Yacht Club Como MILA – CVC, con la collaborazione e il patrocinio gratuito del Comune di Rogeno.

Tanti i piloti radiomodelllisti partecipanti, tra cui i vari leaders di classifica provvisoria.

Prove libere, sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e domenica dalle ore 8,30 alle ore 9.30.

Gare, domenica a partire dalle ore 9,45. Premiazioni a fine giornata.

YCC-20211003 Rogeno bando 

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 30, 2025A Gonzaga sui laghi mantovani Arci Margonara, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 al via la tappa di apertura del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione Elettrici.
Leggi la news
Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news