Pubblicato: Giugno 14, 2018

Weekend di motonautica Circuito: a Barcis (PN), campionati Mondiali O/350 e F4 e C. Italiano giovanile; nel Regno Unito sbarca il Mondiale F1; in Danimarca tappa del Mondiale F2.

NEWS
Image

Appuntamento con la grande motonautica inshore internazionale sabato 16 e domenica 17 giugno.

A Barcis, in provincia di Pordenone, la “34^ Barcis Motonautica” organizzata dal Gruppo Sportivo Motonautico – PN (Associazione dilettantistica), con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Barcis e della Pro Loco di Barcis.

E’ valida quale Campionato Mondiale delle classi O/350 e F4 e quale 1^ prova del Campionato Italiano classe Formula Junior.

In totale, sono circa 40 le imbarcazioni che gareggeranno sul Lago di Barcis in Valcellina, con tanti campioni in gara. C’è infatti molto fermento in tutte le classi, soprattutto tra i piloti che l’anno scorso hanno conquistato il podio.

Il Mondiale O/350 è in prova unica e quindi i piloti partecipanti lotteranno per aggiudicarsi il titolo iridato 2018.

Sui 13 iscritti in rappresentanza di 6 Nazioni, sono cinque i piloti italiani partecipanti: il piacentino della A.M. D. San Nazzaro, Alessandro Cremona, che si è aggiudicato proprio lo scorso anno il suo 4° titolo iridato in questa categoria (dopo quelli arrivati nel 2008, 2010 e 2015).

Iscritti alla gara anche i due piloti dell’Effeci Racing Team, Claudio Fanzini e Matteo Gandolfi, che gareggia dal 2013; e poi il cremonese Andrea Ongari e il piacentino Marco Malaspina, che ha iniziato a gareggiare lo scorso anno; sia Ongari che Malaspina corrono per il Circolo Nautico Chiavenna.

Tra i forti piloti stranieri che lotteranno per il titolo iridato, il ceco David Loukotka, (campione europeo in carica della classe 350), il tedesco Mario Alex e il finlandese Ilkka Ritkonen. Certamente non mancherà lo spettacolo.

Nessun azzurro iscritto invece al Mondiale F 4, che in questa tappa di apertura vedrà in azione 12 piloti di 10 diverse nazionalità. Seguiranno altre due prove stagionali (in Germania a Berlin-Grunau il 18 e 19 agosto e in Gran Bretagna a Stewartby l’1 e 2 settembre).

Infine, sul lago valcellinese si disputerà la prima tappa stagionale (sulle 5 previste a calendario), del Campionato Italiano di Formula Junior. Quattordici i giovani piloti in gara, tra cui, unica rappresentante femminile, la cremonese Anja Regonelli.

Quattro manches di gara da disputare per l’O/350, due per l’F 4 e la F. Junior.

Sabato 16 giugno prove libere e cronometrate e prime manches di gara per i Mondiali; domenica 17, le restanti gare con inizio ore 10.00. Premiazioni previste alle ore 17.30 presso il parco alaggi.

In allegato, l’avanprogramma di gara.

 

 

http://fimconi.it/wp-content/uploads/2018/06/Advan_Progr_Barcis_2018.pdf

 

 

 

MONDIALI F1 e F2 CIRCUITO

Sabato 16 e domenica 17 giugno si correrà a Londra, in Inghilterra, la 2^ tappa (sulle 8 previste a calendario) del Mondiale di Formula 1 inshore.

Impegnato per l’Italia il milanese Francesco Cantando (Blaze Performance Team), 8° al termine della gara di apertura del Mondiale in Portogallo; gara vinta dall’americano Shaun Torrente.

Sabato mattina prove libere e nel pomeriggio qualifiche F1, domenica alle 15.00, prenderà il via l’UIM F1 H2O Grand Prix del Regno Unito.

La prossima tappa del Mondiale F1 sarà in Francia, a Evian, dal 29 giugno al 1 luglio.

Tre i piloti azzurri impegnati questo fine settimana ad Aalborg, in Danimarca, in occasione della 2^ tappa stagionale del Mondiale di F2: il padovano Alberto Comparato, che ha vinto la gara di apertura del Mondiale, disputatasi a Kaunas in Lituania lo scorso 27 maggio.

In trasferta assieme al giovane campione veneto, ci saranno il friulano David Del Pin e il pavese Ivan Brigada.

Venerdì 15 giugno i piloti disputeranno il Match race alle ore 17.30 locali, sabato prove libere e qualifiche. La domenica alle ore 13.15 il Grand Prix di Danimarca.

Il Mondiale F2 si sposterà poi a Tonsberg in Norvegia, dal 4 al 5 agosto, in vista della 3^ prova stagionale (sulle 5 previste a calendario).

Informazioni dettagliate sul sito dei Mondiali: www.f1h2o.com  e www.f2worldchamp.com e sul sito della Federazione Internazionale: www.uimpowerboating.com.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 30, 2025A Gonzaga sui laghi mantovani Arci Margonara, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 al via la tappa di apertura del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione Elettrici.
Leggi la news
Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news