Pubblicato: Luglio 2, 2018

MOTONAUTICA da BRINDISI: il sardo Simone Careddu vince il titolo italiano Hydrofly 2018; disputate tutte le gare dei Campionati Italiani Moto d’Acqua, Circuito Formula Junior ed Endurance Match Race.

NEWS
Image

Si è appena conclusa a Brindisi l’Adriatic Cup, l’importante manifestazione valida per le tappe del Campionato Italiano Moto d’Acqua categorie del circuito classico (Ski, Runabout e Freestyle) e dell’Endurance (categoria Unica); del Campionato Italiano Circuito Formula Junior e del Campionato Italiano Endurance Match Race.

Nella città pugliese l’appuntamento decisivo è stato però quello con il Campionato Italiano Hydrofly.

I piloti hydrofly si sono infatti sfidati per la conquista del titolo tricolore 2018 in questa 2^ tappa di Campionato (la tappa di apertura è stata disputata l’11-13 maggio nella cittadina barese di Polignano a Mare).

Nessun problema per il leader di classifica, Simone Careddu (in foto); l’olbiese portacolori dell’ASD Driver Jet Team ha vinto anche la gara brindisina, laureandosi per il 2° anno consecutivo Campione Italiano Hydrofly 2018. Alle spalle di Careddu, la lotta è stata per il secondo e terzo posto assoluto: l’argento tricolore è finito nelle mani del brindisino Andrea Salamina (Be Free ASD), mentre il bronzo è andato al reatino Mattia Lancia (ASD Racing Show).

 

Gare completate anche nel Campionato Italiano Moto d’Acqua, qui al suo 3° appuntamento in calendario.

Nella Ski F1 vittoria per il campione italiano in carica Alberto Monti. Il ravennate del Jet Revolution ha dominato entrambe la manches di gara, salendo sul gradino più alto del podio. Lotta per il secondo e terzo posto del podio, tra Andrea Guidi e Daniele Piscaglia; Guidi ha chiuso 2° mentre Piscaglia si è aggiudicato il 3° posto del podio.

Andrea Guidi (torinese del Jet Motor Sport Race Aquabike) ha vinto invece la gara della Ski F2, regolando proprio Daniele Piscaglia (2° classificato) e Fabrizio Calzi (3° a podio).

Nella Ski F3, a vincere è stato il forlivese Matteo Benini (H2O Racing Team); alle sue spalle si sono classificati rispettivamente il pavese Gabriele Cavanna e il romano Stefano Antonelli.

Nelle classi Runabout, conquista punti Lorenzo Benaglia. Il ravennate dell’H2O Racing Team ha vinto la tappa brindisina della Runabout F1, imponendosi rispettivamente sul marchigiano Manuel Reggiani e sul veneto Pierpaolo Terreo.

Nella Runabout F2 ad aggiudicarsi la gara è stato Stefano Castronovo (agrigentino dello Scai Team); secondo posto per Fabrizio Pepe, mentre ha chiuso terzo classificato Salvatore Babo.

La classe Runabout F4 ha visto invece la netta affermazione di Paolo Paesani, il riminese portacolori del Jet Revolution che ha regolato rispettivamente il veneto Juri Tiozzo e il catanese Gianluca Biagianti.

 

Per quanto riguarda il Campionato Italiano Freestyle, continua a macinare punti Roberto Mariani, il romano del Jet Revolution che anche qui Brindisi è salito sul primo gradino del podio; secondo posto per Pierfrancesco Ruiu, mentre Davide Mariani ha chiuso 3° di giornata.

Nell’Endurance Unica, successo per Antonio Tadiello, pilota del Jet Immagine Team, che ha lasciato i gradini più bassi del podio a Michele Cadei e a Juri Tiozzo, rispettivamente 2° e 3° classificati.

La successiva tappa del Campionato italiano Moto d’Acqua (Circuito ed Endurance) sarà quella milanese dell’Idroscalo di Segrate, il 20 e 22 luglio.

 

 

 

A Brindisi, si è disputata anche  la 2^ tappa del Campionato Italiano Circuito Formula Junior, che ha visto tre piloti lombardi salire sul podio brindisino: la vittoria finale di giornata (Gruppo A + Gruppo B) è andata infatti a Leonardo Pascali, portacolori dello Yatch Club Como M.I.L.A. – C.V.C.

Secondo e terzo gradino del podio rispettivamente per i due piloti del Club Nautico Gabbiane, Samuele Basile e Manuel Meregalli.

Appena fuori podio il romano Ottavio Massimo Petroni e la cremonese Anja Regonelli (rispettivamente 4° e 5° classificati).

Prossimo appuntamento (dei 6 previsti a calendario) con il Campionato Italiano Formula Junior, sul Lago piemontese di Stresa (VB) dal 6 all’8 luglio.

 

Podio Formula Junior

 

 

La gara dell’Endurance Match Race è stata invece vinta dall’equipaggio napoletano di Massimiliano e Diego Testa (Circolo Canottieri).

Secondo gradino del podio per i siciliani Leonardo Garofalo e Salvatore Pricoco; terzo classificato l’equipaggio palermitano di Filippo e Francesco Salerno.

L’appuntamento finale con Match Race sarà quello napoletano di Ischia dal 5 al 7 ottobre.

 

Podio Match Race

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 30, 2025A Gonzaga sui laghi mantovani Arci Margonara, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 al via la tappa di apertura del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione Elettrici.
Leggi la news
Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news