Pubblicato: Settembre 6, 2019

Week-end di grande motonautica nazionale e internazionale: a Viverone e in Repubblica Ceca, i Campionati Mondiali e Italiani di Circuito; ad Anzio, la penultima tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua.

NEWS
Image

Appuntamento con la grande motonautica Circuito e Moto D’Acqua nazionale e internazionale sabato 7 e domenica 8 settembre.

Nel Circuito, a Viverone (Biella), è tutto pronto per il Water Festival, “5° Gran Premio Motonautica – Lago di Viverone”, organizzato dall’ASD Rainbow Team Association.

Oltre 20 piloti impegnati sulle acque del lago piemontese, nel Mondiale F4 e nella Formula Junior Elite; da seguire con interesse, anche lo show delle affascinanti Barche Storiche da Corsa. Annullata invece la tappa di campionato Italiano Osy/400.

Christian Spatola, napoletano del Circolo Polisportiva Argo Dilettantistica, è l’unico azzurro iscritto al Mondiale F 4, che in questa tappa finale di Campionato vedrà in azione 10 piloti di 8 diverse nazionalità.

Tra loro, in sfida per il titolo 2019, il finlandese Tuukka Lehtonen, leader della classifica provvisoria grazie alla vittoria della tappa di apertura disputata a Kotka in Finlandia il 10-11 agosto scorso. (classifiche complete su: www.uim.sport)

Quattordici, invece, i giovani piloti in gara nel Campionato Italiano di Formula Junior Elite, tra cui, unica rappresentante femminile, la cremonese Anja Regonelli.

La Formula Junior Elite vede al comando della classifica provvisoria Ottavio Massimo Petroni, seguito nell’ordine da Biagio Capuano, Oleg Bocca e Federico Oldanini.

A Viverone, sabato prove libere e cronometrate e prima manche di gara per il Mondiale F4; a chiudere la giornata, l’esibizione delle Barche Storiche; domenica, prove libere e cronometrate, gare Formula Junior Elite e 2^ manche F2, esibizione Barche Storiche, come da avanprogramma allegato. Advan_Progr_Viverone_2019_new

Premiazioni previste alle ore 18.00.

 

Spettacolo assicurato anche a Jedovnice (Repubblica Ceca) per una manifestazione di grande prestigio;  numerosi i piloti che, il 7-8 settembre, si daranno battaglia in queste importanti fasi di Campionato Mondiale Circuito, classi 500, 350 e 125.

Tra loro quattro i piloti azzurri (Claudio Fanzini, Marco Malaspina, Massimiliano Cremona e Luca Finotti), accompagnati da Roberto Gandolfi.

Si parte con il Mondiale O/350 (foto in apertura), in prova unica e dunque valido per l’assegnazione del titolo iridato 2019; tre i piloti italiani partecipanti: Claudio Fanzini, portacolori dell’Effeci Racing Team e campione iridato in carica della 350 e Marco Malaspina, piacentino il Circolo Nautico Chiavenna (bronzo nel Mondiale 350 lo scorso anno); con loro, il piacentino della A.M. D. San Nazzaro, Massimiliano Cremona, in ottima forma e pronto per questa importante sfida.

Nella tappa finale del Mondiale F/125, unico azzurro partecipante è Luca Finotti, il cremonese residente a Monticelli d’Ongina, portacolori della A.M. D. San Nazzaro; il Mondiale F/125 vede al comando lo statunitense Todd Andersson, staccato di un soffio dai suoi diretti avversari (i due polacchi Henryk Synoracki e Sebastian Kecinsky).

Nessun partecipante italiano nella tappa finale del Mondiale F/500, che vede l’ungherese Attila Havas in testa alla classifica provvisoria, seguito dallo slovacco Marian Jung e dal polacco Marcin Zielinski.

In allegato, l’avanprogramma di gara di Jedovnice.  APWC F125-F250-F500 EC FR1000 Jedovnice

 

 

 

CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA DA ANZIO

Torna sul litorale laziale di Anzio il grande spettacolo delle Moto d’Acqua. Da oggi pomeriggio a domenica 8 settembre, l’appuntamento è con il “Gran Prix Anzio Aquabike”, valido quale penultima tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2019, categorie del circuito classico (Ski, Runabout e Freestyle) e dell’Endurance (categoria Unica).

In gara anche i giovani delle moto d’acqua Spark (classe 12-14 anni e classe 15-18 anni), che gareggiano con moto d’acqua federali Sea-Doo Spark.

La manifestazione, organizzata dalla ASD Cast Sub Roma 2000, vedrà in azione sul piano d’acqua antistante lo Stabilimento Tirrenia circa 70 piloti pronti a darsi battaglia in questa cruciale fase del Campionato.

Il programma orario di Anzio prevede lo svolgimento delle prove libere con inizio alle ore 10.00 sabato e, dalle ore 12.00, la 1^ manche di gara per tutte le categorie; domenica dalle 9.30 prove libere facoltative per tutti e, dalle ore 11.30, al via le 2^ manches di gara. A seguire, le Premiazioni.

Il Campionato Italiano Moto d’Acqua si concluderà il 20-22 settembre a Varca d’Oro – Giuliano in Campania (NA).

In allegato, l’avanprogramma di gara di Anzio. Avanprogramma ANZIO 2019_def

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news