Pubblicato: Settembre 19, 2016

A Cagliari, dal 22 al 25 settembre 2016, la Finale del TROFEO CONI, grande kermesse riservata ad atleti under 14. Circa 50 i giovani piloti di motonautica partecipanti.

NEWS
Image

A Cagliari, in Sardegna, da 22 al 25 settembre, si svolgeranno le Finali Nazionali del “Trofeo CONI 2016”, kermesse riservata agli atleti under 14 (età compresa dai 10 ai 14 anni) che, in rappresentanza delle varie Regioni, prenderanno parte alle gare nelle diverse discipline sportive.
Le gare si svolgeranno negli impianti e nelle aree all’aperto della città di Cagliari e dell’hinterland. Giovedì mattina è previsto l’arrivo delle rappresentative sportive nazionali: circa 3500 tra atleti e tecnici.
L’evento avrà inizio giovedì 22 con la cerimonia inaugurale alle 17.30, presso l’Arena Grandi Eventi – Sant’Elia.
Venerdì 23 e sabato 24, al via tutte le competizioni sportive (e relative premiazioni).
Le gare della Motonautica si disputano venerdì 23 (dalle ore 8,30 a seguire) e sono riservate ai ragazzi/e dai 10 ai 14 anni che hanno superato la fase delle selezioni regionali.
Gli atleti partecipanti alle gare devono essere iscritti ad una Società affiliata FIM iscritta al Registro CONI, in particolare dalle Scuole Motonautiche riconosciute annualmente dalla FIM, essere in possesso della licenza conduttore valida per l’anno in corso e essere in possesso di dichiarazione di esonero di responsabilità firmata dai genitori o tutori.
Sono circa 50 gli atleti in gara nella Finale di motonautica, provenienti da 10 Regioni, e suddivisi per categoria:
– atleti di età 10-11 anni, gommone da 6/8 cv (guida a barra) con istruttore;
– atleti di età 12-13-14 anni, gommone da 15 cv (guida a volante).
In allegato i Programmi Orari ed i Regolamenti della manifestazione.

Ulteriori informazioni sul sito del CONI: http://www.coni.it/it/trofeoconi.html

 

trofeoconi-2016-programma-generale-eventi

avan_programma

regolamentotrofeoconi_fase_nazionale

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Luglio 1, 2025In Belgio, a Blankerberge, domenica 29 giugno 2025, gli azzurri Christian Cesati e Dario Buchli si aggiudicano la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe A-Supersport.
Leggi la news