Pubblicato: Luglio 22, 2019

A Cariati, conclusa la 2^ tappa dei Campionati Italiani Offshore cl. 5000, Endurance Boat Racing e Honda Offshore. A Stresa, 1^ tappa del Mondiale XCAT all’equipaggio di Abu Dhabi 4 (Shaun Torrente e Faleh Al Mansoori); Oleg Bocca vince la 2^ tappa del Campionato Italiano della Formula Junior Elite.

NEWS
Image

Si è conclusa domenica 21 luglio a Cariati in provincia di Cosenza, la 2° prova stagionale dei Campionati Italiani 2019 di Offshore classe 5000, Endurance Boat Racing e Honda Offshore.

La vittoria nell’Offshore 5000 (foto in apertura – ©Davide D’Aquila) è andata Serafino Barlesi e Alessandro Barone, l’equipaggio comasco che, su Yacht Club Como MILA-CVC, ha regolato rispettivamente Lorenzo e Andrea Bacchi (su Gasbeton) e Diego Cardazzo e Gianluca Coltro (su Venezia Turismo).

Nell’Endurance cat. Pro netto dominio dei napoletani Diego e Massimiliano Testa, che su Sorbino hanno tenuto a distanza rispettivamente il romano Simone Balducci (su Blu) e il veneto Denis Scarpi (su Nero).

Balducci ha però conquistato la gara della categoria Honda, lasciando i gradini più bassi del podio rispettivamente a Denis Scarpi e all’ischitano Christian Vitello (su Verde).

Nella categoria Sport gara vinta con largo distacco da Christian Cesati e Luca Bruatti (su Albatro 32); 2° posto per Rosario Longo in coppia con il belga Francis Notschaele (su Produttori di Manduria); terzi classificati Achille Mazzucotelli e Carla Buzzi su Frecciarossa.

La prossima tappa dei Campionati Italiani di Offshore ed Endurance sarà quella di Como dal 21 al 22 settembre; i Campionati si concluderanno in Sicilia, a Marina di Ragusa dal 4 al 6 ottobre, con l’assegnazione dei titoli italiani 2019.

STRESA (VB), 19-21 luglio 2019

A Stresa, sul lago Maggiore, si è conclusa domenica la tappa di apertura del Campionato Mondiale XCAT. Un grande spettacolo di motonautica Offshore nella città piemontese con i potenti e affascinanti catamarani in fibra di carbonio, dotati di motori da 800 cv capaci di superare i 200 Km/h.

La manifestazione ha previsto inoltre lo svolgimento della 2^ tappa del Campionato Italiano Circuito giovanile di Formula Junior Elite; sui 13 piloti partecipanti la vittoria di questa tappa è andata a Oleg Bocca (Rainbow Team Association), che si è imposto nell’ordine su Ottavio Petroni (il romano del Cast Sub Roma 2000 attualmente leader di classifica provvisoria) e su Biagio Capuano (il napoletano dell’ASD Ammuina). Prossima tappa di Campionato Italiano di Formula Junior Elite sarà quella di Brindisi il 23-25 agosto.

Tredici invece gli equipaggi partecipanti alla tappa di apertura del Mondiale UIM XCAT 2019 (provenienti da Australia, Emirati Arabi, Italia, Kuwait, Spagna, Svezia e Russia); una tappa nettamente dominata dai campioni del mondo in carica: lo statunitense Shaun Torrente e l’emiratino Faleh Al Mansoori, portacolori del team arabo Abu Dhabi 4.

Torrente e Al Mansoori hanno chiuso la gara piemontese sul gradino più alto del podio, davanti ad un altro team degli Emirati (quello Arif Al Zaffain e Nadir bin Hendi su Dubai Police) secondo classificato.

Terzo posto a pari punti per i due equipaggi australiani, Maritimo (con Tom Barry Cotter e Ross Willaton) e The Blue Roo (Pål Virik Nilsen e Jan Trygve Braten).

Tra gli equipaggi azzurri in gara, il miglior risultato è stato il 6° posto del veneto Giovanni Carpitella, che ha gareggiato in coppia con l’australiano Darren Nicholson, su 222 Offshore.

Risultati completi e ulteriori informazioni, su www.x-cat.racing e su www.uim.sport.

Si allega comunicato stampa a cura di X-Cat Racing Media Office (Emanuele Ferraris di Celle)

Abu Dhabi 4 at full throttle as they win also race 2 of Stresa Grand Prix

Prossime tappe del Mondiale X-CAT, (sulle 6 previste a calendario), in Cina a partire dal 13-15 settembre.

Podio Formula Junior Elite

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 VINCE MATTIA ANDREANI IL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Giugno 26, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 sezione M: dal 28 al 29 giugno 2025, a sui laghi mantovani Arci Margonara, al via la 3^ tappa del Campionato Italiano Open FIM sez. M scafi Elettrici.
Leggi la news
Giugno 25, 2025Circolare nr. 06/2025 – Tesseramento soggetti presenti nell’Area Paddock e nell’Area Alaggi
Leggi la news
Giugno 25, 2025Eletto ieri martedì 24 giugno 2025, a Milano, il nuovo Consiglio del Comitato Regionale FIM Lombardia.
Leggi la news
Giugno 25, 2025In Belgio, a Blankerberge, dal 27 al 29 giugno 2025, di scena la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B; in azione per l’Italia nella categoria Sport 450, Christian Cesati e Dario Buchli.
Leggi la news
Giugno 23, 2025GRAND PRIX OFFSHORE CERVIA-MILANO MARITTIMA, TRIONFO TRICOLORE ALLA PRIMA TAPPA DEL MONDIALE: VINCONO BARLESI-KUMLIN
Leggi la news
Giugno 17, 2025L’Italia protagonista della Motonautica mondiale: tutto pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima del 20-22 giugno 2025
Leggi la news
Giugno 16, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 15 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Giugno 16, 2025IL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA: UN WEEKEND TRA COMPETIZIONE E SPETTACOLO A SANTA CESAREA TERME
Leggi la news