Pubblicato: Luglio 9, 2022

A Tvedestrand in Norvegia, si è appena conclusa la seconda e penultima tappa del Campionato Mondiale UIM 2022 classe 3D: mantiene la leadership provvisoria del Mondiale il romano Serafino Barlesi, che oggi si è aggiudicato Gara 2 in coppia con Francesco Calò.

NEWS
Image

Si è appena conclusa a Tvedestrand in Norvegia la seconda e penultima tappa del Campionato Mondiale UIM della classe 3D.

Due le Gare che, tra giovedì 7 luglio 2022 e oggi, gli equipaggi partecipanti hanno affrontato alla ricerca di un risultato importante ai fini della classifica provvisoria del Mondiale.

Giovedì, Gara 1 si era chiusa con la vittoria dell’equipaggio francese di Francois Pinelli e Saul Bubacco. Alle spalle dell’equipaggio del D1, si era classificato l’equipaggio romano del D20 di Serafino Barlesi e Francesco Calò; terzo a podio l’equipaggio norvegese di Johansen Erik Sundbland e Jan Trygve Braaten. Quarto classificato a Tvedestrand in Gara 1 il D69 di Alfredo Amato e Roberto Lo Piano.

 

Gara 2, che si è conclusa oggi pomeriggio, ha invece registrato la vittoria di Serafino Barlesi, il campione romano del Circolo Canottieri Aniene che ha corso questa tappa di Mondiale in coppia con Francesco Calò.

Un successo importante per l’equipaggio del D20 (in foto), attuale leader della classifica provvisoria, che nelle acque norvegesi si è imposto sugli azzurri del D69, Alfredo Amato e Roberto Lo Piano, secondi classificati.

Gara 2 non terminata dal D1 del francese Francois Pinelli, in equipaggio con il veneziano Saul Bubacco; non partito invece il D2 dei norvegesi Johansen Erik Sundbland e Jan Trygve Braaten. 

 

Prossima e ultima tappa del Mondiale Offshore 3D sarà sempre in Norvegia, a Larvik dal 13 al 16 luglio, con l’assegnazione del titolo iridato 2022.

Ulteriori info su: www.uim.sport

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Giugno 13, 2025A SANTA CESAREA TERME (LE), DAL 13 AL 15 GIUGNO, AL VIA LA 3^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 – GRAN PREMIO DI PUGLIA
Leggi la news
Giugno 12, 2025Sul lago mantovano Arci Margonara, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025, al via la 3^ tappa del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata FSR (categorie Hydro, Offshore ed F1).
Leggi la news
Giugno 9, 20259 giugno 2025: a Trani (Puglia), il romano Serafino Barlesi e lo svedese Joakin Kumlin sono i nuovi Campioni Europei di Offshore 3D. A Znin (Polonia), annullata per maltempo la prima tappa del Campionato Mondiale Circuito di F/500, F/250 ed F/125.
Leggi la news
Giugno 5, 2025A Znin in Polonia, dieci piloti azzurri di motonautica Circuito impegnati nelle tappe di apertura dei Mondiali della F/500, F/250 e F/125. Prove e gare sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.
Leggi la news
Giugno 5, 2025Campionati Europei e Italiani di motonautica Offshore: a Trani (BT), in Puglia, da oggi all’8 giugno 2025, sei equipaggi italiani in azione nell’Europeo 3D in tappa unica.
Leggi la news
Giugno 4, 2025Raid Pavia Venezia da record: la sfida sul Po accende il cuore della motonautica
Leggi la news
Giugno 4, 2025A Massarosa (Lucca), conclusa domenica 1° giugno 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Giugno 3, 2025Grandi successi azzurri nella 1^ tappa stagionale del Campionato Europeo UIM-ABP da Jeziorsko  in Polonia (30 maggio – 1° giungo 2025). Nel Freestyle, dominio di Roberto Mariani e 2° piazzamento per Massimo Accumulo. Aurora Filiberti è 2^ nella Runabout Junior GP4 e 7^ nella Run. Ladies GP4. Nella Ski Gp1 Ladies, Naomi Benini chiude al 4° posto.
Leggi la news
Maggio 28, 2025Motonautica Radiocomandata 2025: da sabato 31 maggio a domenica 1° giugno, a Massarosa (LU) la 2^ tappa del Campionato Italiano di FSR, cat. Offshore, Hydro e F1.
Leggi la news