Pubblicato: Luglio 9, 2022

A Tvedestrand in Norvegia, si è appena conclusa la seconda e penultima tappa del Campionato Mondiale UIM 2022 classe 3D: mantiene la leadership provvisoria del Mondiale il romano Serafino Barlesi, che oggi si è aggiudicato Gara 2 in coppia con Francesco Calò.

NEWS
Image

Si è appena conclusa a Tvedestrand in Norvegia la seconda e penultima tappa del Campionato Mondiale UIM della classe 3D.

Due le Gare che, tra giovedì 7 luglio 2022 e oggi, gli equipaggi partecipanti hanno affrontato alla ricerca di un risultato importante ai fini della classifica provvisoria del Mondiale.

Giovedì, Gara 1 si era chiusa con la vittoria dell’equipaggio francese di Francois Pinelli e Saul Bubacco. Alle spalle dell’equipaggio del D1, si era classificato l’equipaggio romano del D20 di Serafino Barlesi e Francesco Calò; terzo a podio l’equipaggio norvegese di Johansen Erik Sundbland e Jan Trygve Braaten. Quarto classificato a Tvedestrand in Gara 1 il D69 di Alfredo Amato e Roberto Lo Piano.

 

Gara 2, che si è conclusa oggi pomeriggio, ha invece registrato la vittoria di Serafino Barlesi, il campione romano del Circolo Canottieri Aniene che ha corso questa tappa di Mondiale in coppia con Francesco Calò.

Un successo importante per l’equipaggio del D20 (in foto), attuale leader della classifica provvisoria, che nelle acque norvegesi si è imposto sugli azzurri del D69, Alfredo Amato e Roberto Lo Piano, secondi classificati.

Gara 2 non terminata dal D1 del francese Francois Pinelli, in equipaggio con il veneziano Saul Bubacco; non partito invece il D2 dei norvegesi Johansen Erik Sundbland e Jan Trygve Braaten. 

 

Prossima e ultima tappa del Mondiale Offshore 3D sarà sempre in Norvegia, a Larvik dal 13 al 16 luglio, con l’assegnazione del titolo iridato 2022.

Ulteriori info su: www.uim.sport

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025comunicato stampa relativo al weekend di gara del Rainbow Team in Lettonia per l’Europeo 2025 di Formula 4 .
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news