Pubblicato: Settembre 4, 2024

Campionati Mondiali e Italiani di motonautica Offshore: a Cervia (Ravenna), dal 5 all’8 settembre 2024, quattro equipaggi italiani in azione nella 3^ e conclusiva tappa del Mondiale 3D. Al via anche la 2^ tappa dell’Italiano della 5000.

NEWS
Offshore
Image

A Cervia, in provincia di Ravenna, da giovedì 5 a domenica 8 settembre 2024 si svolgerà la terza e ultima tappa del Campionato Mondiale della classe 3D e la 2^ e penultima tappa del Campionato Italiano della 5000.

La lista degli iscritti a questo ultimo Round del Mondiale vede in acqua per la 3D, nove equipaggi provenienti da Francia, Finlandia, Norvegia, Italia e Principato di Monaco.

Quattro i team azzurri in azione: quello dell’equipaggio del D20, con il romano Serafino Barlesi in coppia con il monegasco Tomaso Polli, già matematicamente Campione Mondiale 2024.

Accanto a loro nelle acque romagnole, anche altri tre equipaggi azzurri: Fabio Magnani in coppia con Mario Cosma (D88), attualmente secondi in classifica provvisoria; Andrea e Lorenzo Bacchi (D10), Giampaolo Montavoci in coppia con Leopoldo Assi (D69).

Ai nastri di partenza in lotta per la conquista dell’argento e del bronzo iridato, ci sono poi anche i finlandesi Marcus Johnsson e Jussi Myllymaki (D101) e i due equipaggi norvegesi: quello del D55 con Johansen Erik Sundbland e Magnussen Arild Brede (al momento terzi in classifica provvisoria) e quello D54 con Lasse Nikolaisen e Andre Strand.

Infine, i due equipaggi francesi: quello del còrso Francois Pinelli, che corre in coppia con il veneziano Saul Bubacco su D96. E quello del D11, con Morgan Baiocchi che invece qui a Cervia gareggia con il veneziano Alvise Beltrame.

Le gare di Cervia si articoleranno come da programma orario: venerdì 6/09/2024, dalle ore 10.30 alle ore 12.00, prove libere e Pole Position e, alle ore 15:30, Gara 1 classe 3D/5000 (Short). Sabato 7/09/2024, prove libere dalle ore 11.00 alle ore 12.30.

Domenica 8/09/2024, prove libere dalle ore 11.00 alle ore 12.30 e alle ore 15:30 Gara 2 classe 3D/5000 (Long). Premiazioni al termine delle gare.

Info, standing del Mondiale e avanprogramma su: www.uim.sport

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Luglio 1, 2025In Belgio, a Blankerberge, domenica 29 giugno 2025, gli azzurri Christian Cesati e Dario Buchli si aggiudicano la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe A-Supersport.
Leggi la news