Pubblicato: Luglio 16, 2022

Campionato Mondiale Offshore 3D: oggi a Larvik (Norvegia), Titolo Mondiale 2022 per Serafino Barlesi e Francesco Calò, il duo azzurro del D20. Argento al D1 del francese Francois Pinelli e del veneziano Saul Bubacco; bronzo ai norvegesi del D2, Erik Sundbland e Pal Virik.

NEWS
Image

A Larvik, in Norvegia, si è appena conclusa la terza e ultima tappa del Campionato Mondiale UIM della classe 3D.

Il Mondiale è stato dominato dall’equipaggio azzurro del D20, di Serafino Barlesi e Francesco Calò, vincitori oggi di Gara 2.

Barlesi e Calò avevano già comunque incamerato matematicamente il Mondiale Offshore 3D con una gara d’anticipo, grazie al secondo posto ottenuto giovedì scorso in Gara 1.

Grandi festeggiamenti “ufficiali” oggi dunque per i neo campioni del mondo della 3D, Barlesi (l’esperto campione romano del “Circolo Canottieri Aniene”) e Calò (ostunese della Società laziale “Tommy Offshore”), che terminano il Mondiale 1° classificati a quota 2100 punti.

 

A Larvik, la lotta oggi è stata essenzialmente per la conquista dell’argento e del bronzo iridato. Sul podio di Gara 2, alle spalle di Barlesi e Calò, sono saliti nell’ordine i norvegesi del D2, Erik Sundbland e Pal Virik, e il còrso del D1, Francois Pinelli, che ha gareggiato con il veneziano Saul Bubacco.

Ritiro per l’equipaggio dello scafo azzurro del D69 di Alfredo Amato e Roberto Lo Piano, a causa di un problema tecnico.

Pinelli e Bubacco chiudono il Mondiale della 3D con 1150 punti finali e la medaglia d’argento iridata, mentre il bronzo va all’equipaggio norvegese di Sundbland e Virik con 1094 punti finali.

 

Info su: www.uim.sport

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 7, 2025comunicato stampa relativo al weekend di gara del Rainbow Team in Lettonia per l’Europeo 2025 di Formula 4 .
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news