Pubblicato: Luglio 20, 2016

Comunicato stampa Club Nautico Versilia: Dal 21 al 24 luglio 2016, il 1° Raduno Internazionale barche Offshore d’Epoca – Premio barca d’epoca VBV Legend.

NEWS
Image

Si riporta comunicato stampa del 19/7/2016 a cura dell’Ufficio Stampa del Club Nautico Versilia:

 

Viareggio. Mancano meno di quarantotto ore al 1° Raduno Internazionale barche Offshore d’Epoca – Premio barca d’epoca “VBV Legend”, la tanto attesa rievocazione della classica d’Estate Viareggio-Bastia-Viareggio che sarà organizzata nello stesso periodo nel quale, dal 1962 al ’92, si svolse l’indimenticabile gara fra motoscafi d’altura conosciuta in tutto il mondo. Da dopodomani (giovedì 21) a domenica 24 luglio, Viareggio e la Versilia ritorneranno ad essere grandi protagoniste dell’Offshore e della Motonautica Internazionale grazie alla preziosa collaborazione fra il Club Nautico Versilia con il suo Presidente Roberto Brunetti, e l’Assonautica Lucca Versilia con il presidente Alessandro Cinquini e i ricercatori e storici delle competizioni di motonautica offshore Marco Bertini e Gianni Giampaoli. Ma già da oggi è previsto l’arrivo di alcuni ospiti stranieri (Nick Vanoff, Bob Saccenti, Sonny Miller, Tim Brand-Crombie) mentre Gale Jacoby che in queste ore è già Firenze, arriverà venerdì sera.Tra venerdì e sabato mattina sono, invece, attesi i campioni italiani (fra i quali la famiglia del campione del mondo Balestrieri che ritirerà una targa alla memoria del padre, Ambrogetti, Silva, Ballabio, De Marco, Guarracino e altri). Fra i protagonisti della VBV si sono aggiunti all’ultimo minuto anche i campioni locali Moreno Di Giusto, vincitore nel 1981 e Alberto Diridoni campione del mondo offshore nel 1978.

All’evento, connubio perfetto fra fascino retrò, motori ed eleganza, sono ammesse esclusivamente le imbarcazioni o i modelli di serie direttamente derivati che abbiano partecipato o quantomeno siano stati iscritti ad almeno una competizione offshore nel periodo in cui si svolse la Viareggio-Bastia- Viareggio, e le barche che hanno partecipato ad una competizione offshore negli anni precedenti al ’62, fino al 1956, anno ritenuto ufficialmente di inizio di tale sport.

Il programma di massima prevede per giovedì 21 luglio l’accoglienza delle barche (nell’area del Club Nautico Versilia in piazza Palombari dell’Artiglio), il briefing e l’incontro con le Autorità presso le sale del C.N.V., mentre nella giornata seguente, nell’area antistante il Club Nautico Versilia (aperta al pubblico, in quel periodo molto numeroso ed eterogeneo) si svolgeranno l’esposizione statica delle imbarcazioni vintage restaurate (che concorreranno ad un premio riservato a quella più fedele alla versione originale) e le verifiche per il concorso d’eleganza “VBV Legend”.

Per sabato 23, oltre all’esposizione al pubblico delle imbarcazioni (sempre nell’area del Club Nautico Versilia), è stata aggiunta una sfilata (oltre a quella del giorno successivo) delle barche lungo i viali a mare (Viareggio – Forte dei Marmi e ritorno) per consolidare il gemellaggio dei comuni rivieraschi. Nella serata, nei saloni del C.N.V., si svolgeranno le premiazioni del concorso d’eleganza, la consegna dei riconoscimenti e un vin d’honneur curato dall’attenta regia di Muzio Scacciati.

Domenica proseguirà l’esposizione statica e sarà possibile ammirare la suggestiva sfilata delle barche che, dalle acque antistanti il porto di Viareggio, raggiungeranno il pontile di Forte dei Marmi, passando anche davanti ai pontili di Lido di Camaiore e di Marina di Pietrasanta. Una cerimonia presso il Club Nautico Versilia concluderà l’evento al quale sono attesi grandi nomi dell’Offshore e della Motonautica italiana ed internazionale.

Per tutti i quattro giorni della manifestazione, inoltre, grazie all’accordo con il presidente del Riva Historical Society, Piero Maria Gibellini, sarà presente l’affascinante motor yacht d’epoca Red che, oltre ad ospitare le personalità per un aperitivo (previsto per le ore 12 di sabato), parteciperà alla sfilata in mare prevista per domenica mattina. RHS e il VBV legend stanno anche progettando nuovi eventi per il 2017.

Il 1° Raduno Internazionale barche Offshore d’Epoca – Premio barca d’epoca “VBV Legend” che vanta il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, dei Comuni di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi, di FIM (Federazione Italiana Motonautica), di RHS (Riva Historical Society) e del prezioso supporto della Guardia Costiera Capitaneria di Porto di Viareggio, è organizzato con la partecipazione degli Enti Centro Studi In Mare Asd, Marina Eventi Tonfano, ACSI, Ass.ne Medaglie d’Oro di Lunga navigazione, Ass.ne Nazionale Marinai d’Italia, delle Aziende Vannucci Yacht & Ship Agents, Superyacht Chandlers, Superyacht Services, e il supporto dei media partner Alto Mare Blu Nautica d’Epoca, Barche d’epoca e classiche e Associazione Gruppo Amici della Versilia. La Fiat e il suo concessionario di zona presenterà la “500 “Riva” che sarà esposta abbinata ad uno degli storici motoscafi del blasonato cantiere Riva.

 

Ufficio stampa Club Nautico Versilia Paola Zanoni 335/5212943 – paolazanoni@icloud.com

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 7, 2025comunicato stampa relativo al weekend di gara del Rainbow Team in Lettonia per l’Europeo 2025 di Formula 4 .
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news