Pubblicato: Settembre 3, 2021

Fine settimana con la Motonautica Circuito: A Viverone (BI), Europeo F4 e tappe di Campionato Italiano di F2, GT30 e Formula Junior Élite. A Jedovnice in Repubblica Ceca, 5 piloti azzurri di motonautica Circuito impegnati nelle tappe dei Mondiali della F/500, F/250 F/125.

NEWS
Image

Intenso week-end di gare in Italia e in Repubblica Ceca, per alcuni tra i più forti piloti azzurri di motonautica Circuito saranno impegnati nel Campionati Mondiali, Europei e Italiani di Motonautica Circuito.

In Italia, sul Lago piemontese di Viverone, è tutto pronto per il 7° Waterfestival Viverone Lake Grand Prix, evento organizzato dall’ASD Rainbow Team Association e valido quale Europeo F4 e tappe di Campionato Italiano di F2, GT30 e Formula Junior Élite.

L’europeo della F4, in prova unica e dunque valido per l’assegnazione del titolo 2021 di categoria, vedrà in acqua otto piloti di cinque diverse nazionalità; tra loro, Oleg Bocca, l’azzurro del Rainbow Team Association.

Per quanto attiene ai Campionati Nazionali, a Viverone si disputeranno l’ultima tappa del Campionato di Formula 2, che assegnerà il titolo tricolore 2021, e le penultime  tappe dei Campionati di GT30 e di Formula Junior Élite

Come da programma allegato, i piloti affronteranno quattro manches di gara per F4, due gare per la F2 e GT30, una gara finale per la F. Junior Élite; prove libere e cronometrate sabato e domenica mattina; gare al via sabato a partire dalle 15:45 e domenica dalle 10:15. Premiazione gare alle ore 18.30.

AP_Advan_Progr_Viverone 2021_newmodified

 

 

Mondiali Circuito in Repubblica Ceca

Trasferta ceca a Jedovnice per cinque piloti di motonautica Circuito che sabato 4 e domenica 5 settembre parteciperanno al “Powerboat Events Grand Prix of the Czech Republic”.

La manifestazione è valida quale 3^ prova di Campionato Mondiale Circuito delle classi F/500, F/250 e F/125. Per queste due ultime classi (250 e 125) si tratta dell’ultima prova stagionale, al termine della quale verranno assegnati i titoli iridati 2021.

 

La rappresentanza azzurra in quest’ultima tappa del Mondiale F/250 (“Massimo Rossi Memorial”) conta Alessandro Cremona, il campione piacentino della AMD San Nazzaro e Pasquale Contento, l’abruzzese di Atessa portacolori della Motonautica Fossacesia.

Nel Mondiale F/250, la lotta per il Titolo Iridato sarà principalmente tra due piloti: il piacentino Cremona (leader provvisorio della classifica con p.35) e l’ungherese Peter Bodor (che lo segue a pari punti); più distanti, il bulgaro Viktor Ivanov (p.26), il tedesco Heiko Schmidt (p.21) e l’azzurro Pasquale Contento (a p. 19).

 

Nella tappa di apertura del Mondiale F/125, ci sarà invece Mattia Ghiraldi, il pilota cremonese della AMD San Nazzaro. In questa classe, il leader provvisorio è il bulgaro Viktor Lubenonv (a p.37), seguito dalla pilota estone Sanna Aaslav-Kaasik (p.30), dal polacco Sebastian Kecinsky (p.28), dall’estone Marek Peeba (p.25) e da Mattia Ghiraldi (p.24).

 

Infine, la terza tappa del Campionato Mondiale F/500, che vedrà in azione per i colori azzurri, il piacentino di Caorso Giuseppe Rossi e il cremonese Andrea Ongari, entrambi portacolori del Circolo Nautico Chiavenna.

Nel Mondiale F/500, la classifica provvisoria dopo le prime due tappe disputate in Italia a Boretto e in Ucraina a Ternopil tra giugno e agosto, vede al comando sui 15 piloti iscritti, Marian Jung e Erko Aabrams, primi a pari punti (35), seguiti proprio da Rossi (terzo a quota 30 punti); quarto posto provvisorio per l’ungherese Attila Havas (24).

Il Mondiale F/500 proseguirà in Italia, a Cremona, dal 17 al 19 settembre, dove si concluderà con l’assegnazione del titolo iridato 2021.

A Jedovnice i piloti affronteranno 3 manches di gara per ogni categoria; prove libere e cronometrate sabato e domenica mattina; gare al via sabato a partire dalle 16:50 e domenica dalle 13:40. Premiazione gare alle ore 18.00.

Avanprogramma gara e info su www.uim.sport

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Luglio 1, 2025In Belgio, a Blankerberge, domenica 29 giugno 2025, gli azzurri Christian Cesati e Dario Buchli si aggiudicano la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe A-Supersport.
Leggi la news