Pubblicato: Agosto 10, 2020

Lago del Salto (Rieti): nel week-end dell’8-9 agosto assegnati i titoli italiani 2020 del Campionato Hydrofly. Nella cat. Unica vince Davide Pontecorvo, nella Novice, Massimo Nardis.

NEWS
Image

Si è concluso ieri domenica 9 agosto 2020, sul Lago del Salto, in provincia di Rieti, il Campionato Italiano Hydrofly 2020: due le categorie impegnate: l’Unica e la Novice.

La Novice è la nuova categoria inserita da quest’anno a calendario e riservata agli atleti al primo anno di attività agonistica. Una categoria, fortemente incoraggiata dal Consiglio Federale FIM e dalla Commissione Moto d’Acqua FIM, che è riuscita a far emergere diversi nuovi atleti.

La manifestazione reatina, organizzata dalla ASD Driver Jet Team, si è svolta nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza dovuti all’emergenza Corona Virus. Il campo gara è stato allestito presso il Centro Nautico Varco Sabino, in località Grugnaleta – Rocca Vittiana, location molto bella e suggestiva.

Buone le condizioni climatiche durante l’intero week-end di gara.

Un meritato ringraziamento al Centro Nautico e gli Organizzatori locali per l’impegno profuso per far sì che la gara avesse luogo.

Entrambe i Campionati erano in prova unica e, dunque, hanno decretato i riders vincitori assoluti dei titoli tricolore 2020 di categoria.

Per quanto attiene i risultati di gara, nella categoria Unica lotta nella famiglia napoletana Pontecorvo (Fly Motor Show): primo posto e titolo tricolore per Davide, classe 2002; sul secondo gradino del podio il fratello Antonio (classe 1998), mentre il papà Sabato si è aggiudicato il 3° posto (foto in apertura).

Nella categoria Novice ha dominato invece Massimo Nardis, il pescarese 37enne del Driver Jet Team; Nardis ha ottenuto il titolo tricolore imponendosi rispettivamente su due riders laziali: Paolo D’Ambrogi, romano di Anzio, classe 1977, portacolori del Driver Jet Team e Massimo Accumulo (di Nettuno), classe 1980, portacolori del Jet Revolution.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Giugno 13, 2025A SANTA CESAREA TERME (LE), DAL 13 AL 15 GIUGNO, AL VIA LA 3^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 – GRAN PREMIO DI PUGLIA
Leggi la news
Giugno 12, 2025Sul lago mantovano Arci Margonara, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025, al via la 3^ tappa del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata FSR (categorie Hydro, Offshore ed F1).
Leggi la news
Giugno 9, 20259 giugno 2025: a Trani (Puglia), il romano Serafino Barlesi e lo svedese Joakin Kumlin sono i nuovi Campioni Europei di Offshore 3D. A Znin (Polonia), annullata per maltempo la prima tappa del Campionato Mondiale Circuito di F/500, F/250 ed F/125.
Leggi la news
Giugno 5, 2025A Znin in Polonia, dieci piloti azzurri di motonautica Circuito impegnati nelle tappe di apertura dei Mondiali della F/500, F/250 e F/125. Prove e gare sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.
Leggi la news
Giugno 5, 2025Campionati Europei e Italiani di motonautica Offshore: a Trani (BT), in Puglia, da oggi all’8 giugno 2025, sei equipaggi italiani in azione nell’Europeo 3D in tappa unica.
Leggi la news
Giugno 4, 2025Raid Pavia Venezia da record: la sfida sul Po accende il cuore della motonautica
Leggi la news
Giugno 4, 2025A Massarosa (Lucca), conclusa domenica 1° giugno 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Giugno 3, 2025Grandi successi azzurri nella 1^ tappa stagionale del Campionato Europeo UIM-ABP da Jeziorsko  in Polonia (30 maggio – 1° giungo 2025). Nel Freestyle, dominio di Roberto Mariani e 2° piazzamento per Massimo Accumulo. Aurora Filiberti è 2^ nella Runabout Junior GP4 e 7^ nella Run. Ladies GP4. Nella Ski Gp1 Ladies, Naomi Benini chiude al 4° posto.
Leggi la news
Maggio 28, 2025Motonautica Radiocomandata 2025: da sabato 31 maggio a domenica 1° giugno, a Massarosa (LU) la 2^ tappa del Campionato Italiano di FSR, cat. Offshore, Hydro e F1.
Leggi la news