Pubblicato: Settembre 8, 2020

L’appuntamento del martedì con le giovani promesse della Motonautica: oggi l’intervista è ad Anja Regonelli, pilota Circuito

NEWS
Image

Presentati brevemente: dove vivi, che disciplina, pratichi, che scuola fai, dove ti alleni (località, Scuola motonautica, o altro)

Sono Anja, vivo a Cremona e pratico motonautica nella categoria Formula Junior Elite. Frequento il liceo musicale e mi alleno presso la società Le Gabbiane di Chignolo Po.

 

Come ti sei avvicinata a questo sport? Raccontaci come, perché e quando hai iniziato a intraprendere questa disciplina.

Ho iniziato cinque anni fa casualmente, partecipando ad una gara organizzata a Cremona e da quel momento mi sono appassionata e ho continuato.

 

Com’è la tua giornata tipo durante la stagione? Quanti allenamenti fai? (settimanali, mensili) e per quante ore? Ti alleni solo in acqua o anche in palestra?

Gli allenamenti in acqua sono mensili. Il giorno in cui ho allenamento cerco di rimanere concentrata e di avere un’alimentazione bilanciata. Solitamente un allenamento dura l’intero pomeriggio.
Quando non mi alleno in acqua, mi tengo in forma facendo palestra o comunque esercizio fisico.

 

Come concili gli altri impegni, soprattutto scolastici, con quelli sportivi?

A volte è difficile anche perché frequento una scuola che richiede molte ore di studio a casa ma anche a scuola, però cerco sempre di conciliare i miei impegni (anche quelli non scolastici) con la motonautica.

 

Come hai vissuto questo periodo di stop per il Covid19?

Purtroppo, le gare programmate di Campionato non si sono potute disputare ed è stata dura trascorrere quest’estate senza le consuete trasferte e competizioni a cui ormai ero abituata.

 

Che prospettive hai per l’inizio della stagione?

Spero di dare il meglio nelle gare che si svolgeranno.

 

Come ci si prepara a una gara? Qualche indicazione sia a livello personale che sul mezzo.

Bisogna rimanere concentrati e regolare il mezzo secondo i propri stili di guida e le condizioni del campo di gara.
 

Quanto conta l’imbarcazione e quale valore aggiunto può dare il pilota?

Nella nostra categoria le imbarcazioni sono tutte identiche quindi la differenza la fa il pilota.

 

Che sensazioni hai mentre gareggi?

La motonautica è uno sport che sprigiona molta adrenalina. Io in genere mentre gareggio mi sento molto carica e ad ogni gara mi diverto sempre moltissimo, penso sia questa la cosa più importante.

 

Hai un rito porta fortuna prima delle gare? Indossi gli stessi indumenti, mangi le stesse cose, hai una routine pre-gara ecc…?

No, non ho una routine o riti porta fortuna.

 

Cosa diresti ad un tuo amico per consigliargli questo sport?

È uno sport divertente, adrenalinico e i campi di gara sono spesso in luoghi geograficamente molto belli. È l’ideale per chi ama la velocità e i motori.

 

Vuoi ringraziare qualcuno o aggiungere qualcosa che non c’è nelle domande?

Vorrei ringraziare sia la Federazione che ci da questa grande opportunità, sia il mio Club che mi sostiene e mi aiuta durante le competizioni.

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Luglio 1, 2025In Belgio, a Blankerberge, domenica 29 giugno 2025, gli azzurri Christian Cesati e Dario Buchli si aggiudicano la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe A-Supersport.
Leggi la news
Giugno 26, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 sezione M: dal 28 al 29 giugno 2025, a sui laghi mantovani Arci Margonara, al via la 3^ tappa del Campionato Italiano Open FIM sez. M scafi Elettrici.
Leggi la news
Giugno 25, 2025Circolare nr. 06/2025 – Tesseramento soggetti presenti nell’Area Paddock e nell’Area Alaggi
Leggi la news