Pubblicato: Ottobre 8, 2017

MOTONAUTICA OFFSHORE DA NAPOLI: Lorenzo Bacchi e Giovanni Carpitella vincono il Campionato Europeo 3D e il Campionato Italiano della classe 5000.

NEWS
Image

Si è concluso oggi a Napoli “l’Offshore Fiftieth Anniversary Grand Prix”, valido quale Campionato Europeo Offshore 3D e 2^ e ultima tappa del Campionato Italiano Offshore classe 5000.

L’Europeo Offshore della classe 3D si è disputato in prova unica e dunque ha visto l’assegnazione del titolo 2017.

A laurearsi Campione Continentale di categoria è stato l’equipaggio azzurro della Mot. Boretto Po, composto da Lorenzo Bacchi e Giovanni Carpitella.

Un dominio effettivo quello dei due piloti della Mot. Boretto Po, dato che si sono aggiudicati entrambe le gare disputate, incamerando 800 punti totali e il loro 1° titolo Europeo nella classe 3D.

Argento continentale all’equipaggio italiano Roberto Lo Piano e Mario Petroni (Associazione Motonautica Venezia), con 600 punti.

Bronzo al francese Francois Pinelli in coppia con il veneziano Saul Bubacco (450 p.)

 

A Napoli si è concluso anche il Campionato Italiano Offshore 2017 della classe 5000: a vincerlo è stato sempre l’equipaggio di Lorenzo Bacchi e Giovanni Carpitella.

Bacchi e Carpitella, primi in entrambe le gare in programma nella città campana, si sono imposti rispettivamente sull’equipaggio di Roberto Lo Piano-Mario Petroni e sull’altra coppia dell’Associazione Motonautica Venezia, quella di Giampaolo Montavoci e Fabio Magnani.

Nella classifica finale del Campionato Italiano 5000, oro a Bacchi e Carpitella con 1600 punti; l’argento è andato a Lo Piano-Petroni (1125 punti), mentre Serafino Barlesi e Alessandro Barone (assenti alla gara di Napoli) hanno ottenuto il bronzo con 1000 punti all’attivo.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Luglio 1, 2025In Belgio, a Blankerberge, domenica 29 giugno 2025, gli azzurri Christian Cesati e Dario Buchli si aggiudicano la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe A-Supersport.
Leggi la news