Pubblicato: Luglio 23, 2024

Motonautica Offshore: Nuovo Record Mondiale nella Napoli-Capri 2024 per l’equipaggio del Tommy One (Maurizio Schepici – Fulvio De Simone – Claudio Gullo).

NEWS
NOTIZIE FEDERALI
Offshore
Image

“L’imbarcazione italiana, alimentata da carburante sostenibile, ha ottenuto il nuovo primato in 12 minuti e 24 secondi con Schepici alle manette, de Simone al timone e il navigatore Gullo.

Record Mondiale all’insegna della sostenibilità per Maurizio Schepici, Fulvio De Simone e il navigatore Claudio Gullo che, a bordo di Tommy One, hanno battuto il record mondiale di Motonautica Offshore sulla tratta Napoli-Capri. I tre hanno completato un percorso di circa 16 miglia nautiche in 12 minuti e 24 secondi, stabilendo il nuovo primato.

 

«Non è stato facile conquistare l’obiettivo – ha confermato Schepici – soprattutto nella parte iniziale del percorso, abbiamo dovuto fronteggiare onde molto lunghe e anomale, che non ci hanno permesso di andare ancora più veloci».

Con Schepici alle manette e de Simone al timone, Tommy One ha tenuto una media di 90 miglia orarie, con picchi di oltre 100 nel tratto più veloce. Nonostante delle onde particolarmente insidiose, è così caduto il riscontro precedente di Achille Ventura e Luca Nicolini di 13 minuti e 5 secondi.

«Non abbiamo mai mollato – ha continuato de Simone – perché ci tenevamo tantissimo a compiere quest’impresa, da sempre sognata da mio padre Tommaso (Campione Mondiale di Motonautica), e da tutti i napoletani appassionati di velocità sul mare. Maurizio Schepici è stato un ottimo e affiatato compagno, ha sempre tenuto giù il gas, dall’inizio alla fine, da pilota di grande esperienza qual è».

«È stato un onore fare da navigatore a piloti di grande prestigio ed esperienza come Maurizio e Fulvio – ha concluso il navigatore Claudio Gullo. Tommy One è una barca performante, che a volte fa paura. Schepici è riuscito a controllarla al meglio nonostante le onde lunghe».

A rendere ancor più unica l’impresa è stato l’utilizzo di carburante HVO prodotto dall’azienda francese Marline. Acronimo di Hydrotreated Vegetable Oil (olio vegetale idrotrattato), è realizzato su base vegetale. L’HVO è privo di componenti fossili e a basso contenuto di carbonio, di zolfo e di aromatico. La sua combustione produce tra l’altro il 90% in meno di CO2 rispetto al normale gasolio.

Oltre alla composizione, un altro vantaggio è che, in caso di versamento accidentale in acqua, il carburante HVO non è dannoso né per l’ambiente né per l’uomo.

Il record conseguito è quindi da considerare un risultato eccezionale per il movimento della Motonautica italiana sia dal punto di vista tecnico, che da quello della sostenibilità di una disciplina sempre più orientata a un futuro “green”.

Un connubio perfetto tra Tommy One, quattordici metri capolavoro della potenza e della tecnica tricolore, spinto da 2 motori Seatek da oltre 900 cv ciascuno, il talento cristallino di Schepici, De Simone e Gullo, e l’uso di carburanti a basso impatto provenienti da materie prime rinnovabili.”

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Luglio 1, 2025In Belgio, a Blankerberge, domenica 29 giugno 2025, gli azzurri Christian Cesati e Dario Buchli si aggiudicano la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe A-Supersport.
Leggi la news