Pubblicato: Marzo 4, 2017

Piacenza Auditorium CONI Point: Sport: a Piacenza kermesse di atleti chiamati a ricevere l’onorificenza CONI al valore atletico. Per la motonautica premiati i fratelli Alex e Max Cremona, Claudio Fanzini e Daniele Frontoni.

NEWS
Image

Si riporta comunicato stampa da Med Communication.

“Venerdì 3 marzo, c’è aria di sport a Piacenza; tanti infatti gli atleti che si sono ritrovati presso il CONI Point picentino per l’appuntamento più importante di uno sportivo: la consegna delle medaglie al Valore Atletico. 

Onorificenze nazionali queste che il Comitato Olimpico Italiano consegna ogni anno ad atleti che abbiamo conseguito risultati di eccellenza nei Campionati Italiani, nei Campionati Europei, ai Mondiali o che hanno partecipato ai Giochi Olimpici. 

Una folta e bella rappresentanza dello sport piacentino, quella presente in sala; tanti i campioni all’appello e tra gli ospiti, anche i ragazzi del Liceo Scientifico Sportivo Ministeriale Lorenzo Respighi di Piacenza, istituto quest’ultimo che vanta da anni una bella collaborazione col CONI a favore tutti i ragazzi del liceo che svolgono attività sportiva. A tale proposito Robert Gionelli delegato Provinciale CONI ha rivolto un ringraziamento particolare al corpo docente e al dipartimento di educazione fisica. A fine premiazione i campioni hanno interagito con i ragazzi del liceo con una chiacchierata libera, senza canovacci, per raccontare l’esperienza da atleta e come hanno si coniuga la vita da studente con quella sportiva.

A premiare i Campioni alcuni nomi noti della dirigenza sportiva: Presidenti Federali come Giovanni Cerioni (Fed. Federciclismo) Guido Pagani (Fed. Atletica Leggera) Ezio Cremona (Consigliere Naz. Federaz Italiana Motonautica)

Sedici, complessivamente, gli atleti piacentini, o tesserati per Associazioni Sportive piacentine, a cui è stata consegnata la Medaglia al Valore Atletico, tra i premiati:  

Due medaglie d’argento al valore atletico per Daniele Frontoni (3° classificato al campionato mondiale di motonautica classe O 125 nel 2014 e 2° classificato nel 2015) 

Medaglia d’oro al valore atletico per Claudio Fanzini (Campione del Mondo classe O 350 nel 2014) 

Medaglia d’oro al valore atletico per Alessandro Cremona (Campione del Mondo classe O 350 nel 2015) 

Due onorificenze d’argento al valore atletico per Massimiliano Cremona (3° classificato nel Campionato del mondo classe O 350 nel 2014, 2° classificato al Campionato Mondiale classe O.250 nel 2016)  

E poi ancora:  

Medaglia di bronzo al valore atletico Stefano Fantesini (primo classificato al Campionato Italiano automobilismo formula Challenge 2015) 

Medaglia di bronzo al valore atletico Maurizio Aiolfi (Camp Italiano automobilismo auto storiche regolarità 2015) 

Medaglia di bronzo al valore atletico Tommaso Rossi (Campione Italiano canottaggio sedile fisso categoria due di coppia nel 2014) 

Andrea Lovotti Campione Italiano di Rugby atleta della Nazionale cresciuto sportivamente nelle giovanili della squadra piacentina del Gossolengo, ha raggiunto la kermesse dei campioni dopo aver finito il suo allenamento a Parma.  

In occasione della premiazione degli sport motoristici, Gionelli fa notare come da parecchi anni Piacenza sia diventata la capitale Italiana della Motonautica: sia grazie ai risultati ottenuti da campioni italiani e mondiali, sia grazie alle società sportive presenti. Ricorda a tale proposito l’Ass.ne Sportiva Motonautica San Nazzaro di cui Ezio Cremona è Presidente.  

A chiudere la premiazione prima della chiacchierata tra atleti e studenti, Stefano Perrucci Consigliere della provincia di Piacenza con delega allo sport: “provo emozione e orgoglio per il mondo locale, che eccelle a livello nazionale europeo e mondiale” queste le parole con cui il Consigliere Perrucci ha ringraziato tutti i campioni che fanno di Piacenza un’eccellenza unica. “Siete una risorsa per il nostro territorio e un esempio di fair play, rispetto delle regole e degli avversari per i nostri giovani studenti”. Si rivolge ai campioni presenti, rimarcando i sacrifici e gli sforzi economici che molti di loro sopportano regolarmente, per poter praticare la propria disciplina sportiva; valore quest’ultimo che sottolinea la passione per lo sport. Mette inoltre l’accento sulla mancanza di campionesse femminili, invitando le numerose atlete piacentine a dimostrare negli anni che verranno la loro valenza e importanza.” 

Press Office

Alessandra Sarpedonti
mobile:
340/7953981
medcommunications@maredintorni.it

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 7, 2025comunicato stampa relativo al weekend di gara del Rainbow Team in Lettonia per l’Europeo 2025 di Formula 4 .
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news