Pubblicato: Settembre 23, 2021

Sardinia Grand Prix 2021 – Offshore World Championship Cagliari: Conferenza Stampa 23/09/2021 ore 10.00

NEWS
Image
Sarà l’assessore al Turismo della Regione Sardegna Gianni Chessa ad inaugurare al Porticciolo Turistico Marina Piccola il FIM Sardinia Grand Prix di motonautica. Oggi, 23 settembre 2021, alle ore 10.00 si è tenuta la conferenza di apertura dell’evento, a Marina Piccola, dove l’assessore ha aperto ufficialmente i battenti di quella che fino a domenica 26 settembre sarà l’area del paddock, il cuore pulsante dell’evento. Una location non casuale per promuovere un evento fortemente voluto da Chessa e che vuole coniugare sport, turismo e cultura.
Tra i molteplici Grandi Eventi Internazionali, voluti dall’Assessore Chessa su terra sarda, il FIM Sardinia Grand Prix accenderà i riflettori sulla città di Cagliari.
Con l’assessore Chessa, il Presidente della Federazione Italiana Motonautica, Vincenco Iaconianni. insieme, al termine della presentazione, alzeranno i veli del nuovo progetto FIM: la “Superboat”.
Un’anteprima attesissima che rappresenterà un evento nell’evento.
Con l’apertura del paddock, il Chessa avvia così la lunga corsa verso gli attesi appuntamenti in mare.
L’attesa più grande sarà quella per il Campionato del Mondo UIM Classe 3D, che si snoderà tra prove libere e qualifiche di domani per completarsi con le 3 gare in programma tra venerdì e domenica.
Ma anche il contorno promette spettacolo, con il Campionato Italiano FIM Offshore 5000 & Honda Offshore, il Campionato Italiano FIM Formula Junior Elite e una competizione internazionale di Pleasure Navigation.
Il tutto sotto gli occhi dei sardi e dei turisti, appassionati di motori e non, che dalle spiagge e dal lungomare potranno godersi lo spettacolo dei bolidi dell’acqua.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 7, 2025comunicato stampa relativo al weekend di gara del Rainbow Team in Lettonia per l’Europeo 2025 di Formula 4 .
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news