Pubblicato: Giugno 25, 2017
NEWS

Si è chiusa questa sera con successo la prima edizione di MareInCittà, manifestazione ludico sportiva organizzata dalla Federazione Italiana Motonautica, dal Club Nautico Gabbiane Asd e dall’Asd C&B Racing Team con la partecipazione di Associazioni di settore e club sportivi e ideata da Alessandra Sarpedonti.
Grande partecipazione e affluenza soprattutto nella giornata di oggi dove tanti bambini hanno potuto provare gratuitamente l’emozione della subacquea, delle moto d’acqua, delle canoe e alcuni anche dell’hydrofly.
La giornata si è aperta con la pesca sportiva come da progetto in corso tra il Comune di Segrate, la FIPSAS e l’Idroscalo per la gestione e il ripopolamento del bacino. L’idea è quella di introdurre 20 quintali di carpe erbivore che aiuterebbero a risolvere l’annoso problema delle alghe infestanti ed una cinquantina di quintali di pesce bianco, per la pesca.
A seguire sport acquatici per tutti e la gara di Formula Italia e di GT15 fino al momento della premiazione che ha visto sul palco le nuove generazioni insieme a tre Campioni: Giorgio Viscione, terzo classificato Campionato del Mondo Moto D’acqua cat.GP2; Massimiliano Cremona, terzo Classificato Campionato del Mondo Montonautica Cat. O.250, Alessandro Cremona, primo classificato Campionato del Mondo Montonautica Cat. O.350. A premiare Alessandro Basilico, Segretario Generale FIM.
La performance di Hydrofly ha accompagnato i saluti e i ringraziamenti da parte della FIM, degli enti promotori e organizzatori e di una felice quanto commossa Alessandra Sarpendonti che così ha commentato: “Ringrazio tutti i nostri sostenitori e tutti coloro che hanno creduto in me e in questa bella iniziativa. E’ la prima edizione ma stiamo già lavorando a quella del prossimo anno che sarà ancora più intensa e ricca di appuntamenti!”
FIM - News
Ultime News
Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Luglio 1, 2025In Belgio, a Blankerberge, domenica 29 giugno 2025, gli azzurri Christian Cesati e Dario Buchli si aggiudicano la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe A-Supersport.