Pubblicato: Ottobre 13, 2022

Sul Lago di Como da domani a domenica 16 ottobre 2022, la 73^ Centomiglia del Lario, I Mondiali Endurance Gr. B e Offshore V2 e le tappe finali dei Campionati Italiani di Endurance S-450, Honda Offshore e Diporto Touring Cup.

NEWS
Image

È tutto pronto a Como, per uno dei più importanti appuntamenti in chiusura della stagione motonautica Endurance, Offshore e Diporto 2022.

Ad organizzare l’Evento, come da lunga e consolidata tradizione, è lo Yacht Club Como MILA – CVC.

Sarà uno spettacolo entusiasmante, soprattutto grazie ai tantissimi piloti presenti, italiani e stranieri, in totale ben 65, che parteciperanno alla storica Centomiglia del Lario (arrivata quest’anno alla 73^ Edizione), oltre, nel contempo, a competere nei Campionati Mondiali di Endurance Gruppo B e di Offshore V2, e nelle tappe finali dei Campionati Italiani Endurance Sport 450, Honda Offshore e Diporto della Touring Cup.

Nel Mondiale Endurance Gr. B sono 17 gli equipaggi iscritti, provenienti da 6 diverse nazioni (6 belgi, 6 italiani, 2 spagnoli, 1 olandese, 1 tedesco e 1 kuwaitiano) suddivisi nelle tre classi in gara: la Sport 450, la Production 300 e la Promotion 150.

Tra loro i campioni del mondo in carica nelle tre categorie, i belgi Nico Bertels e Francis Notschaele nella Sport, Buby Bertels e Nico De Stoop nella Boat Production 300; gli spagnoli Francisco Javier Plazuelo Garcia e Jose Manuel Pardo Herrera nella Promotion 150. Tra gli equipaggi italiani, quello di Cristian Cesati e Matteo Berardi bronzo iridato 2021 nella Sport 450.

Il Mondiale Endurance è in tappa unica e dunque gli equipaggi si sfideranno per eleggere i campioni mondiali 2022.

Cinque invece gli iscritti alla tappa lariana del Mondiale V2, che non registra equipaggi italiani presenti.

Come da programma orario allegato, sul lago di Como sabato e domenica mattina prove libere; le gare si disputeranno sabato alle ore 13.30 (Gara 1 Short C.M. Endurance – CM V2 e C.I.) e domenica alle ore 14.30 (Gara 2 Long C.M. Endurance – CM V2 – C.I e C.I. Honda Offshore – Gara 100 Miglia). Premiazioni domenica al termine delle gare.

 

WC end B – WC off V2 – Como

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Luglio 1, 2025In Belgio, a Blankerberge, domenica 29 giugno 2025, gli azzurri Christian Cesati e Dario Buchli si aggiudicano la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe A-Supersport.
Leggi la news