Pubblicato: Ottobre 4, 2022

Week-end motonautico 1-2 ottobre 2022: conclusa a Ravenna l’ultima tappa del Campionato Nazionale di Radiocomandata delle categorie FSR- F1 e O (motori a scoppio). Eletti a Chioggia, nel Grand Prix Aquabike, i Campioni Italiani Hydrofly 2022.

NEWS
Image

A Ravenna, sul lago Pineta in località Fosso Ghiaia, si è conclusa domenica 2 ottobre la 5^ e decisiva tappa del Campionato Nazionale di Radiocomandata dei Radiomodelli a scoppio (categorie O – H e F1).

Sempre molto combattute e spettacolari le gare e sempre vivo l’entusiasmo tra i piloti modellisti partecipanti nelle varie categorie.

Ad esclusione della categoria F1 1/4 cc, in tutte le altre classi (F1 3.5 cc, HD 27, OD 27 cc e OD 35 cc) i rispettivi leader di classifica erano già matematicamente Campioni Nazionali con una gara di anticipo e, quindi, in queste categorie si è lottato per l’argento e il bronzo nazionale.

Nella F1 1/4, la gara ravennate l’ha vinta Gianluigi Dall’Oro ma il titolo di Campione Nazionale 2022 è finito nelle mani di Renzo Belletti, il portacolori del GSN Club AVIS Ravenna (a quota 1450 punti). Argento e bronzo nazionale nell’ordine ai due piloti del Club Mot. Radiocomandata Chioggia, Eros Angelini (p.1369) e Gianluigi Dall’Oro (p.1277).

Nella F1 3.5 titolo tricolore già nelle mani di Giordano Tosi (Mot. Boretto Po, 99 punti finali). Argento con 82 p. a Eros Angelini, bronzo a Marco Penna, vincitore della gara ravennate (76 p.). Giordano Tosi aveva anche già vinto anche il titolo italiano della HD 27.

In questa categoria, l’argento l’ha conquistato Renzo Belletti grazie al successo della gara ravennate (p.1125); bronzo a Gianluigi Dall’Oro (con p.1088).

Nella Categoria OD 35, il Titolo di Campione Nazionale 2022 (con 1425 punti) se l’era già aggiudicato Mirko Ivancigh, dello Yacht Club Como MILA – CVC. A Ravenna si è lottato per il restanti gradini del podio: argento al vincitore della gara di Fosso Ghiaia, Salvatore Marrazzo (p. 1043); bronzo tricolore a Francesco Ruvolo (p.764).

Anche nella OD 27, il titolo tricolore era già stato vinto dal leader di classifica Camillo De Maria con una gara di anticipo e 1400 punti finali; a De Maria, pilota dello Yacht Club Como MILA CVC, non è servito neppure partecipare all’ultima gara di Campionato. A conquistare la gara di Fosso Ghiaia è stato invece Mirko Ivancigh che ha così ottenuto i punti necessari a incamerare la medaglia d’argento (1244); bronzo tricolore a Eros Angelini (p.923).

 

 

 

 

 

 

CHIOGGIA GRAND PRIX AQUABIKE 2022

A Chioggia (Venezia), sabato 1 e domenica 2 ottobre, si è disputato il “Chioggia Grand Prix Aquabike”, valido quale Campionato Italiano di Hydrofly e gare regionali di Moto d’Acqua, Diporto Match Race e GT-Electra.

Il Campionato Italiano Hydrofly si è disputato in tappa unica e dunque i piloti partecipanti si sono sfidati per conquistare il titolo di Campione Nazionale 2022. Due le categorie in gara: la Pro e la Esordienti.

“Lotta in famiglia” nella Pro, dove sul podio tricolore sono finiti nell’ordine i tre riders napoletani della ASD Fly Motor Show, Antonio, Davide e Sabato Pontecorvo. Antonio (in foto), classe 1998 ha vinto l’oro, mentre il fratello minore Davide (classe 2002) ha conquistato l’argento e il loro padre, Sabato, ha chiuso con il bronzo.

Nella Esordienti, Titolo italiano a Ginevra Gorin, la diciannovenne veneta della ASD Kanarin Experience; argento e bronzo tricolore rispettivamente ad altri due giovani piloti veneti della Kanarin Experience, Francesco Sambo e Gaia Tiozzo.

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Leggi la news
Luglio 7, 2025Mira (Portogallo) 4-6 luglio 2025: grandi successi per gli azzurri nel 2° Round stagionale dell’Europeo Aquabike, con le vittorie di Manuel Reggiani nella Run. GP2 e di Roberto Mariani nel Freestyle. Podi europei ottenuti anche nelle Run. GP Femminili con Ilaria Vanni e Aurora Filiberti.
Leggi la news
Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
Leggi la news
Luglio 2, 2025A Vieste (FG), domenica 29 giugno 2025 vittorie di Lorenzo Tanda, Alessandro Terenghi e Antonio Filippini nella 2^ tappa del Campionato Italiano Motosurf.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 MATTIA ANDREANI VINCE LA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Luglio 1, 2025In Belgio, a Blankerberge, domenica 29 giugno 2025, gli azzurri Christian Cesati e Dario Buchli si aggiudicano la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe A-Supersport.
Leggi la news