Pubblicato: Maggio 30, 2019

Weekend di grande motonautica dal 31 maggio al 2 giugno: a Boretto (RE) tappe dei Campionati Mondiali e Italiani Circuito. In Sardegna (Olbia) tappa del Mondiale Aquabike 2019 e dei Campionati Italiani Moto d’Acqua Spark Giovanile e Formula Junior Elite.

NEWS

L’appuntamento con la motonautica inshore è fissato sabato 1 e domenica 2 giugno a Boretto, in provincia di Reggio Emilia con il “59° Gran Premio Motonautico Hydro GP”.

La manifestazione è organizzata dalla Motonautica Boretto Po, in collaborazione con il Comune di Boretto e con Infrastrutture Fluviali Srl.

È valida quale 1^ prova del Campionato Mondiale delle classi F/500, F/250 (Trofeo Leonardo Mazzoli) e F/125, nonché quale tappa di apertura del Campionato Italiano della classe OSY 400.

Molto fermento in tutte le classi e tanti i campioni in gara, specialmente nel Campionato Mondiale F/500, che conta 12 piloti di 8 diverse Nazioni.

Impegnato per i colori azzurri in questa importante tappa di apertura del Mondiale, Giuseppe Rossi, il piacentino di Caorso del Circolo Nautico Chiavenna, campione europeo in carica in questa categoria.

Tra i tanti e forti avversari, lo slovacco Marian Jung (campione iridato uscente), l’austriaco Attila Havas (vicecampione mondiale 2018) e l’estone Erko Aabrams (3° classificato nel Mondiale F/500 lo scorso anno) proprio di fronte a Giuseppe Rossi, che ha chiuso il Mondiale 2018 al 4° posto in classifica.

Maggiore la rappresentanza azzurra nella prima prova del Mondiale F/250, che su un totale di tredici piloti (per 6 nazioni iscritte) vede ben quattro piloti italiani, tra cui il campione mondiale in carica Claudio Fanzini, monticellese di Caorso e portacolori dell’Effeci Racing Team; Alessandro Cremona, il piacentino della Associazione Motonautica Dilettantistica San Nazzaro che in carriera ha vinto il titolo Mondiale della classe 250 nel 2008) e i due piloti del Circolo Nautico Chiavenna, Andrea Ongari, bronzo iridato della 250 nel 2018 e Marco Malaspina, che lo scorso anno ha chiuso il Mondiale della 250 al 4° posto in classifica;

Tra i piloti stranieri presenti questo fine settimana a Boretto, l’ungherese Peter Bodor (vicecampione mondiale in carica), il tedesco Ingo Hepner, l’inglese Wayne Turner e il ceco David Loukotka.

Impegnati nella tappa di apertura del Mondiale F/125, (che registra un totale di quattordici piloti partecipanti provenienti da 6diferenti nazioni), ci saranno invece tre piloti emiliani: Luca Finotti (Associazione Motonautica Dilettantistica San Nazzaro), Igor Vallisa (Effeci Racing Team) e Manuel Mazzoni (Mot. Boretto Po).

Tra gli iscritti, anche l’attuale campione Mondiale della classe 125, l’estone Erik Aslav Kaasik, e i due polacchi Sebastian Kecinski e Henryk Synoracki (rispettivamente argento e bronzo iridato di categoria nel 2018).

Prevista a Boretto anche la 1^ tappa del Campionato Italiano Circuito della classe Osy/400.

La giornata di sabato sarà dedicata alle prove libere e cronometrate e alla 1^ manche di gara dei Mondiali; domenica prove cronometrate dell’OSY/400 e Gare e 2^ e 3^ manches di Gara per F/500, F720 e F/125. Premiazioni a seguire.

Prossime tappe del Mondiale F/500 in Italia a San Nazzaro (RE) dal 12 al 14 luglio e poi in Svezia, a Mora, dal 26 e 28 luglio in concomitanza con la seconda tappa dei Mondiali 250 e F/125.

La 2^ tappa del C.I. Osy/400 sarà invece quella di San Nazzaro (RE) dal 12 al 14 luglio.

In allegato l’avanprogramma della manifestazione.

Advan_Progr_Boretto_2019_new

Mondiale Aquabike in Sardegna.

In Sardegna, a Olbia, è tutto pronto per “l’UIM-ABP Aquabike Class pro Circuit World Championship“, valido quale 2^ tappa del Campionato Mondiale di Moto d’Acqua 2019 e quale tappa in prova unica (e dunque valida per l’assegnazione dei titoli 2019) dell’Aquabike Circuit delle classi GP2, GP3 e GP4.

La manifestazione di Olbia vedrà anche lo svolgimento delle gare di Campionato Italiano delle categorie Moto d’Acqua Spark Giovanile e Formula Junior Elite.
Un evento che unisce agonismo a spettacolo con un parterre di campioni provenienti da tutto il mondo che faranno la gioia del pubblico presente.
Numerosi infatti i piloti impegnati nella varie classi Aquabike; tra loro ben ventun piloti italiani, tra cui Mattia Fracasso, Stefano Castronovo, Paolo Paesani e Pierpaolo Terreo, che affronteranno la gara delle classi Runabout (moto a guida seduta); Andrea Guidi e i due fratelli Nicola e Daniele Piscaglia, impegnati nelle classi Ski (moto a guida in piedi); Roberto Mariani ed Alberto Camerlengo, che saranno invece tra i protagonisti del Freestyle.
Il programma di gara (allegato) prevede per venerdì prove libere e Pole Position; sabato e domenica le Gare. A seguire (ore 19.30) la Cerimonia di Premiazione.
Prossima tappa del Mondiale UIM-ABP Aquabike sarà in terra cinese dal 18 al 20 ottobre.

Per ulteriori informazioni, www.aquabike.net.

Il Campionato Italiano di Formula Junior si sposterà invece a Stresa sul Lago Maggiore dal 19 al 21 luglio in vista della 2^ tapa stagionale.

AP-OLBIA-2019Programma Orario –   

OLBIA_Junior_Spark_new

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 30, 2025A Gonzaga sui laghi mantovani Arci Margonara, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 al via la tappa di apertura del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione Elettrici.
Leggi la news
Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news