Pubblicato: Settembre 23, 2021
NEWS

Sarà l’assessore al Turismo della Regione Sardegna Gianni Chessa ad inaugurare al Porticciolo Turistico Marina Piccola il FIM Sardinia Grand Prix di motonautica. Oggi, 23 settembre 2021, alle ore 10.00 si è tenuta la conferenza di apertura dell’evento, a Marina Piccola, dove l’assessore ha aperto ufficialmente i battenti di quella che fino a domenica 26 settembre sarà l’area del paddock, il cuore pulsante dell’evento. Una location non casuale per promuovere un evento fortemente voluto da Chessa e che vuole coniugare sport, turismo e cultura.Tra i molteplici Grandi Eventi Internazionali, voluti dall’Assessore Chessa su terra sarda, il FIM Sardinia Grand Prix accenderà i riflettori sulla città di Cagliari.Con l’assessore Chessa, il Presidente della Federazione Italiana Motonautica, Vincenco Iaconianni. insieme, al termine della presentazione, alzeranno i veli del nuovo progetto FIM: la “Superboat”.Un’anteprima attesissima che rappresenterà un evento nell’evento.Con l’apertura del paddock, il Chessa avvia così la lunga corsa verso gli attesi appuntamenti in mare.L’attesa più grande sarà quella per il Campionato del Mondo UIM Classe 3D, che si snoderà tra prove libere e qualifiche di domani per completarsi con le 3 gare in programma tra venerdì e domenica.Ma anche il contorno promette spettacolo, con il Campionato Italiano FIM Offshore 5000 & Honda Offshore, il Campionato Italiano FIM Formula Junior Elite e una competizione internazionale di Pleasure Navigation.Il tutto sotto gli occhi dei sardi e dei turisti, appassionati di motori e non, che dalle spiagge e dal lungomare potranno godersi lo spettacolo dei bolidi dell’acqua.
Altro in Articoli
FIM - News
Ultime News
Aprile 30, 2025A Gonzaga sui laghi mantovani Arci Margonara, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 al via la tappa di apertura del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione Elettrici.
Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE