Pubblicato: Settembre 23, 2021
NEWS

Sarà l’assessore al Turismo della Regione Sardegna Gianni Chessa ad inaugurare al Porticciolo Turistico Marina Piccola il FIM Sardinia Grand Prix di motonautica. Oggi, 23 settembre 2021, alle ore 10.00 si è tenuta la conferenza di apertura dell’evento, a Marina Piccola, dove l’assessore ha aperto ufficialmente i battenti di quella che fino a domenica 26 settembre sarà l’area del paddock, il cuore pulsante dell’evento. Una location non casuale per promuovere un evento fortemente voluto da Chessa e che vuole coniugare sport, turismo e cultura.Tra i molteplici Grandi Eventi Internazionali, voluti dall’Assessore Chessa su terra sarda, il FIM Sardinia Grand Prix accenderà i riflettori sulla città di Cagliari.Con l’assessore Chessa, il Presidente della Federazione Italiana Motonautica, Vincenco Iaconianni. insieme, al termine della presentazione, alzeranno i veli del nuovo progetto FIM: la “Superboat”.Un’anteprima attesissima che rappresenterà un evento nell’evento.Con l’apertura del paddock, il Chessa avvia così la lunga corsa verso gli attesi appuntamenti in mare.L’attesa più grande sarà quella per il Campionato del Mondo UIM Classe 3D, che si snoderà tra prove libere e qualifiche di domani per completarsi con le 3 gare in programma tra venerdì e domenica.Ma anche il contorno promette spettacolo, con il Campionato Italiano FIM Offshore 5000 & Honda Offshore, il Campionato Italiano FIM Formula Junior Elite e una competizione internazionale di Pleasure Navigation.Il tutto sotto gli occhi dei sardi e dei turisti, appassionati di motori e non, che dalle spiagge e dal lungomare potranno godersi lo spettacolo dei bolidi dell’acqua.
Altro in Articoli
FIM - News
Ultime News
Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
