Pubblicato: Settembre 23, 2021
NEWS

Sarà l’assessore al Turismo della Regione Sardegna Gianni Chessa ad inaugurare al Porticciolo Turistico Marina Piccola il FIM Sardinia Grand Prix di motonautica. Oggi, 23 settembre 2021, alle ore 10.00 si è tenuta la conferenza di apertura dell’evento, a Marina Piccola, dove l’assessore ha aperto ufficialmente i battenti di quella che fino a domenica 26 settembre sarà l’area del paddock, il cuore pulsante dell’evento. Una location non casuale per promuovere un evento fortemente voluto da Chessa e che vuole coniugare sport, turismo e cultura.Tra i molteplici Grandi Eventi Internazionali, voluti dall’Assessore Chessa su terra sarda, il FIM Sardinia Grand Prix accenderà i riflettori sulla città di Cagliari.Con l’assessore Chessa, il Presidente della Federazione Italiana Motonautica, Vincenco Iaconianni. insieme, al termine della presentazione, alzeranno i veli del nuovo progetto FIM: la “Superboat”.Un’anteprima attesissima che rappresenterà un evento nell’evento.Con l’apertura del paddock, il Chessa avvia così la lunga corsa verso gli attesi appuntamenti in mare.L’attesa più grande sarà quella per il Campionato del Mondo UIM Classe 3D, che si snoderà tra prove libere e qualifiche di domani per completarsi con le 3 gare in programma tra venerdì e domenica.Ma anche il contorno promette spettacolo, con il Campionato Italiano FIM Offshore 5000 & Honda Offshore, il Campionato Italiano FIM Formula Junior Elite e una competizione internazionale di Pleasure Navigation.Il tutto sotto gli occhi dei sardi e dei turisti, appassionati di motori e non, che dalle spiagge e dal lungomare potranno godersi lo spettacolo dei bolidi dell’acqua.
FIM - News
Ultime News
Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly.
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026