Pubblicato: Maggio 31, 2023

Trasferta polacca dal 2 al 4 giugno 2023 a Znin per 4 piloti azzurri in vista delle 2^ tappe dei Mondiali Circuito di F/500, F/250 e F/125. Domenica 4 giugno 2023, al via la 70° della Pavia-Venezia, il Raid internazionale più antico e più lungo al mondo.

NEWS
Image

Dal 2 al 4 giugno 2023, quattro piloti azzurri della Motonautica Circuito saranno in trasferta a Znin in Polonia, in occasione del World Powerboat Championship Hydro GP, manifestazione valida quale 2^ tappa dei Mondiali Circuito delle categorie F/500, F/250 e F/125. Rappresentante dei piloti italiani, Roberto Gandolfi.

Il Mondiale F/500 vedrà impegnato il campione piacentino Giuseppe Rossi del Circolo Nautico Chiavenna, mentre la rappresentanza azzurra in questa seconda tappa del Mondiale F/250 conta invece Massimiliano Cremona, il driver piacentino della AMD San Nazzaro leader della classifica provvisoria del Mondiale, nonché attuale campione iridato in carica.

Numerosi anche i drivers scenderanno in acqua nella tappa di apertura del Mondiale F/125, categoria che vede tra i grandi protagonisti, gli azzurri Luca Finotti e Mattia Calzolari, autori di un ottimo 1° e 2° posto nella gara di apertura disputata a Jedovnice in Repubblica Ceca lo scorso 14 maggio.

I piloti di tutte le categorie in gara, attesi a Znin già da venerdì per le procedure di registrazione, affronteranno sabato 3 giugno le prove libere e cronometrate dalle ore 9:00 e le 1^ manche di Gara dalle ore 15:50. Domenica 4 giugno, prove libere dalle ore 10:30 e le 2^ e 3^ manche di Gara a partire dalle ore 12:40. Premiazioni alle ore 17:30.

I Mondiali F/500, F/250 e F/125 proseguiranno in Italia a Boretto (Reggio Emilia) dal prossimo 16 al 18 giugno per le terze tappe stagionali.

Calendari gare, standings e avanprogramma di gara di Znin 2023 e info su: www.uim.sport.

 

 

 

RAID PAVIA-VENEZIA 2023

Grande attesa per il Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia, pronto quest’anno per la disputa della 70° edizione, organizzata come da tradizione dalla ASD Motonautica Pavia, in collaborazione con l’Associazione Motonautica Venezia.

La manifestazione si svolgerà domenica 4 giugno 2023 e vedrà ai nastri di partenza numerose categorie di scafi di diverse specialità (Circuito, Barche Storiche, Offshore ed Endurance, Moto d’Acqua, Diporto e Giovanile).

La gara, che si snoda su un itinerario di oltre 413 km, partirà da Pavia come da tradizione, presso la sede della ASD Motonautica Pavia con arrivo a Brondolo-Chioggia (Venezia) nella stessa giornata; un percorso lungo, difficile e pieno di insidie ma al tempo stesso estremamente affascinante.

Il Raid sarà infatti come sempre uno spettacolo da vivere e da vedere, una sfida, per piloti e cantieri coinvolti, coraggiosa, esaltante e al tempo stesso sicura.

La Federazione Italiana Motonautica ha infatti predisposto per il Raid un Regolamento che garantisce alla manifestazione i più rigidi standard vigenti in materia di sicurezza, anche grazie all’utilizzo della tecnologia satellitare, senza, al tempo stesso, mortificare lo spirito agonistico e diportistico che questo Raid ha da sempre nel suo dna.

Tanti gli equipaggi iscritti, tra cui anche grandi nomi della motonautica e dello sport mondiale.

Tre i Trofei assegnati ai concorrenti all’interno del gara: la “Coppa Teo Rossi di Montelera” che viene data al concorrente che nel tratto cronometrato “Revere-Pontelagoscuro” lungo 55 km avrà raggiunto la velocità media più alta. Il “Trofeo Vincenzo Balsamo”, istituito dalla F.I.M. e dedicato alla memoria del primo realizzatore del Raid Pavia-Venezia, che viene assegnato al pilota che avrà effettuato il percorso del Raid e che sarà stato classificato con una media superiore alla migliore ottenuta per la sua categoria e classe nei precedenti Raid a partire dal 30°.

Infine, il “Trofeo Raid Classic “ a riconoscimento storico-sportivo, è riservato alle barche da corsa storiche costruite prima del 1990. Sarà premiata la miglior classificata di ogni categoria.

In allegato, l’avan-programma della manifestazione. 4A_Raid 2023 regolamento 12.04.2023

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news