Filtra per Disciplina
Tutte le discipline
Diporto
Radiocomandata
Giovanili
Hydrofly e Motosurf
Moto d’acqua
Barche storiche da corsa
Endurance
Offshore
Circuito
Filtra per Anno

Luglio 22, 2022Su Blu Sport/FIM Powerboat, la puntata n. 6 dedicata alle Moto d’Acqua con la gara di Rimini 2021.
La puntata numero 6 del 2022 di Blu Sport/FIM Powerboat è dedicata alle Moto d’Acqua con la gara romagnola di Rimini 2021. Trasmissioni in onda Domenica 24/7/2022: su SPORT ITALIA (60 dtt) ore 18:00 Giovedì 28/7/2022: su Samsung TV Plus ore 19:00; su Rakuen TV ore 19:00 Venerdì 29/7/2022: su RLAXX TV ore 21:00 Sono inoltre previsti

Luglio 21, 2022Ad Ancona, dal 22 al 24 luglio nel Porto Turistico di Marina Dorica, la 2^ tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2022. Tra le novità la nuova classe giovanile FIM Yamaha Superjet, diventata realtà grazie alla partnership con Yamaha Motor Italia.
Si svolgerà ad Ancona la seconda tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2022, “5° G.P. Città di Ancona Aquabike”, organizzato dall’A.S.D. Amici del Mare in collaborazione con la A.S.D. H20 Racing Team. L’appuntamento è dal 22 al 24 luglio nel Porto Turistico di Marina Dorica. Si comincia sabato 23 luglio alle 9.30 con le prove libere, cui seguiranno dalle 12.00

Luglio 18, 202217/7/2022 – A Penafiel in Portogallo due piloti italiani sul podio del Freestyle nella 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP 2022: vittoria del romano Roberto Mariani; secondo posto per Massimo Accumulo.
Sabato 16 e domenica 17 luglio a Penafiel, in Portogallo, si è disputata la 2^ tappa del Campionato Europeo Aquabike UIM-ABP 2022. Il Freestyle ha visto in azione due riders italiani: il leader dell’attuale classifica provvisoria dell’Europeo, Roberto Mariani (che è anche campione europeo e vicecampione mondiale in carica), e il nettunese Massimo Accumulo (argento continentale lo scorso anno), entrambe

Luglio 16, 2022Campionato Mondiale Offshore 3D: oggi a Larvik (Norvegia), Titolo Mondiale 2022 per Serafino Barlesi e Francesco Calò, il duo azzurro del D20. Argento al D1 del francese Francois Pinelli e del veneziano Saul Bubacco; bronzo ai norvegesi del D2, Erik Sundbland e Pal Virik.
A Larvik, in Norvegia, si è appena conclusa la terza e ultima tappa del Campionato Mondiale UIM della classe 3D. Il Mondiale è stato dominato dall’equipaggio azzurro del D20, di Serafino Barlesi e Francesco Calò, vincitori oggi di Gara 2. Barlesi e Calò avevano già comunque incamerato matematicamente il Mondiale Offshore 3D con una gara d’anticipo, grazie al secondo posto ottenuto

Luglio 15, 2022Su Blu Sport/FIM Powerboat, la puntata n. 5 dedicata alle Moto d’Acqua con la gara di Caorle (VE) 2021.
La puntata numero 5 del 2022 di Blu Sport/FIM Powerboat è dedicata alle Moto d’Acqua con la gara veneta di Caorle 2021. Trasmissioni in onda Domenica 17/7/2022: su SPORT ITALIA (60 dtt) ore 18:00 Giovedì 21/7/2022: su Samsung TV Plus ore 19:00; su Rakuen TV ore 19:00 Venerdì 22/7/2022: su RLAXX TV ore 21:00 Sono inoltre previsti

Luglio 14, 2022Campionato Mondiale Offshore 3D: oggi a Larvik (Norvegia), Serafino Barlesi e Francesco Calò, i due azzurri del D20, si piazzano secondi in Gara 1 e conquistano matematicamente il titolo iridato 2022. Sabato si gareggerà in Gara2 per le due restanti medaglie mondiali.
A Larvik, in Norvegia, si sta correndo la terza e ultima tappa del Campionato Mondiale UIM della classe 3D. Grazie al secondo posto ottenuto oggi in Gara 1, Barlesi e Calò hanno vinto matematicamente il Mondiale Offshore della 3D con una gara d’anticipo. Per Serafino Barlesi, il campione romano del “Circolo Canottieri Aniene”, classe 1953, si tratta del terzo titolo

Luglio 13, 2022A Larvik (Norvegia), dal 14 al 16 luglio 2022, due equipaggi italiani in azione nella tappa conclusiva del Campionato Mondiale Offshore 3D. A Penafiel (Portogallo), 2 piloti azzurri impegnati nella 2^ tappa del Campionato Europeo UIM Moto d’Acqua.
Si correrà a Larvik, in Norvegia, la terza e ultima tappa del Campionato Mondiale UIM della classe 3D. In acqua, da domani a sabato 16 luglio, equipaggi svedesi, italiani e francesi che nelle due ultime gare in programma a Larvik si contenderanno il titolo iridato 2022. Due i team azzurri in azione: l’equipaggio del D20 di Serafino Barlesi e Francesco

Luglio 12, 2022Terminata domenica 10 luglio, a Viareggio (lago Massarosa) la 4^ tappa del Campionato Nazionale di Radiocomandata 2022 sezione FSR, cat. O-H-F.
Sul lago di Massarosa in località San Rocchino (Viareggio), si è conclusa domenica 10 luglio 2022 la 4^ tappa del Campionato Nazionale di Radiocomandata dei radiomodelli a scoppio (Cat. Offshore, Hydro e F1). Grande soddisfazione per Eros Angelini: il pilota veneto che gareggia per il Club Mot. Radiocomandata Chioggia, ha vinto la gara della classe F1 3.5 e quella della

Luglio 9, 2022A Tvedestrand in Norvegia, si è appena conclusa la seconda e penultima tappa del Campionato Mondiale UIM 2022 classe 3D: mantiene la leadership provvisoria del Mondiale il romano Serafino Barlesi, che oggi si è aggiudicato Gara 2 in coppia con Francesco Calò.
Si è appena conclusa a Tvedestrand in Norvegia la seconda e penultima tappa del Campionato Mondiale UIM della classe 3D. Due le Gare che, tra giovedì 7 luglio 2022 e oggi, gli equipaggi partecipanti hanno affrontato alla ricerca di un risultato importante ai fini della classifica provvisoria del Mondiale. Giovedì, Gara 1 si era chiusa con la vittoria dell’equipaggio francese di Francois

Luglio 7, 2022Fine settimana motonautico: a Tvedestrand (Norvegia), dal 7 al 9 luglio 2022, in azione i potenti scafi di Offshore impegnati nel Campionato Mondiale 3D. Serafino Barlesi e Francesco Calò sono secondi oggi in Gara1. Ad Otranto, gara di Campionato Europeo UIM di Hydrofly e Regionale Moto d’Acqua; a Viareggio (LU) tappa di Campionato Nazionale di Radiocomandata sezione FSR.
È in corso a Tvedestrand in Norvegia la seconda e penultima tappa del Campionato Mondiale UIM della classe 3D. In acqua equipaggi svedesi, italiani e francesi. Due i team azzurri in azione: l’equipaggio del D20 di Serafino Barlesi e Francesco Calò. Ai nastri di partenza, con il colori azzurri del team D69, ci sono anche Roberto Lo Piano, Alfredo Amato