Pubblicato: Ottobre 17, 2025

Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.

NEWS
Moto d’acqua
Image

È tutto pronto ad Olbia, in Sardegna, per l’inizio dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit Regione Sardegna Grand Prix of Italy, organizzato da H20 Racing Team e Aquabike Olbia Asd sotto l’egida UIM (Federazione Motonautica Internazionale).

La prestigiosa manifestazione gallurese si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2025 e sarà valida quale 2^ tappa del Mondiale Aquabike UIM-ABP 2025 per le categorie Runabout GP1, Ski Division GP1, Ski Ladies GP1 e Freestyle. Tappe uniche invece per le categorie di Runabout GP2, Runabout GP4, Runabout Ladies GP4, Ski Division GP2, Ski Division GP3, Ski Division GP4.

In azione nelle acque antistanti i moli Brin e Bosazza, circa 145 piloti provenienti da ben 27 diverse nazioni; tra loro 31 piloti italiani. Saranno tre giorni di grande spettacolo e gare adrenaliniche.


RUNABOUT GP1, SKI GP1, SKI LADIES GP1, FREESTYLE
Nella Runabout GP1 conduce la classifica provvisoria il francese Francois Medori con 50 punti totalizzati. Tra i piloti italiani che gareggeranno ad Olbia troviamo Emanuele Masala.

Matteo Benini e Daniele Piscaglia proveranno invece a giocarsi le proprie carte in quella che sarà la seconda tappa della Ski Division GP1. Attualmente al vertice di classifica c’è il danese Oliver Koch Hansen con 72 punti.

Nella Ski Ladies GP1 pronta alla sfida, la romagnola Naomi Benini classe 2007, che attualmente occupa il terzo della classifica provvisoria con 54 punti. La testa della classifica è nelle mani dell’estone Jasmin Praus, detentrice del titolo 2024, la quale ha totalizzato 66 punti. Segue al secondo posto con un solo punto di distanza la transalpina Estelle Poret.

E per concludere, la categoria Freestyle vede impegnati Roberto Mariani e Massimo Accumulo. In questo momento, c’è un podio per 2/3 italiano con Mariani che risiede in vetta con un punteggio di 50, mentre Accumulo lo segue al secondo posto con 44 punti.





RUNABOUT GP2, RUNABOUT GP4, RUNABOUT LADIES GP4, SKI DIVISION GP2, SKI DIVISION GP4

Ci saranno, come precedentemente anticipato, anche delle tappe uniche di alcune categorie. Nella Runabout GP2 ben 8 gli azzurri in gara, tra i 16 partecipanti: Manuel Reggiani (campione del mondo 2023 Run. GP2), Alessandro Fracasso (bronzo nella scorsa edizione del suddetto Mondiale), Pierpaolo Terreo, Davide Di Maio, Michele Marras, Giuseppe Risolo, Stefano Castronovo, Davide e Antonio Pontecorvo.


Nella Runabout GP4 una decina di italiani pronti a contendersi la vittoria tra i 24 partecipanti: Davide ed Emanuele Pontecorvo, Ciro Taranto, Francesco Bassenghi, Daniele Ascione, Ayrton Cerere, Tommaso Bensa, Alberto Santini, Marcantonio Olivieri e Andrea Fagiolo.

Nella categoria femminile delle Runabout Ladies GP4, impegnate in acqua per la conquista del titolo iridato di categoria, ci sono Aurora Filiberti, Arianna Urlo, e Ilaria Vanni.

Nello Ski Division GP2 sarà la volta degli azzurri Alessio Ascione, Andy Trasmondi e Gianfranco Oliveri. Per la categoria Ski Division GP4 proveranno a imporsi nella tappa unica di Olbia Lino Brusadin e Pietro Massimo Cannizzo.

Il programma della manifestazione di Olbia prevede a partire da domani, venerdì 17 ottobre 2025, i briefing di guida, le prove libere, le pole position, la Moto 1. Nella giornata di sabato 18 ottobre 2025 si proseguirà con i consueti briefing, altre prove libere, la Moto 1, le prove libere, la Moto 2. Domenica 19 ottobre 2025 dopo la mattinata di prove libere, sarà il turno della Moto 3 e della Moto 2 (Freestyle e Runabout GP1). Alle 18:00 prevista la cerimonia di premiazione, che chiuderà la manifestazione. Avanprogramma gara e ulteriori informazioni sui siti: www.aquabike.net e www.uim.sport


Spark giovanile 12-14 e Spark Giovanile 15-18

Oltre al Mondiale di Aquabike si svolgerà a Olbia l’ultima tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua Spark giovanile delle classi 12-14 e classe 15-18. Attualmente nella classifica provvisoria della classe 12-14 è in testa alla classifica Andrea Fagiolo (ASD Fly Motor Show) con 147 punti. Nella classe 15-18 invece troviamo in vetta alla classifica Aurora Filiberti (Moto D’Acqua Italia SSD A RL) con un 147 punti.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Long Distance World Record Offshore Napoli-Capri: sabato 4 ottobre 2025, nuovo Record per Maurizio Schepici  e Vincenzo Capuano sul “Tommy One”, nella categoria over 30ft and up to 50ft. Diego Testa e Claudio Gullo, su “Pippo Caffo Boat 59”,  stabiliscono invece il Record nella categoria up to 16ft.
Leggi la news