Pubblicato: Ottobre 14, 2021

Motonautica Radiocomandata 2021: eletti a Viareggio domenica 10 ottobre i Campioni Italiani categorie Durata e a Rogeno (LC), domenica 3 ottobre i Campioni Italiani categorie Elettrici.

NEWS

Sul litorale toscano di Viareggio (Lucca), sabato 9 e domenica 10 ottobre, si è  concluso il Campionato Italiano di Radiocomandata categorie FSR Durata (DC e DD-27), in tappa unica e dunque valido per l’assegnazione dei Titoli Nazionali 2021.

Due le gare che i piloti iscritti nelle categorie di Durata hanno affrontato nel corso di  questa manifestazione organizzata dall’ASD Funjet, in località San Rocchino (comune di Massarosa).

Nella DD-27 titolo tricolore a Valter Seljak; il triestino del Funjet con la vittoria di Gara1 e il terzo posto in Gara2, si è aggiudicato il Titolo Italiano 2021 (il secondo in carriera dopo quello ottenuto in questa classe lo scorso anno); sul podio viareggino alle spalle di Seljak, è salito Guido Spada: il pilota dello Yacht Club Como Mila-CVC, autore di due ottimi secondi posti nelle due gare disputate, con 600 punti finali si è aggiudicato l’argento tricolore; il bronzo è finito invece nelle mani di Tiziano Orsatti (Funjet), con un 4° ed un 1° posto in gara e 569 punti totali conquistati.

Nella DC, il titolo italiano 2021 è andato invece a Guido Spada; il campione comasco si è imposto in modo piuttosto netto, grazie ad un buon secondo posto in Gara1 e alla vittoria di Gara2 (700 punti totali per Spada che in carriera aveva già conquistato altri 6 titoli italiani della classe DC); argento tricolore ad Alessandro Rufo, portacolori del Funjet, con un 1° ed un 4° posto nelle due Gare e 569 punti finali. Tiziano Orsatti, anche in questa classe, ha chiuso il Campionato Italiano con il terzo posto assoluto, medaglia di bronzo nazionale con 396 punti finali.

 

 

 

Radiocomandata modelli Elettrici da Rogeno

A Rogeno in provincia di Lecco, domenica 3 ottobre scorso si è disputata la prova finale del Campionato Italiano di Radiocomandata dei radiomodelli Elettrici (Cat. Mono, Eco e Hydro).

La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Como MILA – CVC con la collaborazione e il patrocinio gratuito del Comune di Rogeno, ha visto i piloti modellisti competere nelle varie classi al fine di eleggere i Campioni Italiani di categoria.

Questi i piloti a podio nelle varie classi della gara lombarda: nella Eco Expert: 1° Giambrone Riccardo; 2° Fabio Taroni; 3° Guido Spada. Nella H1: 1° Gherado Gasparin; 2° Gianluca Conselvan; 3° Fedele Ropso. Nella M1: 1° Davide Tiengo; 2° Riccardo Giambrone; 3° Giorgio Scognamiglio.

Nella M2: 1° Gherardo Mioc; 2° Riccardo Giambrone; 3° Gianfranco Polito. Mioc ha vinto anche la gara della MH Open, regolando rispettivamente Fabio Taroni e Gherardo Gasparin.

Infine, nella MM: 1° Giorgio Scognamiglio; 2° Gianluca Conselvan e 3° Riccardo Ferraro.

Al termine di quest’ultima gara di Campionato Italiano sono stati eletti i Campioni Nazionali.

 

Classifica finale Campionato Italiano Radicomandata modelli Elettrici anno 2021

(Oro, Argento e Bronzo):

Eco Expert: 1. Taroni Fabio (Yacht Club Como MILA – CVC) p.1400; 2. Turrini Andrea (C&B Racing Team) p.1052; 3. Spada Guido (Yacht Club Como MILA – CVC) p.952

H1: 1° Gasparin Gherado (C&B Racing Team) p.1025; 2° Conselvan Gianluca (Club Mot. Radiocomandata Chioggia) p.596; 3° Mioc Gherardo (Circolo Nautico Campogalliano) p.527

M1: 1° Scognamiglio Giorgio (C&B Racing Team) p.1325; 2° Conselvan Gianluca (Club Mot. Radiocomandata Chioggia) p.1150; 3° Taroni Fabio (Yacht Club Como MILA – CVC) p.863

M2: 1° Gherardo Mioc (Circolo Nautico Campogalliano) p.800; 2° Giambrone Riccardo (Yacht Club Como MILA – CVC) p.600; 3° Castegnetti Claudio (Circolo Nautico Campogalliano) p.394

MM: 1° Conselvan Gianluca (Club Mot. Radiocomandata Chioggia) p.1500; 2° Ferraro Riccardo (Club Mot. Radiocomandata Chioggia) p.1200;  3° Scognamiglio Giorgio (C&B Racing Team) p.1065

 

 

 

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 VINCE MATTIA ANDREANI IL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Giugno 26, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 sezione M: dal 28 al 29 giugno 2025, a sui laghi mantovani Arci Margonara, al via la 3^ tappa del Campionato Italiano Open FIM sez. M scafi Elettrici.
Leggi la news
Giugno 25, 2025Circolare nr. 06/2025 – Tesseramento soggetti presenti nell’Area Paddock e nell’Area Alaggi
Leggi la news
Giugno 25, 2025Eletto ieri martedì 24 giugno 2025, a Milano, il nuovo Consiglio del Comitato Regionale FIM Lombardia.
Leggi la news
Giugno 25, 2025In Belgio, a Blankerberge, dal 27 al 29 giugno 2025, di scena la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B; in azione per l’Italia nella categoria Sport 450, Christian Cesati e Dario Buchli.
Leggi la news
Giugno 23, 2025GRAND PRIX OFFSHORE CERVIA-MILANO MARITTIMA, TRIONFO TRICOLORE ALLA PRIMA TAPPA DEL MONDIALE: VINCONO BARLESI-KUMLIN
Leggi la news
Giugno 17, 2025L’Italia protagonista della Motonautica mondiale: tutto pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima del 20-22 giugno 2025
Leggi la news