
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2024, a Boretto Po (RE) prenderà il via la manifestazione Circuito organizzata dalla Motonautica Boretto Po, in collaborazione con il Comune di Boretto e Infrastrutture Fluviali Srl; importante evento di Motonautica inshore che chiuderà i Campionati Italiani di F/125, Osy/400, GT30 e Formula Junior Èlite. Per la GT30 e la Formula Junior Elite si tratta delle 2^ e ultime tappe stagionali, mentre per la F125 e Osy/400 si tratta di una tappa unica.
Circa trenta i piloti iscritti alla gara emiliana che questo fine settimana lotteranno per aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano 2025 di categoria. Tra loro, i campioni uscenti in carica: Riccardo Costa nella GT30, Vincenzo Galofaro nella Formula Junior Èlite e Francesco Troglio nell’Osy/400.
Presenti anche i leader di classifica provvisoria 2025: Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Due le Gare previste per GT30 e Formula Junior Èlite; tre manche invece per F/125 e Osy/400.
Come da allegato programma orario, prove libere e cronometrate sabato mattina dalle ore 10:00 alle 13.15; a seguire, dalle ore 14.00, partiranno le Gare della Osy/400. Domenica prove libere dalle ore 9:00 e a seguire dalle ore 10:130inizio Gare delle altre tre categorie; Premiazioni al termine.




Motonautica Radiocomandata da Margonara

Sul lago Margonara, presso il campo di regata sito in Strada Ronchi 99, Gonzaga (Mantova), sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 l’appuntamento è con la 5^ e ultima tappa del Campionato Italiano open FIM sezione M (scafi elettrici), categorie Mini Eco, Eco Expert, Mini Mono, Mono 1, Mono2, Mini Hydro, Hydro1, Hydro2.
La Manifestazione organizzata dall’ASD Circolo Nautico Campogalliano è dunque valida per assegnare i titoli 2025.
Prove libere sabato, domenica le Gare a partire dalle ore 9.30, come da programma orario indicato in locandina. Premiazioni dei vincitori di gara domenica al termine delle gare.