Pubblicato: Maggio 26, 2025

Il Campionato Italiano Moto d’Acqua conquista Chioggia: un weekend tra competizione e spettacolo

Uncategorized
Moto d’acqua
Image

Oltre cento piloti da tutta Italia hanno animato il Gran Prix Aquabike Città di Chioggia tra competizioni spettacolari, attività per il pubblico e grande partecipazione cittadina.

Dopo l’entusiasmante avvio a Rimini, anche la seconda tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025 ha regalato emozioni e grande partecipazione. Il Gran Prix Aquabike Città di Chioggia, andato in scena dal 23 al 25 maggio nello specchio d’acqua antistante il Sottomarina Beach Life, ha visto in gara oltre cento piloti da tutta Italia, tra sfide serrate, evoluzioni mozzafiato e attività aperte al pubblico.

Organizzata dall’A.S.D. Kanarin Experience affiliata alla Federazione Italiana Motonautica e il patrocinio del Comune di Chioggia, la manifestazione ha saputo coniugare sport di alto livello e coinvolgimento della cittadinanza. In particolare, le attività promozionali con moto d’acqua e gommoni, guidate da Istruttori Federali FIM, hanno dato a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di provare l’emozione della guida direttamente sul campo gara.

Anche a Chioggia abbiamo confermato la nostra visione di una Motonautica moderna, aperta e partecipativa” – ha dichiarato il Presidente della FIM Giorgio Viscione – “Siamo orgogliosi del successo di questa tappa e di come Chioggia abbia risposto con entusiasmo e calore. Lo sport di vertice deve andare di pari passo con occasioni concrete per vivere il mare in sicurezza. Le prove in acqua e il coinvolgimento dei più giovani dimostrano il nostro impegno per una Motonautica sempre più inclusiva, formativa e radicata nei territori.

Le manches di Freestyle, ospitate nella suggestiva cornice della Darsena Mosella, hanno incantato il pubblico con salti e acrobazie spettacolari, mentre sul circuito principale di Sottomarina si sono alternate gare delle categorie Ski, Runabout ed Endurance, con due manches per ciascuna classe. Le condizioni meteo sono state favorevoli per tutto il weekend, ma l’improvviso abbassamento della marea ha richiesto un pronto intervento organizzativo: per garantire ai piloti le migliori condizioni, il campo di gara è stato spostato più al largo, permettendo così il regolare svolgimento delle manches senza compromettere lo spettacolo né la performance tecnica.

I risultati

Tra le classi Giovanili, Runabout, Endurance e Ski, si sono distinti sia atleti veterani sia nuove promesse. Nelle Giovanili la vittoria è andata ad Andrea Bensa nella categoria Ski 12-14 e ad Alessio Ascione nella 15-18, mentre nella Runabout Spark 12-14 anni e nella 15-18 ad imporsi sono stati rispettivamente Francesco Delle Grottaglie e Daniele Ascione. Sempre nella categoria Runabout, la classe F1, caratterizzata dai motori più potenti, ha visto alzare il trofeo più importante Davide Pontecorvo, mentre nella la F2 a salire sul gradino più alto del podio è stato Stefano Castronovo. La F4 è stata dominata da Arianna Urlo e dalla sorella Ludovica nella Novice, mentre nella F4 Femminile ad imporsi sulle avversarie è stata Naomi Benini. Nella gara di resistenza di Endurance, la vittoria è andata a Matthias Giraldo nella F1 e a Alfio Galiano nella F1 Veterans, mentre nella F2 il primo posto lo ha conquistato Angelo Massaro. Nella categoria Ski, in evidenza le classi F1, F2, F4, dove a conquistare la tappa sono stati rispettivamente Daniele Piscaglia e Ugo Guidi nella Veterans, che si è aggiudicato anche la F2, e Marcomaria Santucci che si è imposto anche nella Ski FIM Yamaha Superjet. Alcune delle più spettacolari figure acrobatiche hanno invece portato sul gradino più alto del podio del Freestyle Roberto Mariani, già campione del mondo, d’Europa e d’Italia.

Prossima tappa

Il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025 prosegue con la terza tappa in programma a Santa Cesarea (LE), dal 13 al 15 giugno, dove i piloti torneranno a sfidarsi per la conquista del titolo nazionale.

Per ulteriori informazioni:

Ufficio stampa FIM

Eprcomunicazione – ufficiostampa@eprcomunicazione.it

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Giugno 17, 2025L’Italia protagonista della Motonautica mondiale: tutto pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima del 20-22 giugno 2025
Leggi la news
Giugno 16, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 15 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Giugno 13, 2025A SANTA CESAREA TERME (LE), DAL 13 AL 15 GIUGNO, AL VIA LA 3^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 – GRAN PREMIO DI PUGLIA
Leggi la news
Giugno 12, 2025Sul lago mantovano Arci Margonara, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025, al via la 3^ tappa del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata FSR (categorie Hydro, Offshore ed F1).
Leggi la news
Giugno 9, 20259 giugno 2025: a Trani (Puglia), il romano Serafino Barlesi e lo svedese Joakin Kumlin sono i nuovi Campioni Europei di Offshore 3D. A Znin (Polonia), annullata per maltempo la prima tappa del Campionato Mondiale Circuito di F/500, F/250 ed F/125.
Leggi la news
Giugno 5, 2025A Znin in Polonia, dieci piloti azzurri di motonautica Circuito impegnati nelle tappe di apertura dei Mondiali della F/500, F/250 e F/125. Prove e gare sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.
Leggi la news
Giugno 5, 2025Campionati Europei e Italiani di motonautica Offshore: a Trani (BT), in Puglia, da oggi all’8 giugno 2025, sei equipaggi italiani in azione nell’Europeo 3D in tappa unica.
Leggi la news
Giugno 4, 2025Raid Pavia Venezia da record: la sfida sul Po accende il cuore della motonautica
Leggi la news
Giugno 4, 2025A Massarosa (Lucca), conclusa domenica 1° giugno 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news