Filtra per Disciplina
Tutte le discipline
Diporto
Radiocomandata
Giovanili
Hydrofly e Motosurf
Moto d’acqua
Barche storiche da corsa
Endurance
Offshore
Circuito
Filtra per Anno

Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
È tutto pronto ad Olbia, in Sardegna, per l’inizio dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit Regione Sardegna Grand Prix of Italy, organizzato da H20 Racing Team e Aquabike Olbia Asd sotto l’egida UIM (Federazione Motonautica Internazionale). La prestigiosa manifestazione gallurese si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2025 e sarà valida quale 2^ tappa del Mondiale Aquabike UIM-ABP 2025 per le categorie Runabout

Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Formula 1 di Motonautica Inshore Si è chiusa questa domenica, 12 ottobre 2025, a Zhengzou in Cina la terza tappa stagionale del Gran Premio di Formula 1 di Motonautica (iniziato in Indonesia a fine agosto). Una gara intensa e anche difficile viste le condizioni climatiche avverse (vento forte e pioggia). Nella seconda tappa cinese ha vinto il pilota finlandese Alec Weckstrom. Sul podio

Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2024, a Boretto Po (RE) prenderà il via la manifestazione Circuito organizzata dalla Motonautica Boretto Po, in collaborazione con il Comune di Boretto e Infrastrutture Fluviali Srl; importante evento di Motonautica inshore che chiuderà i Campionati Italiani di F/125, Osy/400, GT30 e Formula Junior Èlite. Per la GT30 e la Formula Junior Elite si

Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Da Venerdì 10 ottobre alla domenica 12 ottobre 2025, Chioggia (VE) sarà al centro di tre grandi eventi motonautici: torna il Campionato Italiano Diporto categoria Touring Cup e Endurance Honda Offshore, iniziato ad Aquileia (provincia di Udine) lo scorso 17 e 18 maggio e prosegue a Chioggia per il secondo appuntamento stagionale; invece si disputeranno in prova unica il Campionato Italiano

Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Prosegue l’avventura di Alberto Comparato nel Mondiale di Formula 1 a Zhengzou (Cina) con la terza tappa stagionale (10-12 ottobre 2025). La Formula 1 di Motonautica Circuito 2025 continua in Cina, ma questa volta non si svolgerà Shanghai, ma a Zhengzou. Nella storica capitale dell’impero cinese gli scafi sono pronti ad affrontarsi in questo terzo Round stagionale e tra questi

Ottobre 6, 2025Mondiale di Motonautica F1 Inshore 2025, a Shanghai trionfa lo svedese Jonas Andersson! Fuori zona punti il veneto Alberto Comparato
Si è chiusa sabato scorso a Shanghai la seconda tappa stagionale del Gran Premio di Formula 1 di Motonautica (mondiale che aveva avuto inizio in Indonesia a fine agosto). Una gara emozionante che ha visto protagonisti principali i potentissimi scafi catamarani della Formula 1 inshore. Gara anche molto difficile in un circuito assai insidioso, dove si sono registrati numerosi ritiri

Ottobre 5, 2025Mondiali di Motonautica Circuito 2025 da Boretto Po (RE); in Italia, dominio assoluto del piacentino Massimiliano Cremona che vince il Titolo iridato della F/250.
Grandissima soddisfazione anche per Giuseppe Rossi e Luca Finotti che conquistano due medaglie d’argento, rispettivamente nella F/500 e nella F/125. In Italia, a Boretto Po (Reggio Emilia), si è chiusa oggi domenica 5 ottobre 2025, l’ultima tappa stagionale dei Campionati Mondiali UIM Circuito delle categorie F/500, F250 e F/125. Gare impegnative, molto combattute ed entusiasmanti che hanno visto in azione

Ottobre 3, 2025Motonautica Radiocomandata 2025: sabato 4 e domenica 5 ottobre, a Massarosa (LU) la 4^ e decisiva tappa del Campionato Italiano di FSR, cat. Offshore, Hydro e F1.
Si lotta per i Titoli Italiani di categoria. Fine settimana in Toscana dedicato alla motonautica Radiocomandata. A Massarosa, in provincia di Lucca, sul lago, dal 4 al 5 ottobre, al via la 4^ ed ultima tappa Campionato Italiano de FSR, categorie Offshore, Hydro e F1. I tanti radiomedellisti presenti, tra cui i leader di classifica delle diverse categorie in gara,

Ottobre 3, 2025Mondiale di Motonautica F1 inshore 2025: in Cina, terminate le qualifiche, domani la gara! Presente anche il veneto Comparato
Si sta disputando il secondo dei 5 Ruond del Mondiale della F1 Inshore Motonautica a Shanghai, dove domani alle ore 15:00 (ore 9:00 italiane) andrà in scena la gara. Nel pomeriggio odierno in terra d’Oriente sono terminate le qualifiche, la Sprint Race 1 e la Sprint Race 2. Dopo il Round di apertura della competizione in Indonesia a fine agosto

Ottobre 1, 2025A Boretto (RE), dal 4 al 5 ottobre, al via il “63° Gran Premio Motonautico Hydro GP”, valido quale tappa conclusiva dei Campionati Mondiali Circuito di F/500, F/250 e F/125.
L’appuntamento con la motonautica Circuito è fissato sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 a Boretto, in provincia di Reggio Emilia. La manifestazione, denominata “63° Gran Premio Motonautico Hydro GP”, è organizzata dalla Motonautica Boretto Po con la collaborazione ed il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Boretto, ed è valida quale ultima tappa del Campionato Mondiale delle