Filtra per Disciplina
Tutte le discipline
Diporto
Radiocomandata
Giovanili
Hydrofly e Motosurf
Moto d’acqua
Barche storiche da corsa
Endurance
Offshore
Circuito
Filtra per Anno

Luglio 30, 2025Campionato Mondiale di motonautica Offshore: ad Arendal in Norvegia, dal 31 luglio a sabato 2 agosto 2025, sei equipaggi italiani in azione nella 3^ e conclusiva tappa del Mondiale 3D.
Ad Arendal in Norvegia, da domani a sabato 2 agosto 2025 si svolgerà la terza e ultima tappa del Campionato Mondiale Offshore della classe 3D. La lista degli iscritti a questo ultimo Round del Mondiale vede in acqua per la 3D undici equipaggi provenienti da Norvegia, Svezia, Finlandia, Francia e Italia. Sei i team azzurri in azione: quello dell’equipaggio del

Luglio 7, 2025Motonautica 2025: nella tappa del Mondiale Offshore 3D “Gran Prix Regione Puglia” si impone un equipaggio francese. A Rodi Garganico ottimo secondo posto degli azzurri del D10 Lorenzo e Andrea Bacchi.
Finale da cardiopalma al “Gran Prix Regione Puglia, Trofeo Città di Rodi Garganico – Memorial Mario Paolo Masiero“, valido quale 2° Round del Campionato del Mondo di Offshore 2025 della classe 3D, con bandiera rossa e interruzione Gara 2 da parte del direttore di gara Filippo Monti per il rovesciamento al quattordicesimo giro del catamarano Blu Banca – D20 dell’italiano

Luglio 3, 2025Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.
-Le acque cristalline del Gargano si preparano a ospitare un evento straordinario: il Campionato del Mondo di Off Shore – Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico – Memorial Mario Paolo Masiero, che porterà a Rodi Garganico i migliori piloti internazionali della motonautica mondiale. Una manifestazione ad alto tasso di adrenalina che trasformerà il porto turistico in un

Giugno 23, 2025GRAND PRIX OFFSHORE CERVIA-MILANO MARITTIMA, TRIONFO TRICOLORE ALLA PRIMA TAPPA DEL MONDIALE: VINCONO BARLESI-KUMLIN
Due gare ad alta tensione inaugurano la stagione iridata tra sorpassi, conferme e sfide tra i protagonisti della Classe 3D 23 giugno 2023 – Grande successo per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima, primo round del Campionato Mondiale UIM Offshore Classe 3D e prova valida anche per il Campionato Italiano Classe 5000. Il lungo weekend appena concluso ha

Giugno 17, 2025L’Italia protagonista della Motonautica mondiale: tutto pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima del 20-22 giugno 2025
Tutto è pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima, prima tappa del Campionato del Mondo Offshore Classe 3D/5000, in programma dal 20 al 22 giugno 2025. Un evento internazionale che porterà nel nostro Paese, in Romagna, il meglio della Motonautica mondiale, tra adrenalina, spettacolo e passione per il mare. In gara nove equipaggi provenienti da Italia, Svezia,

Giugno 9, 20259 giugno 2025: a Trani (Puglia), il romano Serafino Barlesi e lo svedese Joakin Kumlin sono i nuovi Campioni Europei di Offshore 3D. A Znin (Polonia), annullata per maltempo la prima tappa del Campionato Mondiale Circuito di F/500, F/250 ed F/125.
Si è da poco concluso nella città di Trani in Puglia un grande appuntamento di motonautica agonistica Offshore, arricchito da numerosi eventi complementari, tra cui le spettacoli esibizioni in acqua di campioni azzurri di Moto d’Acqua Freestyle e Hydrofly. L’evento, perfettamente organizzato dall’ASD Motonautica Trani, ha visto lo svolgimento, dal 5 all’8 giugno, del Campionato Europeo Offshore 3D, in tappa

Giugno 5, 2025Campionati Europei e Italiani di motonautica Offshore: a Trani (BT), in Puglia, da oggi all’8 giugno 2025, sei equipaggi italiani in azione nell’Europeo 3D in tappa unica.
Al via anche la 1^ tappa dell’Italiano della 5000. In Puglia, a Trani (provincia di Barletta-Andria-.Trani), da oggi a domenica 8 giugno 2025 si svolgerà il Campionato Europeo della classe 3D e la 1^ tappa del Campionato Italiano della 5000. L’Europeo è in tappa unica e quindi valido per l’assegnazione del Titolo Continentale di categoria. L’importante evento pugliese è organizzato

Maggio 8, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 4 maggio 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Jeric Mitja, Gherardo Mioc e Matteo Valbusa si impongono nelle categorie in gara. Sul lago Arci Margonara, presso il campo di regata sito in Gonzaga (Mantova), sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 si è disputata la 1^ prova del Campionato Italiano di Radiocomandata categorie Elettriche. Di seguito, i piloti saliti sul podio di giornata dell’Evento organizzato dall’Asd Racing Club

Febbraio 17, 2025A Fujairah (Emirati Arabi Uniti) si è chiuso domenica 16 febbraio il 1° Round del Campionato Mondiale UIM 2025 Offshore X-CAT. In testa alla classifica provvisoria ci sono gli emiratini Salem Al Didi e Eisa Al Ali, seguiti dagli inglesi Scott Williams e Martin Campbell e dai napoletani Rosario e Giuseppe Schiano di Cola (attuali campioni in carica).
Si è concluso a Fujairah negli Emirati Arabi Uniti domenica 16 febbraio , il 1° Round del Mondiale UIM Offshore X-CAT 2025 con le prime due gare stagionali. Due le Gare disputate tra sabato e domenica: Gara 1 è stata vinta dall’equipaggio dello Sharjah Team, composto da Kostantin Ustinov e Shaun Torrente, che si sono imposti rispettivamente sugli emiratini Salem

Febbraio 13, 2025A Fujairah (Emirati Arabi Uniti) da domani a domenica 16 febbraio, al via il 1° Round del Campionato Mondiale UIM 2025 Offshore X-CAT. Tra gli equipaggi partecipanti al Mondiale, i napoletani Rosario e Giuseppe Schiano di Cola, campioni del mondo in carica.
Parte da Fujairah negli Emirati Arabi Uniti domani venerdì 14 a domenica 16 febbraio , il 1° Round del Mondiale UIM Offshore X-CAT 2025 con le prime due gare stagionali. Tra i numerosi e competitivi equipaggi partecipanti provenienti da diverse parti del globo, in acqua a Fujairah ci saranno due tra i più forti equipaggi azzurri: quello di Rosario e