Filtra per Disciplina
Tutte le discipline
Diporto
Radiocomandata
Giovanili
Hydrofly e Motosurf
Moto d’acqua
Barche storiche da corsa
Endurance
Offshore
Circuito
Filtra per Anno

Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Concluso il weekend di gare a San Nazzaro (PC) con l’assegnazione del titolo di Campione Europeo nella disciplina Circuito Classe F125 Il fiume Po ha fatto ancora una volta da palcoscenico naturale a uno degli appuntamenti più attesi del calendario internazionale: il GP Motonautico dell’Emilia-Romagna 2025, che ha richiamato a San Nazzaro, in provincia di Piacenza, piloti, team e appassionati

Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Uno sport motoristico in cui si corre sdraiati, con la faccia a pochi centimetri dall’acqua, a oltre 200 Km all’ora, dentro capsule di sicurezza che sembrano uscite da una monoposto di Formula 1: parliamo della disciplina Motonautica chiamata Circuito Inshore, che è la formula più spettacolare della Motonautica e che in Italia ha un cuore pulsante fatto di talento, tecnologia

Agosto 7, 2025MOTONAUTICA 2025: gli appuntamenti del mese di agosto, con i Campionati Mondiali, Europei ed Italiani
Sarà un agosto ricco di gare per la Motonautica che non si ferma nel mese più caldo dell’anno. Questi i prossimi appuntamenti, in programma per Radiocomandata, Circuito, Moto d’Acqua e Hydrofly. Il mese è partito con la Motonautica Radiocomandata, che vede in corso fino a sabato 9 agosto, a Castelletto di Branduzzo (Pavia), il Campionato Mondiale dei modelli radiocomandati della

Luglio 4, 2025Trasferta lettone per Oleg Bocca, driver piemontese del Rainbow Team, impegnato ad Aluksne dal 4 al 6 luglio 2025 nel Campionato Europeo Circuito di Formula 4. Gare domani e domenica.
Oleg Bocca, il giovane ed esperto driver piemontese di Casal Monferrato, classe 2003, portacolori del Rainbow Team Association è in trasferta ad Aluksne in Lettonia, in vista della partecipazione al Campionato Europeo Circuito di Formula 4. L’importante evento di motonautica inshore prevede 4 manches di gara che i piloti affronteranno tra domani sabato 5 e domenica 6 luglio. L’Europeo è

Giugno 5, 2025A Znin in Polonia, dieci piloti azzurri di motonautica Circuito impegnati nelle tappe di apertura dei Mondiali della F/500, F/250 e F/125. Prove e gare sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.
Da oggi a domenica 8 giugno 2025, dieci piloti azzurri della Motonautica Circuito sono in trasferta a Znin in Polonia, in occasione dell’“Hydro GP World Powerboat Championship”, manifestazione valida quale tappa di apertura dei Mondiali Circuito delle categorie F/500, F/250 e F/125. Rappresentante dei piloti italiani, Leonardo Pavesi. Il Mondiale F/500 vedrà impegnato il campione piacentino Giuseppe Rossi del Circolo

Maggio 15, 2025Weekend motonautico 17-18 maggio 2025: a Gonzaga, sui laghi mantovani di Margonara, al via la 1^ tappa del Campionato Italiano di Motonautica Radiocomandata Endurance.
Trasferta polacca per il piacentino Giuseppe Rossi a Jedovnice in Repubblica Ceca per il Campionato Europeo Circuito F500 in tappa unica. Fine settimana in Lombardia dedicato alla motonautica Radiocomandata. A Gonzaga (MN) sui laghi Arci Margonara, strada Ronchi 99, dal 17 al 18 maggio 2025 al via la 1^ tappa di del Campionato Italiano Endurance. Tanti i radiomedellisti presenti, tra

Novembre 15, 2024Motonautica Circuito: al termine della stagione agonistica 2024, Francesco Troglio si laurea Campione Italiano di Osy/400, Riccardo Costa di GT30 e Vincenzo Galofaro di Formula Junior Èlite.
Al termine dell’ultima tappa del Campionato Italiano di Motonautica Circuito 2024 delle categorie Osy/400, GT30 e Formula Junior Èlite (disputata a Cremona, il 21 e 22 settembre scorso), sono stati assegnati i Titoli tricolore delle tre categorie in gara. Di seguito, l’elenco dei piloti medagliati e, in allegato, le classifiche complete di Campionato 2024. Osy/400: Oro a Francesco Troglio (Circolo

Ottobre 22, 2024FIM Powerboat/Blu Sport, su Sport Italia da martedì 22 ottobre 2024 alle ore 16.30, in onda la puntata n. 23 di Blu Sport con uno speciale sul Water Festival 2024 con il Campionato Mondiale F4 di motonautica Giovanile dal Lago di Viverone in Piemonte.
La puntata 23 di FIM POWERBOAT/BLU SPORT, trasmissione sulla Nautica e Motonautica giunta alla 31^ edizione, è dedicata ad uno speciale sul Water Festival 2024 con il Campionato Mondiale F4 di motonautica Giovanile dal Lago di Viverone in Piemonte. Trasmissioni in onda Martedì 22/10/2024: su SPORT ITALIA (60 dtt) ore 16.30 Sportitalia è visibile sul canale 60 del digitale terrestre

Ottobre 3, 2024Dal 4 al 6 ottobre 2024: trasferta tedesca a Halbendorf per il piacentino Giuseppe Rossi per l’ultimo round del Mondiale Circuito F500 e per il piemontese Oleg Bocca nella Gara Internazionale di F4. Motonautica Giovanile 4-6 ottobre: a Palermo, sul lago di Mondello, la Finale Nazionale del Trofeo CONI e del Trofeo Next Generation Powerboat 2024.
Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Halbendorf in Germania, si disputerà la 3^ ed ultima tappa del Campionato Mondiale Circuito della F/500. Quindici i piloti partecipanti, provenienti da 12 diverse nazioni. A difendere i colori azzurri ci sarà Giuseppe Rossi, il piacentino che gareggia per il Circolo Nautico Chiavenna (in foto di apertura Archivio FIM 2022). Tra i forti

Ottobre 1, 2024FIM Powerboat/Blu Sport, su Sport Italia da martedì 1° ottobre 2024 alle ore 17.00, in onda la puntata n. 20 con uno speciale sul Campionato Europeo Circuito classe F250 da San Nazzaro d’Ongina (PC) 2024.
La puntata 20 di FIM POWERBOAT/BLU SPORT, trasmissione sulla Nautica e Motonautica giunta alla 31^ edizione, è dedicata al Campionato Europeo Circuito classe F250da San Nazzaro d’Ongina (PC). Trasmissioni in onda Lunedì 1/19/2024: su SPORT ITALIA (60 dtt) ore 17.00 Sportitalia è visibile sul canale 60 del digitale terrestre o in STREAMING qui Rakuten TV è visibile 24/24 h e