Filtra per Disciplina
Tutte le discipline
Diporto
Radiocomandata
Giovanili
Hydrofly e Motosurf
Moto d’acqua
Barche storiche da corsa
Endurance
Offshore
Circuito
Filtra per Anno

Novembre 3, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: Roberto Mariani è campione del mondo di Freestyle! Medaglia di bronzo per Massimo Accumulo nel Freestyle e per Naomi Benini nel Mondiale di Slalom
Si è concluso sabato 1° novembre 2025 il Mondiale UIM-ABP Aquabike con lo svolgimento del round finale a Doha (Qatar) delle classi Runabout GP1, Ski Division GP1, Ski Ladies GP1 e Freestyle. In tappa unica si è svolto anche il Mondiale di Slalom. Una gara emozionante che ha visto i tanti piloti di diverse nazioni sfidarsi sulle acque del Golfo

Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Il Mondiale UIM-ABP Aquabike di quest’anno sta per giungere al termine con la terza e ultima tappa che porterà gli atleti di diverse nazioni a sfidarsi nel Qatar. Sulle acque del Golfo Persico avranno dunque luogo le finali delle categorie: Runabout GP1, Ski Division GP1, Ski Ladies GP1 e Freestyle. La manifestazione, iniziata ieri, vedrà i piloti sfidarsi in acqua

Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
È tutto pronto ad Olbia, in Sardegna, per l’inizio dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit Regione Sardegna Grand Prix of Italy, organizzato da H20 Racing Team e Aquabike Olbia Asd sotto l’egida UIM (Federazione Motonautica Internazionale). La prestigiosa manifestazione gallurese si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2025 e sarà valida quale 2^ tappa del Mondiale Aquabike UIM-ABP 2025 per le categorie Runabout

Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Da Venerdì 10 ottobre alla domenica 12 ottobre 2025, Chioggia (VE) sarà al centro di tre grandi eventi motonautici: torna il Campionato Italiano Diporto categoria Touring Cup e Endurance Honda Offshore, iniziato ad Aquileia (provincia di Udine) lo scorso 17 e 18 maggio e prosegue a Chioggia per il secondo appuntamento stagionale; invece si disputeranno in prova unica il Campionato Italiano

Settembre 29, 2025Domenica 28 settembre 2025, a Torre dell’Orso (LE), grande soddisfazione per l’Italia con la conquista di 4 medaglie azzurre nel Mondiale UIM-ABP Endurance Aquabike 2025: nella Runabout GP2, il Titolo Mondiale va a Davide Di Maio, mentre Matthias Giraldo è Argento iridato; nella Run GP3 Juri Tiozzo vince l’Argento, Ezio Lucchese il Bronzo.
Nel Mondiale Hydrofly, Argento azzurro con Tomasz Kubik nel Mondiale Hydrofly in tappa unica 2025. A Torre dell’Orso (Lecce), si è concluso ieri domenica 28 settembre 2025, il Campionato Mondiale UIM-ABP Moto d’Acqua Offshore classe Pro. Il Mondiale, organizzato dall’ASD Hardwave in tappa unica, ha eletto i Campioni Iridati 2025 delle diverse categorie in gara: Runabout GP1, GP2 e GP3

Settembre 24, 2025Dal 26 al 28 settembre 2025, a Torre dell’Orso (LE), al via i Campionati Mondiali di Hydrofly e di Moto d’Acqua Offshore in tappa unica. Si lotta per i titoli iridati di categoria.
A Torre dell’Orso (Lecce), sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, doppio appuntamento Motonautico, con il Campionato Mondiale UIM Hydrofly e il Campionato UIM-ABP Moto d’Acqua Offshore classe Pro. I due Mondiali sono entrambe in tappa unica e saranno dunque validi per eleggere i Campioni Iridati 2025 delle diverse categorie in gara. Si parte con il Campionato Mondiale Hydrofly con

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Dal 12 al 14 settembre il “Grand Prix Aquabike Città di Fiumicino” chiude la stagione con gare spettacolari, freestyle, sfide ad alta velocità e attività aperte al pubblico con Istruttori Federali. Roma 5 settembre 2025 – Oltre 150 atleti da tutta Italia, un palcoscenico sul mare e tre giornate di pura adrenalina: dal 12 al 14 settembre Fiumicino ospita il

Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Grandi festeggiamenti azzurri a Vichy in Francia, dove dal 5 al 7 settembre si sono disputate le ultime tappe del Campionato Europeo Moto d’Acqua 2025. Dopo le combattute gare delle tre tappe precedenti disputate in Polonia, Portogallo e Ungheria tra maggio e agosto, in Francia i piloti iscritti si sono sfidati con grande tenacia per aggiudicarsi i prestigiosi titoli europei.

Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Dopo le prime tre tappe stagionali che si sono svolte in Polonia, Portogallo e Ungheria tra giugno e agosto, si conclude a Vichy, in Francia, il Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; da oggi a domenica 7 settembre 2025, al via la 4^ e ultima tappa che vede i piloti pronti a sfidarsi per aggiudicarsi i titoli europei di categoria.

Agosto 7, 2025MOTONAUTICA 2025: gli appuntamenti del mese di agosto, con i Campionati Mondiali, Europei ed Italiani
Sarà un agosto ricco di gare per la Motonautica che non si ferma nel mese più caldo dell’anno. Questi i prossimi appuntamenti, in programma per Radiocomandata, Circuito, Moto d’Acqua e Hydrofly. Il mese è partito con la Motonautica Radiocomandata, che vede in corso fino a sabato 9 agosto, a Castelletto di Branduzzo (Pavia), il Campionato Mondiale dei modelli radiocomandati della
