Pubblicato: Ottobre 3, 2021

Serafino Barlesi e Alessandro Barone vincono la 72^ Centomiglia del Lario e si impongono anche nella gara comasca dell’Offshore 5000; Titolo Italiano 2021 dell’Offshore 5000 già matematicamente vinto da Giovanni Carpitella e Andrea Bacchi. Assegnati a Como i titoli italiani 2021 dell’Endurance Boat Racing (classi Sport, Promotion, Boat Production e Honda Offshore).

NEWS
Image

Si è chiusa oggi domenica 3 ottobre, sulle acque del Lago di Como, la prestigiosa manifestazione valida quale 72^ Centomiglia del Lario e quale ultima tappa del Campionato Italiano Endurance classi Sport, Boat Production e Honda Offshore e del Campionato Italiano Offshore classe 5000.

A vincere l’edizione 2021 della Centomiglia è stato Serafino Barlesi in coppia con Alessandro Barone.

Festeggiano, i due piloti dello Yacht Club Como Mila-CVC  (foto in apertura), che hanno completato tutti i giri del percorso previsto su scafo Offshore classe 5000 in 47’47.0, seguiti da Diego Cardazzo e Davide Coltro, i due portacolori del D&D Team Offshore, secondi classificati su scafo Offshore classe 5000, in 48’00.7 e da Giampaolo Montavoci e Luca Vecchiori, dell’Associazione Motonautica Venezia, terzi classificati in 49’54.8 (anche loro su scafo Offshore classe 5000).

Sulle acque del Lago comasco, Barlesi e Barone si sono aggiudicati anche la tappa conclusiva dell’Offshore, imponendosi rispettivamente sugli equipaggi Cardazzo-Coltro e Montavoci-Vecchiori.

Il titolo di Campioni Italiani 2021 Offshore classe 5000 era tuttavia già nelle saldamente nelle mani (con 2300 punti) di Giovanni Carpitella e Andrea Bacchi, oggi assenti sulle acque comasche.

A Como si è dunque gareggiato per il secondo e terzo gradino del podio assoluto.

Argento tricolore all’equipaggio Cardazzo-Coltro (con 1515 punti); bronzo a Roberto Lo Piano e Fernando Di Mitri (a quota 1394 p.).

 

Per l’Endurance Boat Racing, nella classe Promotion 150, nessun problema per i leader di classifica, Mario Cosma e Denis Scarpi.

Cosma e Scarpi, portacolori dell’Associazione Motonautica Veneziana, hanno dominato il Campionato, aggiudicandosi anche la gara di Como e confermandosi Campioni Italiani 2021 con ben 2000 punti finali. A Como, si è lottato per la conquista dell’argento e del bronzo tricolore.

Secondo posto sul podio comasco e medaglia argento nella classifica finale di Campionato (con 900 punti) a Massimo Vivian e Marco Boldrin, portacolori dello Yatch Club Como MILA – CVC. L’equipaggio spagnolo di Francisco Javier Garcia Plazuelo e Jose Manuel Pardop Herrera hanno chiuso terzo classificato di giornata, ottenendo il bronzo italiano 2021 in questa classe (con 225 punti).

Nella classe Boat Production, il titolo di Campione Italiane 2021 di categoria è andato a Valentino Manuel Basile e Andrea Molinaro; i due piloti che corrono dello Yacht Club Como Mila-CVC hanno chiuso il Campionato a quota 1625 punti. Argento tricolore (con 1200 punti finali) ai vincitori della gara lariana, i belgi Benjamin e Robbe Van Riet. La medaglia di bronzo è finita invece nelle mani dell’equipaggio della Mot. Boretto Po, composto da Francesco Busetto e Davide Conti.

Nella classifica Finale della classe Sport 450, il Titolo Italiano 2021 va a Christian Cesati e Matteo Berardi: i due piloti del Club Nautico Gabbiane oggi si sono aggiudicati quest’ultima tappa di Campionato ottenendo così 1800 punti nella classifica finale Campionato. Argento, con 1500 punti all’attivo, per Rosario Longo ed Enrico Marani, equipaggio portacolori dello Yacht Club Como Milan-CVC.

 

Nella classe Honda Offshore, il titolo di campione italiano 2021 è finito nelle mani di Roberto Salvi, bergamasco dello Yatch Club Como MILA – CVC. La gara comasca è stata vinta da Luca Tosi (Associazione Motonautica Venezia), ma a Salvi è bastato ottenere il 4° posto in gara per aggiudicarsi il Titolo tricolore.

 

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 3, 2025Week-end del 4-6 luglio 2025: a Mira in Portogallo, la 2^ tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; undici i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Luglio 2, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 29 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche.
Leggi la news
Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 VINCE MATTIA ANDREANI IL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Giugno 26, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 sezione M: dal 28 al 29 giugno 2025, a sui laghi mantovani Arci Margonara, al via la 3^ tappa del Campionato Italiano Open FIM sez. M scafi Elettrici.
Leggi la news
Giugno 25, 2025Circolare nr. 06/2025 – Tesseramento soggetti presenti nell’Area Paddock e nell’Area Alaggi
Leggi la news
Giugno 25, 2025Eletto ieri martedì 24 giugno 2025, a Milano, il nuovo Consiglio del Comitato Regionale FIM Lombardia.
Leggi la news
Giugno 25, 2025In Belgio, a Blankerberge, dal 27 al 29 giugno 2025, di scena la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B; in azione per l’Italia nella categoria Sport 450, Christian Cesati e Dario Buchli.
Leggi la news
Giugno 23, 2025GRAND PRIX OFFSHORE CERVIA-MILANO MARITTIMA, TRIONFO TRICOLORE ALLA PRIMA TAPPA DEL MONDIALE: VINCONO BARLESI-KUMLIN
Leggi la news
Giugno 17, 2025L’Italia protagonista della Motonautica mondiale: tutto pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima del 20-22 giugno 2025
Leggi la news