Filtra per Disciplina
Tutte le discipline
Diporto
Radiocomandata
Giovanili
Hydrofly e Motosurf
Moto d’acqua
Barche storiche da corsa
Endurance
Offshore
Circuito
Filtra per Anno

Settembre 26, 2024Ad Otranto (Lecce), dal 27 al 29 settembre 2024, l’appuntamento è con il Campionato Mondiale Hydrofly 2024 e il Campionato Italiano di Match Race Giovanile. Prosegue a Treviglio (BG) dal 28 al 29 settembre, il Campionato Italiano di Radiocomandata delle categorie elettriche.
Ad Otranto (Lecce) sul lago, sabato 28 e domenica 29 settembre 2024, doppio appuntamento motonautico con il Campionato Mondiale di Hydrofly e la 2^ Tappa del Campionato Italiano di Match Race Giovanile. Organizzatore della competizione pugliese è l’ASD Dinamica. Si parte con il Campionato Mondiale Hydrofly che si disputerà in tappa unica e dunque i circa venti piloti partecipanti, provenienti

Settembre 25, 2024Undici medaglie per l’Italia nella Gara Internazionale di Radiocomandata in prova unica, disputata il 21 e 22 settembre 2024 sul lago Margonara (Mantova).
Sul lago mantovano di Margonara, si è chiusa domenica 22 settembre 2024 la Gara Internazionale di motonautica Radiocomandata delle Categorie Offshore e Hydro. La manifestazione IMBRA (International Model Boat Racing), organizzata dall’ASD Racing Club Margonara e aperta ai piloti FIM e agli ospiti nazionali e stranieri, era in prova unica e dunque valida per assegnare i titoli 2024. Tanti i

Settembre 19, 2024Weekend motonautico: a Cremona i Campionati Italiani Circuito, sul lago mantovano di Margonara la Gara Internazionale di Radiocomandata.
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2024, a Cremona al via la “49^ Giornata Motonautica Città di Cremona”, manifestazione Circuito organizzata dalla Motonautica Associazione Cremona e valida quale 1^ tappa di Campionato Italiano-Gara Internazionale di Osy/400 e 3^ tappe dei Campionati Italiani di GT30 e Formula Junior Èlite. In programma a Cremona anche un’esibizione delle affascinanti Barche Storiche da Corsa.

Settembre 10, 2024Si è conclusa domenica 8 settembre 2024, sui laghi mantovani di Margonara (Gonzaga), la 3^ tappa del Campionato Italiano Radiocomandata 2024 delle categorie elettriche. Vittorie di Gianluca Conselvan, Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle 4 categorie in gara.
Sui laghi mantovani di Margonara, si è chiusa ieri, domenica maggio 2024, la 3^ tappa di apertura del Campionato Italiano delle categorie Elettriche. La manifestazione, organizzata dall’Asd Racing Club Margonara, ha visto i radiomodellististi sfidarsi nelle 4 classi in gara. Di seguito, i piloti saliti sul podio di giornata. Mono 1: 1° class. Gianluca Conselvan (Club Motonautico Radiocomandata Chioggia); 2°

Settembre 4, 2024Prosegue sui laghi mantovani di Margonara (Gonzaga), dal 7 all’8 settembre, il Campionato Italiano Radiocomandata 2024 delle categorie elettriche.
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2024, prosegue nella provincia mantovana di Gonzaga, sui laghi Margonara, il Campionato Italiano di Radiocomandata delle categorie Elettriche, sezione M (Mini Eco, Eco Expert, Mini Mono, Mono1, Mono2, Mini Hydro, Hydro1 e Hydro2). L’Asd Racing Club Margonara è l’organizzatore di questa manifestazione, valida quale 3^ importante tappa stagionale. Sempre numerosi i Radiomodelllisti partecipanti nelle

Luglio 3, 2024Conclusa domenica 30 giugno 2024 sul lago padovano di Selvazzano, la 2^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Elettriche. Vittorie di Conselvan, Ronconi, Mitja, Valbusa e Tiengo nelle categorie in gara.
A Selvazzano Dentro, sul lago padovano Ponte Alto, si è chiusa domenica 30 giugno 2024, la 2^ tappa stagionale del Campionato Italiano delle categorie Elettriche. La manifestazione, organizzata dal Club Motonautico Radiocomandata Chioggia, ha visto i radiomodellististi sfidarsi nelle 6 classi in gara. Di seguito, i piloti saliti sul podio di giornata. Eco Expert: 1° class. Ivan Ronconi (C&B

Giugno 27, 2024Prosegue in Veneto, a Selvazzano Dentro (PD) dal 29 al 30 giugno, il Campionato Italiano Radiocomandata delle categorie elettriche.
Sul lago Ponte Alto di Selvazzano Dentro (PD) sabato 29 e domenica 30 giugno, prosegue da dove è iniziato un mese fa, il Campionato Italiano di Radiocomandata delle categorie Elettriche. Il Circolo Motonautico Radiocomandata Chioggia è l’organizzatore di questa manifestazione, valida quale 2^ importante tappa stagionale. Per tutti i Radiomodelllisti partecipanti a Selvazzano, sabato le registrazioni e le prove libere

Giugno 20, 2024Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 16 giugno 2024 la 2^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1. Lorenzo e Ivano Della Noce, Maurizio Ponzio, Giovanni Russo e Giordano Tosi si impongono nelle categorie in gara.
Sul lago Arci Margonara, presso il campo di regata sito in Gonzaga (Mantova), sabato 15 e domenica 16 giugno si è disputata la 2^ prova del Campionato Italiano di Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1. Di seguito, i piloti saliti sul podio di giornata dell’Evento organizzato dall’Asd Racing Club Margonara. O-35: 1° class. Della Noce Lorenzo (Racing Club Margonara); 2° class. Lucidi Vincenzo

Giugno 13, 2024Da domani a domenica 16 giugno 2024, al via “UIM F1H2O World Championship Regione Sardegna Grand Prix”, valido quale 3° Round del Campionato Mondiale di Formula 1 Inshore e quale tappa di apertura del Campionato Italiano Circuito di GT30. Sul lago mantovano di Margonara, domenica 16 giugno la 2^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Tutto pronto ad Olbia, in Sardegna, per il “UIM F1H2O World Championship Regione Sardegna Grand Prix” che si disputerà sabato 15 e domenica 16 giugno nelle acque antistanti il Molo Brin. La manifestazione organizzata dall’ASD Sport Around è valida quale terzo round stagionale del Mondiale della F1, la massima categoria di motonautica Inshore. Tra i diciotto piloti iscritti al Mondiale