Filtra per Disciplina
Tutte le discipline
Diporto
Radiocomandata
Giovanili
Hydrofly e Motosurf
Moto d’acqua
Barche storiche da corsa
Endurance
Offshore
Circuito
Filtra per Anno

Settembre 26, 2024Weekend motonautico 27-29 settembre 2024: a Mira, in Portogallo, nove piloti azzurri al via nella 3^ ed ultima tappa dell’Europeo UIM Aquabike. Trasferta polacca per il piacentino Giuseppe Rossi a Rogozno, per il Campionato Europeo Circuito F500 in tappa unica.
A Mira in Portogallo, dal 27 al 29 settembre, al via la terza e ultima tappa del Campionato Europeo UIM Moto d’Acqua 2024. Dopo le combattute gare dei primi due Round stagionali, svolti in Ungheria e in Francia nel mese di luglio, sono attesi a Mira nel Gran Premio del Portogallo alcuni dei migliori piloti del panorama continentale, pronti a

Settembre 22, 2024Terminate oggi a Cremona le tappe dei Campionati Italiani Circuito 2024; Francesco Troglio si impone nella Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Si è conclusa oggi, domenica 22 settembre 2024, a Cremona la “49^ Giornata Motonautica Città di Cremona”, manifestazione Circuito organizzata dalla Motonautica Associazione Cremona e valida quale 1^ tappa di Campionato Italiano-Gara Internazionale di Osy/400 e 3^ tappe dei Campionati Italiani di GT30 e Formula Junior Èlite. Il programma della gara lombarda ha registrato anche un’esibizione delle affascinanti Barche Storiche

Settembre 19, 2024Weekend motonautico: a Cremona i Campionati Italiani Circuito, sul lago mantovano di Margonara la Gara Internazionale di Radiocomandata.
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2024, a Cremona al via la “49^ Giornata Motonautica Città di Cremona”, manifestazione Circuito organizzata dalla Motonautica Associazione Cremona e valida quale 1^ tappa di Campionato Italiano-Gara Internazionale di Osy/400 e 3^ tappe dei Campionati Italiani di GT30 e Formula Junior Èlite. In programma a Cremona anche un’esibizione delle affascinanti Barche Storiche da Corsa.

Settembre 15, 2024A Viverone (Biella), si è concluso oggi domenica 15 settembre 2024, il “10° Waterfestival”, con la finale del Mondiale Circuito di F4 e delle 2^ tappe dei Campionati Italiani di GT30 e Formula Junior Èlite.
Annullate invece per maltempo le gare di Match Race Giovanile di venerdì 13 settembre. Si è concluso oggi domenica 15 settembre 2024 sul lago biellese di Viverone il “Waterfestival – Grand Prix Viverone Lake”, il prestigioso appuntamento di motonautica Circuito e Giovanile organizzato dalla Rainbow Team Association. Venerdì 13 settembre si sarebbe dovuta disputare la prima tappa stagionale del Campionato

Settembre 13, 2024A Viverone (Biella), da oggi a domenica 15 settembre 2024, al via il “10° Waterfestival”, grande appuntamento di motonautica Circuito e Giovanile con il Campionato Mondiale di F4 e i Campionato Italiani di GT30, Formula Junior Èlite e di Match Race Giovanile.
Trasferta portoghese a Peso Da Regua dal 13 al 15 settembre 2024 per il friulano David Del Pin in vista del 5° Round stagionale del Mondiale Circuito di Formula 2. È iniziata sul lago biellese di Viverone la 10^ edizione del Waterfestival – Grand Prix Viverone Lake”, il prestigioso appuntamento di motonautica Circuito da sempre organizzato dalla Rainbow Team Association,

Settembre 9, 2024FIM Powerboat/Blu Sport, su Sport Italia da lunedì 9 settembre 2024 alle ore 21.00, in onda la puntata n. 17 con uno speciale sul Campionato Mondiale classe F2 da San Nazzaro d’Ongina (PC) 2024.
La puntata 17 di FIM POWERBOAT/BLU SPORT, trasmissione sulla Nautica e Motonautica giunta alla 31^ edizione, è dedicata al Campionato Mondiale Circuito classe F2 da San Nazzaro d’Ongina (PC). Trasmissioni in onda Lunedì 9/9/2024: su SPORT ITALIA (60 dtt) ore 21.00 Sportitalia è visibile sul canale 60 del digitale terrestre o in STREAMING qui Rakuten TV è visibile 24/24 h
Settembre 6, 2024Ci ha lasciati Renato Molinari, il più grande campione di tutti i tempi
Ciao Renato!

Settembre 1, 2024G. P. Motonautico dell’Emilia-Romagna, 30 agosto – 1° settembre 2024: a San Nazzaro (PC), l’azzurro Mattia Calzolari è medaglia d’argento nell’Europeo Circuito della F/250. Il Titolo continentale 2024 va al bulgaro Nikola Todorov. L’arabo Rashed Al Qemzi vince il 4° Round del Mondiale di F2.
L’Italia festeggia oggi, domenica 1° settembre 2024, a San Nazzaro d’Ongina (Piacenza), la conquista la medaglia d’argento nel Campionato Europeo F/250 in tappa unica. Ad aggiudicarsela, al termine di quattro esaltanti ed impegnative manches di gara, è stato l’agguerritissimo driver della Motonautica Boretto Po Mattia Calzolari (foto in apertura), al termine di una gara combattuta contro il bulgaro Nikola Todorov.

Agosto 29, 2024Gran Premio Motonautico dell’Emilia-Romagna, 30 agosto – 1° settembre 2024: a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 4^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F/250 in prova unica.
Cinque i piloti azzurri impegnati: David Del Pin e Luca Fornasarig nell’F2; Massimiliano Cremona, Mattia Calzolari e Pasquale Contento nella F/250. È tutto pronto a San Nazzaro d’Ongina, frazione del comune piacentino di Monticelli d’Ongina, dove da domani venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre 2024 si disputerà il “GP Motonautico dell’Emilia-Romagna”, valido quale 4° Round del Campionato Mondiale UIM

Luglio 31, 2024Mondiale Offshore 3/D: ad Arendal in Norvegia, dal 31 luglio al 3 agosto 2024, quattro equipaggi italiani in azione nella 2^ tappa del Mondiale 3D. Il Friulano David Del Pin unico pilota azzurro impegnato nella 2^ tappa del Mondiale Circuito di Formula 2 a Tonsberg in Norvegia (2-4 agosto 2024).
Trasferta norvegese per quattro equipaggi azzurri che da oggi a sabato 3 agosto sono ad Arendal, in vista della seconda tappa del Campionato Mondiale della classe 3D. La lista degli iscritti a questa seconda cruciale tappa del Mondiale vede in acqua per la 3D, undici equipaggi provenienti da Francia, Italia, Belgio, Svezia, Finlandia e Norvegia. Quattro i team azzurri in