Filtra per Disciplina
Tutte le discipline
Diporto
Radiocomandata
Giovanili
Hydrofly e Motosurf
Moto d’acqua
Barche storiche da corsa
Endurance
Offshore
Circuito
Filtra per Anno

Ottobre 3, 2025Mondiale di Motonautica F1 inshore 2025: in Cina, terminate le qualifiche, domani la gara! Presente anche il veneto Comparato
Si sta disputando il secondo dei 5 Ruond del Mondiale della F1 Inshore Motonautica a Shanghai, dove domani alle ore 15:00 (ore 9:00 italiane) andrà in scena la gara. Nel pomeriggio odierno in terra d’Oriente sono terminate le qualifiche, la Sprint Race 1 e la Sprint Race 2. Dopo il Round di apertura della competizione in Indonesia a fine agosto

Ottobre 1, 2025A Boretto (RE), dal 4 al 5 ottobre, al via il “63° Gran Premio Motonautico Hydro GP”, valido quale tappa conclusiva dei Campionati Mondiali Circuito di F/500, F/250 e F/125.
L’appuntamento con la motonautica Circuito è fissato sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 a Boretto, in provincia di Reggio Emilia. La manifestazione, denominata “63° Gran Premio Motonautico Hydro GP”, è organizzata dalla Motonautica Boretto Po con la collaborazione ed il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Boretto, ed è valida quale ultima tappa del Campionato Mondiale delle

Ottobre 1, 2025L’Italia ospita il Mondiale di MOTOSURF: IN GARA IN PUGLIA i migliori piloti del mondo
Dal 3 al 5 ottobre Manfredonia (FG) diventa il cuore pulsante del MotoSurf internazionale: 90 piloti a darsi battaglia e 4 italiani a difendere i colori azzurri. 1° ottobre 2025 – Velocità fino a 60 km/h, equilibrio millimetrico, adrenalina pura e manovre spettacolari. Non stiamo parlando di surf tradizionale, ma di tavole motorizzate in grado di librarsi sull’acqua grazie a

Settembre 29, 2025Domenica 28 settembre 2025, a Torre dell’Orso (LE), grande soddisfazione per l’Italia con la conquista di 4 medaglie azzurre nel Mondiale UIM-ABP Endurance Aquabike 2025: nella Runabout GP2, il Titolo Mondiale va a Davide Di Maio, mentre Matthias Giraldo è Argento iridato; nella Run GP3 Juri Tiozzo vince l’Argento, Ezio Lucchese il Bronzo.
Nel Mondiale Hydrofly, Argento azzurro con Tomasz Kubik nel Mondiale Hydrofly in tappa unica 2025. A Torre dell’Orso (Lecce), si è concluso ieri domenica 28 settembre 2025, il Campionato Mondiale UIM-ABP Moto d’Acqua Offshore classe Pro. Il Mondiale, organizzato dall’ASD Hardwave in tappa unica, ha eletto i Campioni Iridati 2025 delle diverse categorie in gara: Runabout GP1, GP2 e GP3

Settembre 25, 2025Campionato Italiano di Motonautica RADIOCOMANDATA: sul lago mantovano di Margonara la 4^ tappa cat. Sezione M.
Sul lago Margonara, presso il campo di regata sito in Strada Ronchi 99, Gonzaga (Mantova), sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 l’appuntamento è con la 4^ tappa del Campionato Italiano delle categorie sezione M (Mono 1/2 – Hydro 1/2 – Eco Expert – Mini eco – Mini Mono – Mini Hydro). La manifestazione, organizzata dall’ASD Racing Club Margonara, prevede

Settembre 24, 2025Dal 26 al 28 settembre 2025, a Torre dell’Orso (LE), al via i Campionati Mondiali di Hydrofly e di Moto d’Acqua Offshore in tappa unica. Si lotta per i titoli iridati di categoria.
A Torre dell’Orso (Lecce), sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, doppio appuntamento Motonautico, con il Campionato Mondiale UIM Hydrofly e il Campionato UIM-ABP Moto d’Acqua Offshore classe Pro. I due Mondiali sono entrambe in tappa unica e saranno dunque validi per eleggere i Campioni Iridati 2025 delle diverse categorie in gara. Si parte con il Campionato Mondiale Hydrofly con

Settembre 22, 2025Mondiali Circuito 2025: a Bad Saarow (Germania) successi azzurri nella prima tappa stagionale: Massimiliano Cremona domina nella F/250, Giuseppe Rossi e Mattia Calzolari chiudono terzi assoluti nella F/500 e F/125.
Si è chiuso sabato 20 settembre 2025 a Bad Saarow in Germania, il “GP of Germany”, tappa di Campionato Mondiale di Motonautica Circuito delle categorie F/500, F/250 e F/125. La prima tappa dei Mondiali si sarebbe dovuta disputare in Polonia a Znin il 7-8 giugno scorso ma è stata annullata a causa del maltempo e, per tale motivo, la manifestazione

Settembre 17, 2025A Bad Saarow in Germania, undici piloti azzurri di motonautica Circuito impegnati nelle tappe dei Mondiali della F/500, F/250 e F/125.Prove e gare venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025.
Da domani a sabato 20 settembre 2025, dieci piloti azzurri della Motonautica Circuito sono in trasferta a Bad Saarow in Germania, in occasione dell’“GP of Germany”, manifestazione valida quale 2^ tappa dei Mondiali Circuito delle categorie F/500, F/250 e F/125. Rappresentante dei piloti italiani, Roberto Gandolfi. La prima tappa che si sarebbe dovuta disputare in Polonia a Znin il 7-8

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Dal 12 al 14 settembre il “Grand Prix Aquabike Città di Fiumicino” chiude la stagione con gare spettacolari, freestyle, sfide ad alta velocità e attività aperte al pubblico con Istruttori Federali. Roma 5 settembre 2025 – Oltre 150 atleti da tutta Italia, un palcoscenico sul mare e tre giornate di pura adrenalina: dal 12 al 14 settembre Fiumicino ospita il

Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Grandi festeggiamenti azzurri a Vichy in Francia, dove dal 5 al 7 settembre si sono disputate le ultime tappe del Campionato Europeo Moto d’Acqua 2025. Dopo le combattute gare delle tre tappe precedenti disputate in Polonia, Portogallo e Ungheria tra maggio e agosto, in Francia i piloti iscritti si sono sfidati con grande tenacia per aggiudicarsi i prestigiosi titoli europei.
