Filtra per Disciplina
Tutte le discipline
Diporto
Radiocomandata
Giovanili
Hydrofly e Motosurf
Moto d’acqua
Barche storiche da corsa
Endurance
Offshore
Circuito
Filtra per Anno

Settembre 5, 2024Santa Cesarea Terme (LE), dal 6 all’8 settembre 2024, la 4^ tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua “Gran Premio di Puglia”.
È in programma a Santa Cesarea Terme (Lecce), nel weekend da venerdì 6 a domenica 8 settembre 2024, la quarta tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2024 – Gran Premio di Puglia, che approderà nello specchio d’acqua antistante ilPorto Miggiano e che farà da sfondo alle evoluzioni dei migliori piloti tricolori, che si confronteranno in sfide spettacolari e dagli alti

Settembre 4, 2024Prosegue sui laghi mantovani di Margonara (Gonzaga), dal 7 all’8 settembre, il Campionato Italiano Radiocomandata 2024 delle categorie elettriche.
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2024, prosegue nella provincia mantovana di Gonzaga, sui laghi Margonara, il Campionato Italiano di Radiocomandata delle categorie Elettriche, sezione M (Mini Eco, Eco Expert, Mini Mono, Mono1, Mono2, Mini Hydro, Hydro1 e Hydro2). L’Asd Racing Club Margonara è l’organizzatore di questa manifestazione, valida quale 3^ importante tappa stagionale. Sempre numerosi i Radiomodelllisti partecipanti nelle

Settembre 4, 2024Campionati Mondiali e Italiani di motonautica Offshore: a Cervia (Ravenna), dal 5 all’8 settembre 2024, quattro equipaggi italiani in azione nella 3^ e conclusiva tappa del Mondiale 3D. Al via anche la 2^ tappa dell’Italiano della 5000.
A Cervia, in provincia di Ravenna, da giovedì 5 a domenica 8 settembre 2024 si svolgerà la terza e ultima tappa del Campionato Mondiale della classe 3D e la 2^ e penultima tappa del Campionato Italiano della 5000. La lista degli iscritti a questo ultimo Round del Mondiale vede in acqua per la 3D, nove equipaggi provenienti da Francia, Finlandia,

Settembre 2, 2024Campionati Italiano Diporto 2024: a Rosolina (Rovigo), concluse domenica 1° settembre 2024, la seconda tappa della Touring Cup e la 1^ tappa dell’Honda Offshore.
Domenica 1° settembre 2024 si è conclusa a Rosolina, in provincia di Rovigo, la 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto di Touring Cup e la 1^ del Campionato Italiano di Honda Offshore. Un’importante evento inerente una delle discipline più interessanti e popolari del panorama motonautico, quella del Diporto agonistico. Nel Campionato Italiano della Touring Cup si gareggia su imbarcazioni di

Settembre 1, 2024G. P. Motonautico dell’Emilia-Romagna, 30 agosto – 1° settembre 2024: a San Nazzaro (PC), l’azzurro Mattia Calzolari è medaglia d’argento nell’Europeo Circuito della F/250. Il Titolo continentale 2024 va al bulgaro Nikola Todorov. L’arabo Rashed Al Qemzi vince il 4° Round del Mondiale di F2.
L’Italia festeggia oggi, domenica 1° settembre 2024, a San Nazzaro d’Ongina (Piacenza), la conquista la medaglia d’argento nel Campionato Europeo F/250 in tappa unica. Ad aggiudicarsela, al termine di quattro esaltanti ed impegnative manches di gara, è stato l’agguerritissimo driver della Motonautica Boretto Po Mattia Calzolari (foto in apertura), al termine di una gara combattuta contro il bulgaro Nikola Todorov.

Agosto 30, 2024A Rosolina (RO), dal 30 agosto al 1° settembre, al via le tappe dei Campionati Italiani Diporto 2024 Touring Cup e Honda Offshore.
Sabato 31 agosto e domenica 1° settembre 2024 prenderà il via a Rosolina in provincia di Udine, la 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto di Touring Cup e la 1^ del Campionato Italiano di Honda Offshore. La manifestazione che si effettuerà nello specchio acqueo della Marina Foce Adige (Via Lungo Adige 22 – Chioggia) è organizzata dall’ASD Kanarin Experience e

Agosto 29, 2024Gran Premio Motonautico dell’Emilia-Romagna, 30 agosto – 1° settembre 2024: a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 4^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F/250 in prova unica.
Cinque i piloti azzurri impegnati: David Del Pin e Luca Fornasarig nell’F2; Massimiliano Cremona, Mattia Calzolari e Pasquale Contento nella F/250. È tutto pronto a San Nazzaro d’Ongina, frazione del comune piacentino di Monticelli d’Ongina, dove da domani venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre 2024 si disputerà il “GP Motonautico dell’Emilia-Romagna”, valido quale 4° Round del Campionato Mondiale UIM

Agosto 22, 2024AL VIA LA NUOVA ERA DI SICUREZZA PER PILOTI ED EQUIPAGGI
DA SEMPRE ATTENTA ALLA SICUREZZA LA MOTONAUTICA ITALIANA RAPPRESENTA INNOVAZIONE ED ESEMPIO A LIVELLO MONDIALE. DALLA PROSSIMA STAGIONE, TRA LE DOTAZIONI DI SICUREZZA SOTTOTUTA HITECH, PER PILOTA ED EQUIPAGGI, IN GRADO DI FORNIRE IN TEMPO REALE LO STATO DI SALUTE DI CHI LE INDOSSA RISULTANDO FONDAMENTALE IN CASO DI INCIDENTI E RELATIVI SOCCORSI. Nella Centro federale antistante lo specchio d’acqua

Luglio 31, 2024FIM Powerboat/Blu Sport, su Sport Italia da sabato 3 agosto 2024 alle ore 19.30, in onda la puntata n. 11 dedicata al Campionato Italiano Moto d’Acqua da Ancona 7-9 giugno 2024.
La puntata 11 di FIM POWERBOAT/BLU SPORT, trasmissione sulla Nautica e Motonautica giunta alla 31^ edizione, è dedicata al Campionato Italiano Moto d’Acqua da Ancona 7-9 giugno 2024. Trasmissioni in onda Sabato 3/8/2024: su SPORT ITALIA (60 dtt) ore 19:30 Sportitalia è visibile sul canale 60 del digitale terrestre o in STREAMING qui Rakuten TV è visibile

Luglio 31, 2024Mondiale Offshore 3/D: ad Arendal in Norvegia, dal 31 luglio al 3 agosto 2024, quattro equipaggi italiani in azione nella 2^ tappa del Mondiale 3D. Il Friulano David Del Pin unico pilota azzurro impegnato nella 2^ tappa del Mondiale Circuito di Formula 2 a Tonsberg in Norvegia (2-4 agosto 2024).
Trasferta norvegese per quattro equipaggi azzurri che da oggi a sabato 3 agosto sono ad Arendal, in vista della seconda tappa del Campionato Mondiale della classe 3D. La lista degli iscritti a questa seconda cruciale tappa del Mondiale vede in acqua per la 3D, undici equipaggi provenienti da Francia, Italia, Belgio, Svezia, Finlandia e Norvegia. Quattro i team azzurri in